Volkswacht Bodensee - Forte crescita dei decessi per tumori, +75% nel 2050

Forte crescita dei decessi per tumori, +75% nel 2050
Forte crescita dei decessi per tumori, +75% nel 2050

Forte crescita dei decessi per tumori, +75% nel 2050

Colpa di invecchiamento e stili di vita

Dimensione del testo:

Da qua al 2050, il numero di decessi annui causati dai tumori è destinato ad aumentare di circa il 75%, passando dagli attuali 10,4 milioni a 18,6 milioni. Una crescita che riflette l'incremento dei casi di malattia, che supereranno i 30 milioni l'anno rispetto ai 18,5 di oggi. Sono i dati salienti che emergono da uno studio frutto di una collaborazione internazionale ('Global Burden of Disease Study Cancer Collaborators') e pubblicato sulla rivista The Lancet. L'aumento dei casi e dei decessi per cancro, spiegano gli autori della ricerca, è frutto di diversi fattori: la crescita demografica, l'invecchiamento della popolazione e la diffusione di fattori di rischio che favoriscono l'insorgenza di neoplasie. Su quest'ultimo aspetto, lo studio mostra che il 42% (4,3 milioni) dei 10,4 milioni di decessi per cancro del 2023 era attribuibile a 44 fattori di rischio potenzialmente modificabili. Il fattore di rischio con un maggior peso è il consumo di tabacco che ha contribuito al 21% dei decessi per cancro a livello globale. Ci sono poi alimentazione scorretta, elevato consumo di alcol, rischi professionali, inquinamento atmosferico, obesità, rapporti sessuali non protetti. "Con 4 decessi per cancro su 10 legati a fattori di rischio noti ci sono enormi opportunità per i Paesi di agire, prevenendo casi di cancro e salvando vite umane", ha affermato uno degli autori studio, Theo Vos, dell'Institute for Health Metrics and Evaluation, dell'University of Washington.

L.Meier--VB