Volkswacht Bodensee - In 2 milioni con patologia invalidante vista, spesa Ssn solo 1%

In 2 milioni con patologia invalidante vista, spesa Ssn solo 1%

In 2 milioni con patologia invalidante vista, spesa Ssn solo 1%

Primo congresso nazionale Apmo nella Giornata mondiale dedicata

Dimensione del testo:

Oltre sei milioni di italiani sono affetti da patologie oculari, due milioni con effetti invalidanti. Nonostante i trattamenti innovativi e gli strumenti diagnostici precoci all'oftalmologia è dedicato solo l'1% della spesa sanitaria pubblica causando ritardi nell'accesso a cure, carenza di risorse e pressione sugli specialisti. A evidenziarlo gli esperti riuniti nel primo Congresso nazionale dell'Associazione pazienti malattie oculari (Apmo), che in occasione della Giornata mondiale della vista discutono oggi a Roma sulle strategie da mettere in atto per garantire accesso ai percorsi di cura, con un'attenzione particolare al territorio. Al Congresso anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Trai temi degli incontri, l'accesso ai percorsi di cura e l'innovazione sostenibile; le retinopatie, maculopatie e miopia grave; la Carta della Salute dell'Occhio e alle problematiche assistenziali legate al territorio. La Carta è il documento di orientamento e promozione della prevenzione in ambito oftalmologico realizzato nell'ambito della campagna 'La salute dei tuoi occhi. Non perderla di vista' promossa da Apmo in collaborazione con la Società italiana di scienze oftalmologiche (Siso) e con il patrocinio dell'Iss e dell'Intergruppo parlamentare prevenzione e cura delle malattie degli occhi, in sinergia con altre 18 tra associazioni pazienti e società scientifiche. Nel primo anno la campagna è stata in Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia e Sicilia con l'obiettivo di analizzare punti di forza e criticità dell'assistenza e cura in ambito oftalmologico sul territorio e con appuntamenti informativi e di screening territoriali. Oltre 400 persone sono state sottoposte dagli specialisti presenti a mini-screening per le più comuni patologie oculari: una persona su cinque è risultata "diagnosticata a rischio" a seguito del controllo.

T.Egger--VB