
-
Anton Giulio Grande ispirato da Frida Kahlo
-
Arbesser, la nuova collezione in vendita in tempo reale
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 64,98 dollari
-
Alberto Zambelli, ispirazione Deco guardando a Le Corbusier
-
Coppa Italia: Empoli battuto 3-1, Genoa agli ottavi
-
Knwls debutta a Milano con collaborazione con Nike
-
B-Iconic debutta tra fashion-show, musica e business
-
Giorgetti, da rating benefici a banche, partecipino a sforzo
-
Alessandro Zehentner nuovo presidente di Fondazione Snam Ets
-
Buccellati, una mostra celebra un secolo di gioielli a Roma
-
Atmosfere da boudoir parigino con Forte Forte
-
Alla Fiera di Milano nasce la prima casa del Made in Italy
-
Da Anteprima va in scena il dialogo tra arte e moda
-
La 'Summer in the city' di Hogan, l'urban chic alla milanese
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,43%), scivolone di Cucinelli
-
Spalletti "l'Italia mi martella in testa, in fase dolore acuto"
-
Il gas chiude in rialzo a 32,46 euro sul Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in ribasso a 82,7 punti
-
Amb.russo in Francia, se nostri jet abbattuti sarà guerra
-
L'uniforme di Prada per sopravvivere al mondo
-
Cucinelli sprofonda in chiusura in Piazza Affari
-
Dagnoni, Italia si conferma centro mondiale del ciclismo
-
Borsa: Milano debole in chiusura, -0,43%
-
Oic, 'su standard sostenibilità Efrag ancora troppa incertezza'
-
Borsa: Europa calo nel finale con Wall Street, Milano -0,4%
-
Standing ovation da Emporio nel ricordo di Armani
-
Ticketmaster promette trasparenza dopo caos per biglietti Oasis
-
'Sedicicorto' a Forlì, in dieci giorni 159 opere da 55 Paesi
-
'Ferrara in Jazz' con trecento artisti e 90 appuntamenti
-
Caccia Nato intercettano 5 jet russi vicino alla Danimarca
-
Slovenia dichiara Netanyahu 'persona non grata'
-
Abu Mazen a Onu, tutti gli Stati riconoscano la Palestina
-
Anna Negri a Home Movies col documentario 'Toni, mio padre'
-
A Venezia un Festival per Hervé, padre dell'operetta
-
Cucinelli, piano rispetto delle regole Ue sulla Russia
-
F1: Grosjean torna in pista con Haas dopo l'incidente choc 2020
-
Borsa: l'Europa riduce il calo Wall Street debole, Milano -0,4%
-
1200 a Hollywood contro il boicottaggio del cinema israeliano
-
Tusk, 'Trump lascia all'Europa la guerra in Ucraina'
-
Berlino, 35 miliardi per la difesa nello spazio
-
Ivass, prezzo Rc auto sale del 3,7% nel secondo trimestre
-
'Lo sviluppo sostenibile, priorità per 80% dei cittadini Ue'
-
Sarkozy, 'dormirò in carcere a testa alta'
-
Borsa: l'Europa non reagisce al Pil Usa, Milano -0,6%
-
Educazione finanziaria, Abruzzo tra le regioni più impreparate
-
Germano e Alba Rohrwacher, 'un film nel segno di Michela Murgia'
-
Sinner rientro vincente, a Pechino batte Cilic in due set
-
Calcio: la serie C aderisce a #BeActive
-
Brembo spinge sul green, prima pinza con alluminio riciclato
-
Opera Roma, Diego Ceretta debutta con Brahms e Dvořák

Alla Fiera di Milano nasce la prima casa del Made in Italy
Bozzetti, 'sarà luogo di supporto per espositori e imprenditori'
La Fiera di Milano è la prima ad ospitare la prima Casa del Made in Italy, un presidio istituzionale del Mimit, Ministero per le Imprese e il Made in Italy, per promuovere le eccellenze italiane attraverso la diffusione delle politiche ministeriali, la collaborazione con realtà locali e la promozione delle manifestazioni fieristiche. L'iniziativa nasce nell'ambito dell'Alleanza per il made in Italy, il tavolo di confronto che ha l'obiettivo di valorizzare le fiere come strumenti di politica industriale e di internazionalizzazione delle imprese italiane, promosso da Fondazione Fiera Milano e Fiera Milano. A presentare la prima Casa del Made in Italy in una Fiera sono stati il presidente di Fondazione Fiera Milano Giovanni Bozzetti, il ministro delle Imprese Adolfo Urso e il vice direttore generale di Fiera Milano spa Roberto Foresti. "È un orgoglio per il sistema fieristico milanese ospitare la Casa del Made in Italy, la prima in una Fiera - ha commentato Bozzetti -. Sarà un luogo a supporto di tutti gli imprenditori che partecipano come espositori o come visitatori, per poter conoscere il sistema di incentivi nazionali e regionali a loro favore. Ma è anche un luogo dove gli investitori che verranno a visitare le fiere a Milano potranno conoscere qual è il supporto che il governo italiano offre agli investimenti stranieri nel nostro Paese". Il sistema fieristico milanese è un asset strategico del Paese: sostiene oltre 36.000 imprese espositrici, di cui 10.000 all'estero, e ospita più di 4,5 milioni di visitatori l'anno. Le oltre 50 manifestazioni realizzate da Fiera Milano generano, per le sole aziende espositrici italiane, ricavi per 46,6 miliardi di euro e 17,5 miliardi di euro di export, con una quota di export pari al 38% del loro fatturato realizzato in Fiera Milano. Fiera Milano genera 8,1 miliardi di euro di indotto sul territorio nazionale, di questi 4,3 ricadono in Lombardia. L'alleanza per il Made in Italy "è un progetto di straordinaria importanza perché per la prima volta riunisce tutti gli organizzatori delle manifestazioni fieristiche che si svolgono a Milano e tutte le associazioni di categoria che si relazionano con queste manifestazioni - ha ricordato Bozzetti -. L'obiettivo è quello di valutare quale siano le criticità del settore e trovare delle soluzioni".
O.Schlaepfer--VB