
-
Il gas chiude in rialzo a 32,46 euro sul Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in ribasso a 82,7 punti
-
Amb.russo in Francia, se nostri jet abbattuti sarà guerra
-
L'uniforme di Prada per sopravvivere al mondo
-
Cucinelli sprofonda in chiusura in Piazza Affari
-
Dagnoni, Italia si conferma centro mondiale del ciclismo
-
Borsa: Milano debole in chiusura, -0,43%
-
Oic, 'su standard sostenibilità Efrag ancora troppa incertezza'
-
Borsa: Europa calo nel finale con Wall Street, Milano -0,4%
-
Standing ovation da Emporio nel ricordo di Armani
-
Ticketmaster promette trasparenza dopo caos per biglietti Oasis
-
'Sedicicorto' a Forlì, in dieci giorni 159 opere da 55 Paesi
-
'Ferrara in Jazz' con trecento artisti e 90 appuntamenti
-
Caccia Nato intercettano 5 jet russi vicino alla Danimarca
-
Slovenia dichiara Netanyahu 'persona non grata'
-
Abu Mazen a Onu, tutti gli Stati riconoscano la Palestina
-
Anna Negri a Home Movies col documentario 'Toni, mio padre'
-
A Venezia un Festival per Hervé, padre dell'operetta
-
Cucinelli, piano rispetto delle regole Ue sulla Russia
-
F1: Grosjean torna in pista con Haas dopo l'incidente choc 2020
-
Borsa: l'Europa riduce il calo Wall Street debole, Milano -0,4%
-
1200 a Hollywood contro il boicottaggio del cinema israeliano
-
Tusk, 'Trump lascia all'Europa la guerra in Ucraina'
-
Berlino, 35 miliardi per la difesa nello spazio
-
Ivass, prezzo Rc auto sale del 3,7% nel secondo trimestre
-
'Lo sviluppo sostenibile, priorità per 80% dei cittadini Ue'
-
Sarkozy, 'dormirò in carcere a testa alta'
-
Borsa: l'Europa non reagisce al Pil Usa, Milano -0,6%
-
Educazione finanziaria, Abruzzo tra le regioni più impreparate
-
Germano e Alba Rohrwacher, 'un film nel segno di Michela Murgia'
-
Sinner rientro vincente, a Pechino batte Cilic in due set
-
Calcio: la serie C aderisce a #BeActive
-
Brembo spinge sul green, prima pinza con alluminio riciclato
-
Opera Roma, Diego Ceretta debutta con Brahms e Dvořák
-
Figlia Cardinale, 'una celebrazione per mamma martedì a Parigi'
-
I 5 Seconds of Summer tornano con il singolo Not Ok
-
Calcio: buone notizie per il Milan, Leao si allena in gruppo
-
Al Jazeera, dall'alba 30 morti a Gaza
-
Sarkozy condannato a 5 anni di carcere
-
Axa e Una Nessuna Centomila insieme contro violenza genere
-
Tennis: Tokyo; Alcaraz non si ferma, battuto argentino Baez
-
L'estate da record di Musica per Roma, oltre 234 mila spettatori
-
Bce, prezzi alimentari più alti del 30% rispetto al pre-Covid
-
Isabella Rossellini a Roma, 'David Lynch è ovunque'
-
Forte crescita dei decessi per tumori, +75% nel 2050
-
Al via il Giffoni Macedonia Youth Film Festival
-
Esce Verrà l'Estate, nuova collaborazione tra Morgan e Panella
-
Nella mappa genomica di una 117enne le chiavi della longevità
-
Ue, 'richiesta Apple su regole digitali mina collaborazione'
-
Domani 24 ore di sciopero piloti e assistenti volo Wizz Air

Anna Negri a Home Movies col documentario 'Toni, mio padre'
Dal 26 a Bologna il festival dell'Archivio dei film di famiglia
Torna a Bologna dal 26 al 30 settembre il festival di Fondazione Home Movies- Archivio Nazionale del Film di Famiglia, dedicato alla (ri)scoperta del patrimonio cinematografico privato, sperimentale e inedito che la realtà bolognese da oltre vent'anni cura, conserva, restaura e cataloga, con il suo archivio di oltre 40.000 pellicole. 'Time of liberations' è il titolo scelto per la 18/a edizione: il Concorso internazionale presenta 21 opere basate sul riutilizzo di materiali d'archivio, tra cui sette lungometraggi in anteprima italiana. Ad Archivio Aperto sarà presente anche Anna Negri con il documentario autobiografico 'Toni, mio padre', presentato alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia, ritratto intimo dell'intellettuale e attivista Toni Negri - professore di Scienze Politiche all'università di Padova e uno dei leader della contestazione degli anni '70, accusato di essere il capo occulto del terrorismo italiano, prosciolto dopo quattro anni di prigione e quindici di esilio in Francia - attraverso interviste, film di famiglia e Super8 girati dalla stessa Anna. Il film verrà presentato il 26 settembre (Cinema Modernissimo, ore 21.45) come evento speciale nell'ambito della prima giornata del festival. Ricco il programma delle varie sezioni, tra cui l'omaggio all'artista e filmmaker Marinella Pirelli nel centenario della nascita, con una project room dedicata e la live performance con Isabella Ragonese ad aprire il festival, la retrospettiva dedicata a Kenneth Anger e la sezione storica con inediti restaurati Home Movies Novecento. Ospiti d'onore la scrittrice Judith Koelemeijer con la biografia di Etty Hillesum nella sezione Poetry, Diaries and Novels dedicata ad autori e autrici che esplorano il tema della memoria, e la filmmaker sperimentale Rose Lowder per la sezione ecocritica La natura dell'archivio.
S.Spengler--VB