-
Wafa, 11enne ucciso da soldati israeliani a sud di Hebron
-
Verso l'Italian Horror Fantasy Fest, medaglia per Dario Argento
-
Ari Aster, l'individualismo ci fa scontrare, l'America è fragile
-
La ricerca italiana entra nel programma spaziale delle Maldive
-
Calcio: Milan, lesione al soleo per Rabiot
-
Calcio: Juve; procedimento Uefa per Fair Play finanziario
-
Calcio: Scanavino saluta la Juve, 'Superato tante sfide'
-
Borsa: Milano corre con Tim e Campari, recuperano le banche
-
Sa'ar, 'Hamas viola l'accordo, consegni i 19 corpi subito'
-
Legacoop festeggia a Bologna il suo 80esimo anniversario
-
Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 78 punti base
-
Sa'ar, il valico di Rafah sarà aperto domenica
-
Problemi a raffineria, Malpensa avvisa 'carenza carburante'
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo trainata da Parigi (+1,4%)
-
Al Regio di Torino dagli 'Abissi' alla tournée a Lione
-
Edoardo Leo, racconto una tragedia con la commedia
-
Ali e bozzoli cosmici svelati attorno ai flash di raggi X
-
Edoardo Leo, 'racconto una tragedia attraverso la commedia'
-
Cure beauty +10%, ma per la prima volta gli scettici al 30%
-
Roma: El Aynaoui 'Gasperini molto esigente, ha le idee chiare'
-
Mastandrea presidente di giuria per #24FrameAlSecondo
-
'Ragazzi di vita' di Pasolini tradotto in arabo
-
Tennis: eliminato Kovacevic, Sonego ai quarti a Stoccolma
-
>ANSA-FOCUS/ Farsi, su Gaza prese decisioni senza i palestinesi
-
Documentario italiano al film festival di Bergen in Norvegia
-
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
-
Ravel 150, otto concerti all'Accademia Nazionale di San Luca
-
Mattarella, dopo due anni guerra si riaccende speranza pace
-
Applausi in Senato per il docufilm "Miracolo Milano"
-
Ankara, parteciperemo alle ricerche dei corpi a Gaza
-
Borsa: Europa incerta, bene Parigi con la fiducia a Lecornu
-
Bianca Balti, respinta dallo show di Victoria's Secret
-
Gorizia ospita la scuola transfrontaliera di cinema Cross border
-
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
-
Inter verso la Roma, non ci sarà Thuram
-
Media, Trump parlerà oggi con Putin
-
Successi mondiali traino per pallavolo, per italiani sport top
-
UniBa e Regione Puglia mapperanno il Parrocchetto monaco
-
Auto: la 63^ Alghero Scala Piccada è finale nazionale Civm
-
Biathlon: 'voglio sentirmi libera', Dorothea Wierer si racconta
-
Nella ex Base Nato al via il Distretto campano dell'audiovisivo
-
Al 2028 gestione malattie croniche in Italia costerà 70 miliardi
-
Milano-Cortina: cerimonia di apertura con Mattarella
-
Milano Cortina: Varnier, atleti sfileranno anche in sedi gare
-
Acea, industria dell'auto a rischio senza i chip Nexperia
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,27%, Nasdaq +0,45%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 58,47 dollari
-
Milano-Cortina:Malagò, mancano ancora 110 giorni ma siamo pronti
-
Angelina Mango, pubblicato a sorpresa il nuovo album Caramé
-
Cellule pelle riprogrammate in ovociti,nuove terapie infertilità
Mondiali: 'dominanti e affamati', la nuova Inghilterra di Tuchel
Prima qualificata Europa: 'miglioriamo passo dopo passo'
"Dominanti e affammati": così Tuchel ha definito i suoi nazionali, dopo il 5-0 in Lettonia che vale il pass per il Mondiale. Una qualificazione conquistata in cavalleria, con sole vittorie e zero gol subiti: è il biglietto da visita della nuova Inghilterra del tecnico tedesco, che ha rilanciato le ambizioni inglesi in vista del prossimo Mondiale. Segnando una netta discontinuità rispetto alla gestione di Gareth Southgate, Tuchel ha costruito una squadra che mescola esperienza e giovani di talento, capace di garantire alla Rosa dei Tre Leoni profondità, equilibrio e varietà. Anche nelle sei partite di qualificazione, tutte vinte e con 18 gol all'attivo, Tuchel ha dimostrato non solo di essere pronto a dare spazio ai giovanissimi, ma anche di non esitare a escludere campioni affermati, come Jude Bellingham, quando non rispondono alle aspettative. Un coraggio reso possibile dall'abbondanza di qualità su cui può contare in ogni reparto: giocatori come Phil Foden, Jack Grealish, Cole Palmer o Trent Alexander-Arnold non hanno ancora nulla di certo per una maglia da titolare la prossima estate. Come ama ripetere il ct tedesco, la priorità resta la coesione, la struttura tattica e la mentalità collettiva, anche a scapito delle ambizioni del singolo. Pregiudicato nella gestione del gruppo, così come nei dettami tattici — pressing alto, rapido recupero palla, meno possesso e verticalizzazioni incisive — Tuchel ha finora sbagliato pochissimo. Eppure, in Inghilterra non tutti lo amano: sarà chiamato alla prova decisiva nel gestire la pressione costante che grava su una squadra che ha vinto l'unico Mondiale nel 1966. Pur restando prudente e definendosi "underdog", i bookmaker credono nel progetto inglese: i Tre Leoni figurano tra i favoriti per la vittoria finale, quotati 7-1, dietro solo a Spagna (9-2) e Francia (13-2).
A.Zbinden--VB