
-
Mondiali 2026: anche l'Algeria si è qualificata
-
Hamas, 'garanzie da mediatori e Usa che la guerra è finita'
-
Atletica: Tamberi, recuperare in vista di Los Angeles 2028
-
Buon esordio di Cannavaro sulla panchina dell'Uzbekistan
-
Sugli alberi può crescere l'oro, grazie ai batteri
-
Trump, il disarmo di Hamas in una seconda fase
-
Inaugurata l'ottava edizione del Festival dello sport di Trento
-
Tajani, inizia nuova stagione, lavorare per costruire pace
-
A Roma torna la voce senza fine di Claudia Cardinale (2)
-
'La disinformazione non è salute'. Qn Salus arriva su Instagram
-
Nuovo Consiglio nazionale geologi, Troncarelli presidente
-
Trump, 'ora lavorerò con Teheran'
-
Elefanti macellati nell'Italia preistorica, trovate prove a Roma
-
Borsa: Milano chiude a -1,59%, crolla Ferrari, sprint Buzzi
-
Cinema, aumentano gli spettatori ma il pubblico è meno assiduo
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 80,5 punti
-
Ferrari cede oltre il 15% in chiusura in Piazza Affari
-
Per il supercalcolo in arrivo 20milioni di euro l'anno
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,59%
-
Scatti di Pinna in 3 mostre, dalle borgate a Fellini
-
Borsa: Europa debole nel finale, sale Francoforte, Milano-1,35%
-
I monaci della Wule Symphony Orchestra premiano Domingo
-
Chase Infiniti punta all'Oscar per Una Battaglia Dietro l'Altra
-
L'Italian Horror Fantasy Fest premia Dario Argento
-
Consegnato al Veneto l'ultimo treno elettrico
-
Iran, bene il cessate il fuoco tra Hamas e Israele
-
Arriva Tim New Music Night, prima serata con Tiziano Ferro
-
Lirica è il nuovo album di Federico Paciotti
-
Presidenza Israele conferma l'arrivo di Trump
-
Le prime tracce del blu indaco su macine di 34mila anni fa
-
Marco Mengoni sarà la star del Capodanno a Olbia
-
Milan-Como: l'Aic, 'i calciatori sono liberi di esprimersi'
-
Scoperto un pianeta vagabondo, cresciuto a velocità record
-
Calcio:in vendita biglietti match azzurre con Giappone e Brasile
-
Ufficio Netanyahu, Barghouti non verrà rilasciato
-
Lucio Corsi, esce il 14/11 disco live La chitarra nella roccia
-
Israele, 'firmata la prima fase dell'intesa su Gaza'
-
Liga incanta Osaka, 'la musica unisce davvero'
-
Masters Shanghai: Djokovic batte Bergs e va in semifinale a
-
In sala "Come Romeo e Giulietta" di Nuzzo, un amore speciale
-
I Gorillaz in concerto a Trieste il 25 luglio 2026
-
Emma annuncia il suo ritorno live con due date nel 2026
-
Saoirse Ronan sarà Linda McCartney nei film di Mendes su Beatles
-
Tennis: Errani-Paolini rinunciano al doppio a Wuhan
-
Csc-Netflix, partnership per il cinema del futuro
-
Organoidi di reni svelano le cause della Malattia renale cronica
-
Taylor batte Adele, suo l'album più venduto in una settimana
-
A Bologna Movievalley Fest, Festival Internazionale di Corti
-
Calcio: azzurri; Tonali, abbiamo ritrovato il coraggio
-
Almeno un'ora al giorno nel verde per avere benefici naturali

L'Italian Horror Fantasy Fest premia Dario Argento
Tra i protagonisti di questa edizione il regista Costabile
L'Italian Horror Fantasy Fest 2025, il festival dedicato alla cultura del cinema horror e fantastico, celebra la sua ottava edizione con un omaggio speciale a Dario Argento. Durante la conferenza stampa, in programma giovedì 16 ottobre 2025 presso Palazzo Valentini (10.30, Aula Consiliare), si assegnerà al regista la Medaglia della Presidenza dell'Assemblea Capitolina, un riconoscimento che testimonia "l'eccezionale contributo da lui offerto alla cultura cinematografica mondiale. Un tributo che non è soltanto un premio, ma anche un atto di gratitudine verso un artista che ha rivoluzionato il linguaggio del genere horror e thriller, portando il nome dell'Italia oltre i confini nazionali e ispirando generazioni di registi e appassionati. Per l'evento è possibile richiedere l'accredito qui". A consegnare il riconoscimento sarà Fabrizio Santori, forte sostenitore della manifestazione, che ha dichiarato: "La città di Roma deve essere orgogliosa di ospitare un festival di questo genere e di presentarlo in un luogo istituzionale. L'Italian Horror Fantasy Fest ha l'obiettivo di attirare l'attenzione sulle migliori espressioni del cinema horror, thriller e fantastico, italiano e internazionale, celebrando e rendendo un doveroso omaggio sia ai grandi maestri. In tale occasione sarà un onore poter conferire al Maestro Dario Argento la Medaglia della Presidenza dell'Assemblea Capitolina, prestigioso riconoscimento del Campidoglio". Tra i protagonisti di questa edizione ci sarà anche il regista Francesco Costabile, che rappresenterà l'Italia agli Academy Awards con il film Familia. Al cineasta verrà conferito il Premio "Bruno Mattei", assegnato dalla direzione artistica del Festival come riconoscimento del talento e del contributo offerti al cinema contemporaneo, con un'opera capace di raccontare il dramma di una storia vera attraverso una visione fortemente vicina al linguaggio del thriller/horror. L'evento, a ingresso libero, si terrà sabato 1° novembre alla Casa del Cinema di Roma, sarà presentato dall'attore e regista Paolo Ruffini e includerà un concorso internazionale di film e cortometraggi. La giuria, presieduta dai Manetti Bros., sarà annunciata ufficialmente durante la conferenza stampa, occasione in cui verrà svelato anche il programma completo. Per il bando e il regolamento del concorso, si rimanda al sito ufficiale e ai canali social del Festival.
K.Hofmann--VB