Volkswacht Bodensee - Ricerca in Italia, 'preoccupazione per lo spostamento di fondi'

Ricerca in Italia, 'preoccupazione per lo spostamento di fondi'
Ricerca in Italia, 'preoccupazione per lo spostamento di fondi'

Ricerca in Italia, 'preoccupazione per lo spostamento di fondi'

L'appello dell'associazione Patto Trasversale per la Scienza

Dimensione del testo:

"Profonda preoccupazione per la recente decisione del ministero dell'Università e della Ricerca che destina circa 60 milioni di euro, inizialmente previsti per i bandi Prin (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) 2024-2025, al finanziamento di progetti nell'ambito del Fondo Italiano per la Scienza (Fis)": così recita l'appello di Patto Trasversale per la Scienza, associazione che punta a promuovere e diffondere la scienza e il metodo scientifico in Italia. Secondo il Pts, infatti, quella del Mur è "una scelta che, di fatto, priva numerosi gruppi di ricerca delle risorse minime necessarie a proseguire attività scientifiche innovative, concentrando invece i fondi su un numero ristretto di progetti". Patto Trasversale per la Scienza condivide le preoccupazioni evidenziate nell'articolo del 24 settembre 2025 comparso nell'inserto 'Tutto Scienze' de La Stampa, e chiede al Governo di ripristinare le risorse destinate ai Prin 2024-2025, di garantire stabilità e periodicità nei bandi e di mettere in atto procedure di valutazione trasparenti e di qualità internazionale, in linea con la mozione Cattaneo: la mozione presentata dalla senatrice Elena Cattaneo, approvata all'unanimità dal Senato lo scorso febbraio, chiede infatti un finanziamento stabile alla ricerca scientifica italiana, bandi con tempistiche certe e la costituzione di un'agenzia indipendente per la valutazione dei progetti. "Solo così - affermano i firmatari dell'appello - la politica potrà dimostrare coerenza con gli impegni presi e restituire fiducia a migliaia di ricercatrici e ricercatori che ogni giorno lavorano per il progresso del Paese".

A.Kunz--VB