
-
Borsa: Milano chiude a -1,59%, crolla Ferrari, sprint Buzzi
-
Cinema, aumentano gli spettatori ma il pubblico è meno assiduo
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 80,5 punti
-
Ferrari cede oltre il 15% in chiusura in Piazza Affari
-
Per il supercalcolo in arrivo 20milioni di euro l'anno
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,59%
-
Scatti di Pinna in 3 mostre, dalle borgate a Fellini
-
Borsa: Europa debole nel finale, sale Francoforte, Milano-1,35%
-
I monaci della Wule Symphony Orchestra premiano Domingo
-
Chase Infiniti punta all'Oscar per Una Battaglia Dietro l'Altra
-
L'Italian Horror Fantasy Fest premia Dario Argento
-
Consegnato al Veneto l'ultimo treno elettrico
-
Iran, bene il cessate il fuoco tra Hamas e Israele
-
Arriva Tim New Music Night, prima serata con Tiziano Ferro
-
Lirica è il nuovo album di Federico Paciotti
-
Presidenza Israele conferma l'arrivo di Trump
-
Le prime tracce del blu indaco su macine di 34mila anni fa
-
Marco Mengoni sarà la star del Capodanno a Olbia
-
Milan-Como: l'Aic, 'i calciatori sono liberi di esprimersi'
-
Scoperto un pianeta vagabondo, cresciuto a velocità record
-
Calcio:in vendita biglietti match azzurre con Giappone e Brasile
-
Ufficio Netanyahu, Barghouti non verrà rilasciato
-
Lucio Corsi, esce il 14/11 disco live La chitarra nella roccia
-
Israele, 'firmata la prima fase dell'intesa su Gaza'
-
Liga incanta Osaka, 'la musica unisce davvero'
-
Masters Shanghai: Djokovic batte Bergs e va in semifinale a
-
In sala "Come Romeo e Giulietta" di Nuzzo, un amore speciale
-
I Gorillaz in concerto a Trieste il 25 luglio 2026
-
Emma annuncia il suo ritorno live con due date nel 2026
-
Saoirse Ronan sarà Linda McCartney nei film di Mendes su Beatles
-
Tennis: Errani-Paolini rinunciano al doppio a Wuhan
-
Csc-Netflix, partnership per il cinema del futuro
-
Organoidi di reni svelano le cause della Malattia renale cronica
-
Taylor batte Adele, suo l'album più venduto in una settimana
-
A Bologna Movievalley Fest, Festival Internazionale di Corti
-
Calcio: azzurri; Tonali, abbiamo ritrovato il coraggio
-
Almeno un'ora al giorno nel verde per avere benefici naturali
-
A Milano si è discusso il futuro dei board in Italia
-
Caparezza, fuori a sorpresa il singolo Io sono il viaggio
-
Francis Ford Coppola a Matera per i casting del suo nuovo film
-
Pavarotti Novanta, esce cofanetto con grandi successi e inediti
-
Mediocredito e Unicredit sottoscrivono minibond della Oma
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta, Milano -1% con Ferrari -16%
-
Sci: 'Mi ero dimenticata di Sofia', Goggia si racconta
-
Remazel (Fincantieri) proteggerà infrastrutture sottomarine
-
Borsa: Milano cede l'1% con Ferrari a -12%
-
Cannavaro,su ingaggio fake news,in Uzbekistan per progetto serio
-
Media, se Hamas non trova corpi, entra in campo task force
-
A Liv Ulmann premio carriera degli European Film Academy
-
Spinta a rinnovo contratti, ipotesi Irpef al 10% su aumenti

Almeno un'ora al giorno nel verde per avere benefici naturali
Convegno dei Carabinieri su One Health e foreste urbane
Il benessere che garantisce il verde è risaputo. Meno conosciuti sono i tanti benefici che esso arreca agli esseri umani e non solo. Il divulgatore scientifico e scrittore Marco Mencagli ne ha elencati 19, precisando che sono solo una parte di un più lungo elenco. Perché il benessere sia assicurato, però, occorre trascorrere almeno un'ora al giorno a contatto con la natura. Ma se in alcuni centri urbani non è agevole raggiungere un luogo 'verde', stanno sorgendo le cosiddette 'foreste urbane' dove è possibile (come nelle normali foreste) fare il Forest Bathing", il bagno nella foresta. Se ne è parlato all'incontro "Foreste urbane e benessere dei cittadini: il Modello One Health Concept" organizzato dall'Arma dei Carabinieri nell' ambito del V Sea Summit - Barcolana. All'incontro, al quale hanno partecipato circa 350 studenti delle scuole di Trieste, è stato spiegato che più verde significa, ad esempio, meno ansia, meno criminalità, più socialità, assorbimento di inquinanti e polveri sottili, riduzione della frammentazione degli ecosistemi, tutela della biodiversità. Se, come ha sostenuto il presidente della Federazione associazioni dirigenti ospedalieri internisti (Fadoi) Stefano De Carli, "già gli antichi Romani e Greci erano a conoscenza dei benefici del verde, oggi purtroppo "la maggior parte dei cittadini non ha familiarità con gli alberi" e con il verde in genere, come ha evidenziato il prof. Tommaso Sitzia dell'Università di Padova. Occorre riappropriarsi dunque di quella sapienza per vivere secondo i principi del One Health, appunto, vale a dire con una visione complessiva e integrata del mondo che non si limiti agli esseri umani ma si estenda agli animali, alle piante, all' ambiente in genere. Un dato positivo è quanto hanno fatto il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità che, utilizzando i fondi del Pnrr, ha coltivato oltre 3 milioni di piante che saranno presto piantumate in tante zone d'Italia, come ha spiegato il tenente colonnello Enzo Andriani, Comandante del Centro Carabinieri Biodiversità Pieve Santo Stefano. La "One Health" è riconosciuta ufficialmente dal Ministero della Salute italiano, dalla Commissione Europea e da tutte le organizzazioni internazionali come strategia ideale per raggiungere la salute globale, perché affronta i bisogni delle popolazioni più vulnerabili sulla base dell'intima relazione tra la loro salute, la salute dei loro animali e l'ambiente in cui vivono, considerando l'ampio spettro di determinanti che da questa relazione emerge.
R.Braegger--VB