Volkswacht Bodensee - Il nobel 't Hooft apre il forum sull'innovazione ComoLake 2025

Il nobel 't Hooft apre il forum sull'innovazione ComoLake 2025
Il nobel 't Hooft apre il forum sull'innovazione ComoLake 2025

Il nobel 't Hooft apre il forum sull'innovazione ComoLake 2025

Il 14-17 ottobre a Comolake 2025 dialogo su futuro innovazione

Dimensione del testo:

Sarà il Nobel per la Fisica Gerardus 't Hooft ad aprire i lavori del Digital Innovation Forum - ComoLake 2025, il palcoscenico internazionale per l'innovazione digitale in programma dal 14 al 17 ottobre a Villa Erba di Cernobbio. L'evento, promosso dalla Fondazione Innovazione Digitale Ets e organizzato da Micromegas Comunicazione, riunirà leader da oltre 15 Paesi per discutere di intelligenza artificiale, quantum computing, sanità digitale, mobilità sostenibile, reti e infrastrutture, energia, fintech e pubblica amministrazione. Tra i primi ospiti confermati anche Thibault Damour, Gian Francesco Giudice del Cern, Luciano Maiani, Mariafelice De Laurentis e Marc Mézard. Il forum prevede sei sessioni plenarie, quindici di approfondimento e una giornata dedicata a ottanta startup innovative, mentre il 16 ottobre saranno consegnati i ComoLake Awards ai progetti di eccellenza nella trasformazione digitale. Sul palco sono attesi ministri, rappresentanti di agenzie governative e sovranazionali, ceo e imprenditori innovativi, con l'obiettivo di costruire un dialogo ad ampio raggio sulle politiche e sulle strategie che accompagneranno la transizione digitale europea. I lavori saranno trasmessi anche sul nuovo Digital Innovation Channel, con dirette streaming e contenuti on demand.

K.Hofmann--VB