
-
Per il supercalcolo in arrivo 20milioni di euro l'anno
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,59%
-
Scatti di Pinna in 3 mostre, dalle borgate a Fellini
-
Borsa: Europa debole nel finale, sale Francoforte, Milano-1,35%
-
I monaci della Wule Symphony Orchestra premiano Domingo
-
Chase Infiniti punta all'Oscar per Una Battaglia Dietro l'Altra
-
L'Italian Horror Fantasy Fest premia Dario Argento
-
Consegnato al Veneto l'ultimo treno elettrico
-
Iran, bene il cessate il fuoco tra Hamas e Israele
-
Arriva Tim New Music Night, prima serata con Tiziano Ferro
-
Lirica è il nuovo album di Federico Paciotti
-
Presidenza Israele conferma l'arrivo di Trump
-
Le prime tracce del blu indaco su macine di 34mila anni fa
-
Marco Mengoni sarà la star del Capodanno a Olbia
-
Milan-Como: l'Aic, 'i calciatori sono liberi di esprimersi'
-
Scoperto un pianeta vagabondo, cresciuto a velocità record
-
Calcio:in vendita biglietti match azzurre con Giappone e Brasile
-
Ufficio Netanyahu, Barghouti non verrà rilasciato
-
Lucio Corsi, esce il 14/11 disco live La chitarra nella roccia
-
Israele, 'firmata la prima fase dell'intesa su Gaza'
-
Liga incanta Osaka, 'la musica unisce davvero'
-
Masters Shanghai: Djokovic batte Bergs e va in semifinale a
-
In sala "Come Romeo e Giulietta" di Nuzzo, un amore speciale
-
I Gorillaz in concerto a Trieste il 25 luglio 2026
-
Emma annuncia il suo ritorno live con due date nel 2026
-
Saoirse Ronan sarà Linda McCartney nei film di Mendes su Beatles
-
Tennis: Errani-Paolini rinunciano al doppio a Wuhan
-
Csc-Netflix, partnership per il cinema del futuro
-
Organoidi di reni svelano le cause della Malattia renale cronica
-
Taylor batte Adele, suo l'album più venduto in una settimana
-
A Bologna Movievalley Fest, Festival Internazionale di Corti
-
Calcio: azzurri; Tonali, abbiamo ritrovato il coraggio
-
Almeno un'ora al giorno nel verde per avere benefici naturali
-
A Milano si è discusso il futuro dei board in Italia
-
Caparezza, fuori a sorpresa il singolo Io sono il viaggio
-
Francis Ford Coppola a Matera per i casting del suo nuovo film
-
Pavarotti Novanta, esce cofanetto con grandi successi e inediti
-
Mediocredito e Unicredit sottoscrivono minibond della Oma
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta, Milano -1% con Ferrari -16%
-
Sci: 'Mi ero dimenticata di Sofia', Goggia si racconta
-
Remazel (Fincantieri) proteggerà infrastrutture sottomarine
-
Borsa: Milano cede l'1% con Ferrari a -12%
-
Cannavaro,su ingaggio fake news,in Uzbekistan per progetto serio
-
Media, se Hamas non trova corpi, entra in campo task force
-
A Liv Ulmann premio carriera degli European Film Academy
-
Spinta a rinnovo contratti, ipotesi Irpef al 10% su aumenti
-
Rally:addio Rovanpera a Wrc a fine 2025, andrà in Super Formula
-
Dai terremoti un modo per prevedere le eruzioni vulcaniche
-
Infantino, 'Italia-Israele? Ora c'è cessate fuoco, siamo felici'
-
Il Congresso argentino pone un freno ai decreti di Milei

Borsa: l'Europa prosegue cauta, Milano -1% con Ferrari -16%
In calo oro, petrolio e gas. Spread stabile, debole l'euro
Le Borse europee proseguono all'insegna della cautela con l'eccezione di Milano che cede l'1%. A pesare sul Ftse Mib è il tonfo di Ferrari (-16%) che, tra stop & go, perde sulla delusione del mercato per i target al 2030. La lente dei listini, con i future su Wall Street poco mossi, resta sull'accordo a Gaza e sulla crisi di governo in Francia con l'attesa nelle prossime ore di un nuovo premier dopo il mandato lampo di Lecornu. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, cede di un quarto di punto percentuale con le banche sotto vendita con Lloyds banking (-2,6%) che potrebbe dover accantonare di più per prestiti auto venduti impropriamente. Hsbc Holding lascia a Londra il 5,4% dopo i piani di privatizzazione di una delle sue unità bancarie Hang Seng Bank. A Piazza Affari la maglia nera è di Mediobanca (-1,24%) mentre sono passate in positivo Bper (+0,82%) con Sondrio (+0,6%) e Banco Bpm (+0,23%) che rumors di stampa indicano interessata a Banca di Asti. Lo spread tra Btp e Bund si conferma stabile a 79 punti, così come il differenziale tra Italia e Francia negativo per 2,4 punti base. Il rendimento del decennale italiano è al 3,47% mentre l'oat è sotto il 3,5% Tra le altre Borse, Parigi segna un +0,2%, Francoforte un +0,3%, Londra un -0,3% e Madrid un -0,35%. Sul fronte delle materie prime l'oro è in calo a 4.038 dollari l'oncia ed in flessione anche il petrolio con il wti che perde lo 0,5% a 62, 2 dollari e il brent lo 0,4% sotto 66 dollari al barile. Il prezzo del gas cede l'1,7% ed è poco sopra i 32 euro al megawattora. L'euro è sempre debole sul dollaro. La moneta unica scambia a 1,1612 sul biglietto verde.
U.Maertens--VB