Volkswacht Bodensee - L'Italian Horror Fantasy Fest premia Dario Argento

L'Italian Horror Fantasy Fest premia Dario Argento
L'Italian Horror Fantasy Fest premia Dario Argento

L'Italian Horror Fantasy Fest premia Dario Argento

Tra i protagonisti di questa edizione il regista Costabile

Dimensione del testo:

L'Italian Horror Fantasy Fest 2025, il festival dedicato alla cultura del cinema horror e fantastico, celebra la sua ottava edizione con un omaggio speciale a Dario Argento. Durante la conferenza stampa, in programma giovedì 16 ottobre 2025 presso Palazzo Valentini (10.30, Aula Consiliare), si assegnerà al regista la Medaglia della Presidenza dell'Assemblea Capitolina, un riconoscimento che testimonia "l'eccezionale contributo da lui offerto alla cultura cinematografica mondiale. Un tributo che non è soltanto un premio, ma anche un atto di gratitudine verso un artista che ha rivoluzionato il linguaggio del genere horror e thriller, portando il nome dell'Italia oltre i confini nazionali e ispirando generazioni di registi e appassionati. Per l'evento è possibile richiedere l'accredito qui". A consegnare il riconoscimento sarà Fabrizio Santori, forte sostenitore della manifestazione, che ha dichiarato: "La città di Roma deve essere orgogliosa di ospitare un festival di questo genere e di presentarlo in un luogo istituzionale. L'Italian Horror Fantasy Fest ha l'obiettivo di attirare l'attenzione sulle migliori espressioni del cinema horror, thriller e fantastico, italiano e internazionale, celebrando e rendendo un doveroso omaggio sia ai grandi maestri. In tale occasione sarà un onore poter conferire al Maestro Dario Argento la Medaglia della Presidenza dell'Assemblea Capitolina, prestigioso riconoscimento del Campidoglio". Tra i protagonisti di questa edizione ci sarà anche il regista Francesco Costabile, che rappresenterà l'Italia agli Academy Awards con il film Familia. Al cineasta verrà conferito il Premio "Bruno Mattei", assegnato dalla direzione artistica del Festival come riconoscimento del talento e del contributo offerti al cinema contemporaneo, con un'opera capace di raccontare il dramma di una storia vera attraverso una visione fortemente vicina al linguaggio del thriller/horror. L'evento, a ingresso libero, si terrà sabato 1° novembre alla Casa del Cinema di Roma, sarà presentato dall'attore e regista Paolo Ruffini e includerà un concorso internazionale di film e cortometraggi. La giuria, presieduta dai Manetti Bros., sarà annunciata ufficialmente durante la conferenza stampa, occasione in cui verrà svelato anche il programma completo. Per il bando e il regolamento del concorso, si rimanda al sito ufficiale e ai canali social del Festival.

K.Hofmann--VB