
-
Mondiali 2026: anche l'Algeria si è qualificata
-
Hamas, 'garanzie da mediatori e Usa che la guerra è finita'
-
Atletica: Tamberi, recuperare in vista di Los Angeles 2028
-
Buon esordio di Cannavaro sulla panchina dell'Uzbekistan
-
Sugli alberi può crescere l'oro, grazie ai batteri
-
Trump, il disarmo di Hamas in una seconda fase
-
Inaugurata l'ottava edizione del Festival dello sport di Trento
-
Tajani, inizia nuova stagione, lavorare per costruire pace
-
A Roma torna la voce senza fine di Claudia Cardinale (2)
-
'La disinformazione non è salute'. Qn Salus arriva su Instagram
-
Nuovo Consiglio nazionale geologi, Troncarelli presidente
-
Trump, 'ora lavorerò con Teheran'
-
Elefanti macellati nell'Italia preistorica, trovate prove a Roma
-
Borsa: Milano chiude a -1,59%, crolla Ferrari, sprint Buzzi
-
Cinema, aumentano gli spettatori ma il pubblico è meno assiduo
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 80,5 punti
-
Ferrari cede oltre il 15% in chiusura in Piazza Affari
-
Per il supercalcolo in arrivo 20milioni di euro l'anno
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,59%
-
Scatti di Pinna in 3 mostre, dalle borgate a Fellini
-
Borsa: Europa debole nel finale, sale Francoforte, Milano-1,35%
-
I monaci della Wule Symphony Orchestra premiano Domingo
-
Chase Infiniti punta all'Oscar per Una Battaglia Dietro l'Altra
-
L'Italian Horror Fantasy Fest premia Dario Argento
-
Consegnato al Veneto l'ultimo treno elettrico
-
Iran, bene il cessate il fuoco tra Hamas e Israele
-
Arriva Tim New Music Night, prima serata con Tiziano Ferro
-
Lirica è il nuovo album di Federico Paciotti
-
Presidenza Israele conferma l'arrivo di Trump
-
Le prime tracce del blu indaco su macine di 34mila anni fa
-
Marco Mengoni sarà la star del Capodanno a Olbia
-
Milan-Como: l'Aic, 'i calciatori sono liberi di esprimersi'
-
Scoperto un pianeta vagabondo, cresciuto a velocità record
-
Calcio:in vendita biglietti match azzurre con Giappone e Brasile
-
Ufficio Netanyahu, Barghouti non verrà rilasciato
-
Lucio Corsi, esce il 14/11 disco live La chitarra nella roccia
-
Israele, 'firmata la prima fase dell'intesa su Gaza'
-
Liga incanta Osaka, 'la musica unisce davvero'
-
Masters Shanghai: Djokovic batte Bergs e va in semifinale a
-
In sala "Come Romeo e Giulietta" di Nuzzo, un amore speciale
-
I Gorillaz in concerto a Trieste il 25 luglio 2026
-
Emma annuncia il suo ritorno live con due date nel 2026
-
Saoirse Ronan sarà Linda McCartney nei film di Mendes su Beatles
-
Tennis: Errani-Paolini rinunciano al doppio a Wuhan
-
Csc-Netflix, partnership per il cinema del futuro
-
Organoidi di reni svelano le cause della Malattia renale cronica
-
Taylor batte Adele, suo l'album più venduto in una settimana
-
A Bologna Movievalley Fest, Festival Internazionale di Corti
-
Calcio: azzurri; Tonali, abbiamo ritrovato il coraggio
-
Almeno un'ora al giorno nel verde per avere benefici naturali

'La disinformazione non è salute'. Qn Salus arriva su Instagram
Verticale dedicato a salute, medicina, alimentazione e benessere
Qn Salus arriva su Instagram. In un contesto in cui la salute è al centro del dibattito pubblico e i social media rappresentano sempre più il luogo in cui milioni di cittadini si informano, si legge in una nota del Gruppo Monrif, il nuovo canale @qn_salus su Ig nasce con l'obiettivo di portare la salute nello spazio dove si forma l'opinione pubblica, contrastare la disinformazione laddove è più percepita e costruire una rete di competenze, visioni e fiducia. Per riportare autorevolezza e fiducia al centro del racconto sulla salute sui social, esplorando nuovi linguaggi attraverso i quali raggiungere nuovi lettori. 'Il progetto Qn Salus - prosegue la nota - si caratterizza per un approccio crossmediale, con contenuti in stampa e in digitale, video-interviste, approfondimenti e rubriche dedicate. Grazie al nuovo canale social, il linguaggio sarà ancora più semplice, diretto e adatto ai diversi target di pubblico: dai giovani attenti a temi come salute mentale e sessualità, agli adulti interessati a stili di vita e soluzioni pratiche, fino agli over 55 che cercano chiarezza e rassicurazione sulla prevenzione e la gestione delle cronicità'. A supporto del progetto è stato istituito un comitato scientifico interdisciplinare composto da medici, ricercatori, psicologi, nutrizionisti ed esperti di comunicazione scientifica. La loro collaborazione garantirà l'autorevolezza e la qualità dei contenuti, favorendo al tempo stesso la costruzione di una rete di competenze e visioni a beneficio della collettività. Il nuovo canale Instagram di Qn Salus vuole essere la risposta all'esigenza di un'informazione di qualità sulla salute, accessibile e affidabile, là dove le persone trascorrono il loro tempo e formano le proprie opinioni: i social media. Uno spazio social dove trovare tutto ciò che serve per essere informati e consapevoli sulla salute, dalla prevenzione alle patologie croniche, dal benessere quotidiano alle grandi sfide della sanità. 'Con l'arrivo di Qn Salus su Instagram - commenta Agnese Pini, direttrice di Qn Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce! - vogliamo portare nel cuore dello spazio pubblico digitale la stessa autorevolezza e la stessa cura che contraddistinguono il nostro lavoro giornalistico da sempre. Oggi più che mai è fondamentale presidiare i luoghi dove si formano le opinioni, per offrire un'informazione sulla salute chiara, rigorosa e accessibile a tutti, capace di contrastare fake news e semplificazioni pericolose. La nostra sfida è parlare il linguaggio del presente senza rinunciare alla qualità e al rigore che ci caratterizzano'.
S.Spengler--VB