
-
Anton Giulio Grande ispirato da Frida Kahlo
-
Arbesser, la nuova collezione in vendita in tempo reale
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 64,98 dollari
-
Alberto Zambelli, ispirazione Deco guardando a Le Corbusier
-
Coppa Italia: Empoli battuto 3-1, Genoa agli ottavi
-
Knwls debutta a Milano con collaborazione con Nike
-
B-Iconic debutta tra fashion-show, musica e business
-
Giorgetti, da rating benefici a banche, partecipino a sforzo
-
Alessandro Zehentner nuovo presidente di Fondazione Snam Ets
-
Buccellati, una mostra celebra un secolo di gioielli a Roma
-
Atmosfere da boudoir parigino con Forte Forte
-
Alla Fiera di Milano nasce la prima casa del Made in Italy
-
Da Anteprima va in scena il dialogo tra arte e moda
-
La 'Summer in the city' di Hogan, l'urban chic alla milanese
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,43%), scivolone di Cucinelli
-
Spalletti "l'Italia mi martella in testa, in fase dolore acuto"
-
Il gas chiude in rialzo a 32,46 euro sul Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in ribasso a 82,7 punti
-
Amb.russo in Francia, se nostri jet abbattuti sarà guerra
-
L'uniforme di Prada per sopravvivere al mondo
-
Cucinelli sprofonda in chiusura in Piazza Affari
-
Dagnoni, Italia si conferma centro mondiale del ciclismo
-
Borsa: Milano debole in chiusura, -0,43%
-
Oic, 'su standard sostenibilità Efrag ancora troppa incertezza'
-
Borsa: Europa calo nel finale con Wall Street, Milano -0,4%
-
Standing ovation da Emporio nel ricordo di Armani
-
Ticketmaster promette trasparenza dopo caos per biglietti Oasis
-
'Sedicicorto' a Forlì, in dieci giorni 159 opere da 55 Paesi
-
'Ferrara in Jazz' con trecento artisti e 90 appuntamenti
-
Caccia Nato intercettano 5 jet russi vicino alla Danimarca
-
Slovenia dichiara Netanyahu 'persona non grata'
-
Abu Mazen a Onu, tutti gli Stati riconoscano la Palestina
-
Anna Negri a Home Movies col documentario 'Toni, mio padre'
-
A Venezia un Festival per Hervé, padre dell'operetta
-
Cucinelli, piano rispetto delle regole Ue sulla Russia
-
F1: Grosjean torna in pista con Haas dopo l'incidente choc 2020
-
Borsa: l'Europa riduce il calo Wall Street debole, Milano -0,4%
-
1200 a Hollywood contro il boicottaggio del cinema israeliano
-
Tusk, 'Trump lascia all'Europa la guerra in Ucraina'
-
Berlino, 35 miliardi per la difesa nello spazio
-
Ivass, prezzo Rc auto sale del 3,7% nel secondo trimestre
-
'Lo sviluppo sostenibile, priorità per 80% dei cittadini Ue'
-
Sarkozy, 'dormirò in carcere a testa alta'
-
Borsa: l'Europa non reagisce al Pil Usa, Milano -0,6%
-
Educazione finanziaria, Abruzzo tra le regioni più impreparate
-
Germano e Alba Rohrwacher, 'un film nel segno di Michela Murgia'
-
Sinner rientro vincente, a Pechino batte Cilic in due set
-
Calcio: la serie C aderisce a #BeActive
-
Brembo spinge sul green, prima pinza con alluminio riciclato
-
Opera Roma, Diego Ceretta debutta con Brahms e Dvořák

B-Iconic debutta tra fashion-show, musica e business
Sfilate di una nuova generazione di designer da tutto il mondo
B-Iconic è l'innovativo format di fashion-show, musica e business che ha debuttato nel calendario ufficiale di Milano Donna in questi giorni, coinvolgendo i buyer, la stampa e anche il cliente finale. Il progetto è patrocinato dal Comune di Milano, con gli interventi tra gli altri di Mario Boselli, presidente onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana, di Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano, di Alberto Petranzan, presidente Fnaarc. Inoltre, Giulio Di Sabato, pioniere nella distribuzione internazionale della moda, fondatore di Sari Spazio Showroom, presidente di Best Showroom, cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ex presidente di Assomoda, attuale presidente onorario di Assotemporary e vicepresidente di Fnaarc Milano, ha portato la sua visione strategica all'evento. Simone Ruggeri, ceo dell'agenzia milanese Caremoli & Ruggeri, ha guidato la produzione dell'intero progetto insieme al suo team, curando la strategia di comunicazione e marketing dell'evento. Mitch Mihic, Fondatore di Milk & Roses Fashion ed esperto di wholesale, sourcing e strategia globale, con oltre 30 anni di esperienza tra Europa, Nord America e Asia, ha supportato i brand emergenti presenti nell'evento nello sviluppo prodotto e nell'ingresso in mercati chiave. In passerella si è esibita una nuova generazione di designer proveniente da tutto il mondo. Dalla Cina hanno sfilato Kang Heming, che ha presentato la sua fusione di illustrazione, cultura di strada ed estetica orientale in capi dipinti a mano. E Li Yuntao, specializzato nella creazione di costumi e look per film, serie tv, video musicali, spettacoli teatrali. Con loro, i brand Warrior 1927, con calzature ispirate al New Chinese Sportswear, e La Chapelle, con le sue proposte sostenibili. Dalla Colombia, Laura Escobar ha portato a Milano il suo brand di lusso Lediel, già apparso alla Paris Fashion Week. In passerella anche il brand milanese Onesophie e il coreano Par.Lune, con le sue atmosfere orientali per capi no gender.
W.Huber--VB