
-
Anna Negri a Home Movies col documentario 'Toni, mio padre'
-
A Venezia un Festival per Hervé, padre dell'operetta
-
Cucinelli, piano rispetto delle regole Ue sulla Russia
-
F1: Grosjean torna in pista con Haas dopo l'incidente choc 2020
-
Borsa: l'Europa riduce il calo Wall Street debole, Milano -0,4%
-
1200 a Hollywood contro il boicottaggio del cinema israeliano
-
Tusk, 'Trump lascia all'Europa la guerra in Ucraina'
-
Berlino, 35 miliardi per la difesa nello spazio
-
Ivass, prezzo Rc auto sale del 3,7% nel secondo trimestre
-
'Lo sviluppo sostenibile, priorità per 80% dei cittadini Ue'
-
Sarkozy, 'dormirò in carcere a testa alta'
-
Borsa: l'Europa non reagisce al Pil Usa, Milano -0,6%
-
Educazione finanziaria, Abruzzo tra le regioni più impreparate
-
Germano e Alba Rohrwacher, 'un film nel segno di Michela Murgia'
-
Sinner rientro vincente, a Pechino batte Cilic in due set
-
Calcio: la serie C aderisce a #BeActive
-
Brembo spinge sul green, prima pinza con alluminio riciclato
-
Opera Roma, Diego Ceretta debutta con Brahms e Dvořák
-
Figlia Cardinale, 'una celebrazione per mamma martedì a Parigi'
-
I 5 Seconds of Summer tornano con il singolo Not Ok
-
Calcio: buone notizie per il Milan, Leao si allena in gruppo
-
Al Jazeera, dall'alba 30 morti a Gaza
-
Sarkozy condannato a 5 anni di carcere
-
Axa e Una Nessuna Centomila insieme contro violenza genere
-
Tennis: Tokyo; Alcaraz non si ferma, battuto argentino Baez
-
L'estate da record di Musica per Roma, oltre 234 mila spettatori
-
Bce, prezzi alimentari più alti del 30% rispetto al pre-Covid
-
Isabella Rossellini a Roma, 'David Lynch è ovunque'
-
Forte crescita dei decessi per tumori, +75% nel 2050
-
Al via il Giffoni Macedonia Youth Film Festival
-
Esce Verrà l'Estate, nuova collaborazione tra Morgan e Panella
-
Nella mappa genomica di una 117enne le chiavi della longevità
-
Ue, 'richiesta Apple su regole digitali mina collaborazione'
-
Domani 24 ore di sciopero piloti e assistenti volo Wizz Air
-
Tennis: Tokyo; Alcaraz si fa male a caviglia, poi riprende
-
Nei boschi gestiti gli alberi crescono quasi del 43% in più
-
In Darfur 358 decessi per colera da maggio, al via vaccinazione
-
A Giannini Academy atleti e tecnici per sviluppo eccellenza
-
Nella diagnosi neurologica intelligenza umana batte IA, al 75%
-
Inps, in 4 anni saldo +1,97milioni posizioni lavoro
-
Appello medici su The Lancet, 'difendere diritto salute a Gaza'
-
Fininvest completa la cessione del Monza agli americani di Blv
-
MotoGp: Bagnaia, Marc Marquez ha saputo fare la differenza
-
Mediobanca, dazi Usa pesano dello 0,2% sui margini made in Italy
-
Dalle Rsa fino a street food, sequesti Nas per 38 milioni
-
Raccolta fondi Banca Etica per Medici senza Frontiere a Gaza
-
Nel 2024 per le medie e le grandi aziende -2,4% dei ricavi
-
Un movimento di magma la causa delle scosse a Santorini nel 2025
-
Borsa: l'Europa fiacca, titoli di Stato poco mossi
-
Possibile coltivare tè sulla Luna ma non su Marte

Esce Verrà l'Estate, nuova collaborazione tra Morgan e Panella
Singolo, 'lato B' e un Ep di nove tracce in forma di suite
Verrà l'Estate è il titolo del nuovo Ep frutto della collaborazione tra Morgan e Pasquale Panella: pubblicato su Incipit Records e distribuito da Egea Music, è disponibile su tutte le piattaforme streaming e download da venerdì 26 settembre. Secondo capitolo della collaborazione artistica tra i due autori dopo Sì, Certo l'Amore, ne ripropone la formula: la canzone-singolo Verrà l'Estate, e un 'lato B', Parrucchieri del Verso (non inclusa nell'album), un Ep di 9 tracce in forma di suite costruita intorno ai due temi portanti (verrà l'estate/parrucchieri del verso) in cui si possono ascoltare le parti orchestrali separate, varie versioni alternative dei pezzi ed un'esecuzione particolare, piano e voce dal vivo, del classico di Bruno Martino Odio l'estate. Questa modalità editoriale è quella con cui Morgan ha sempre concepito le uscite dei singoli, sin dai tempi dei Bluvertigo, quando ad ogni album corrispondevano tre singoli che venivano chiamati "mini-cd" ed erano dei veri e propri mini album. Oggi, con un ambiente di distribuzione digiale e il supporto non più fisico, ci sono meno limitazioni tecniche e il singolo si può espandere, fino a rappresentare un episodio organico a sé, come nel caso di Verrà l'Estate di Morgan/Panella. "Due canzoni che non cercano consenso. Una è estate promessa, l'altra è rima tagliata. Due forme dello stesso desiderio: che accada ciò che si canta, in modo che nessuno se ne accorga", sottolinea l'artista, che firma anche il video del brano. All'inizio del lockdown 2020 Morgan si è autoimposto una regola che da allora ha sempre osservato: scrivere una canzone al giorno (ad oggi, infatti, annovera all'incirca 1800 brani inediti). Verrà l'Estate è stata concepita nella primavera 2022. Una giornata per scriverla e tre anni per realizzarla, in tre tipologie di produzione differenti, ciascuna delle quali autosufficiente, ma con la stessa struttura formale, così da poter eventualmente essere ibridata, in libere combinazioni: elettronica, vintage-pop e sinfonica. Il testo è di Panella + Morgan - il risultato di un ping-pong a rime sparse lungo un anno - su musica di Morgan, prodotta e arrangiata da Morgan, mixata da Celeste Frigo, masterizzata da Chris Gehringer. Edizioni: Neuma Edizioni / Teorema Edizioni Musicali.
U.Maertens--VB