
-
Djokovic ci scherza su, "Sinner mi ha preso a calci nel sedere"
-
Bloomberg, 'John Bolton è stato incriminato'
-
Trump, non possiamo esaurire le nostre scorte di Tomahawk
-
Trump, prevedo di incontrare Putin in due settimane
-
Ria Novosti, nostro reporter ucciso da un drone in Ucraina
-
Zelensky è atterrato a Washington
-
Orban sente Trump, 'prepariamo il summit di Budapest'
-
Six Kings Slam: Sinner in finale, ritrova Alcaraz
-
Fallisce l'Opa del Bbva su Sabadell, ferma al 28% capitale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 57,46 dollari
-
Cremlino, 'colloquio franco e basato sulla fiducia'
-
Six Kings Slam: Alcaraz batte Fritz ed é in finale
-
Orban, 'vertice Trump-Putin grande notizia, siamo pronti'
-
Trump, se Hamas continua a uccidere dovremo farli fuori
-
Serraiocco, le donne costantemente soggette al giudizio
-
Wafa, 11enne ucciso da soldati israeliani a sud di Hebron
-
Verso l'Italian Horror Fantasy Fest, medaglia per Dario Argento
-
Ari Aster, l'individualismo ci fa scontrare, l'America è fragile
-
La ricerca italiana entra nel programma spaziale delle Maldive
-
Calcio: Milan, lesione al soleo per Rabiot
-
Calcio: Juve; procedimento Uefa per Fair Play finanziario
-
Calcio: Scanavino saluta la Juve, 'Superato tante sfide'
-
Borsa: Milano corre con Tim e Campari, recuperano le banche
-
Sa'ar, 'Hamas viola l'accordo, consegni i 19 corpi subito'
-
Legacoop festeggia a Bologna il suo 80esimo anniversario
-
Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 78 punti base
-
Sa'ar, il valico di Rafah sarà aperto domenica
-
Problemi a raffineria, Malpensa avvisa 'carenza carburante'
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo trainata da Parigi (+1,4%)
-
Al Regio di Torino dagli 'Abissi' alla tournée a Lione
-
Edoardo Leo, racconto una tragedia con la commedia
-
Ali e bozzoli cosmici svelati attorno ai flash di raggi X
-
Edoardo Leo, 'racconto una tragedia attraverso la commedia'
-
Cure beauty +10%, ma per la prima volta gli scettici al 30%
-
Roma: El Aynaoui 'Gasperini molto esigente, ha le idee chiare'
-
Mastandrea presidente di giuria per #24FrameAlSecondo
-
'Ragazzi di vita' di Pasolini tradotto in arabo
-
Tennis: eliminato Kovacevic, Sonego ai quarti a Stoccolma
-
>ANSA-FOCUS/ Farsi, su Gaza prese decisioni senza i palestinesi
-
Documentario italiano al film festival di Bergen in Norvegia
-
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
-
Ravel 150, otto concerti all'Accademia Nazionale di San Luca
-
Mattarella, dopo due anni guerra si riaccende speranza pace
-
Applausi in Senato per il docufilm "Miracolo Milano"
-
Ankara, parteciperemo alle ricerche dei corpi a Gaza
-
Borsa: Europa incerta, bene Parigi con la fiducia a Lecornu
-
Bianca Balti, respinta dallo show di Victoria's Secret
-
Gorizia ospita la scuola transfrontaliera di cinema Cross border
-
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
-
Inter verso la Roma, non ci sarà Thuram

Edoardo Leo, 'racconto una tragedia attraverso la commedia'
A Festa Roma 'Per te' di Aronadio, una storia vera di Alzheimer
Nel 2021 un bambino di undici anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella per "l'amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre". Questo il doloroso plot di 'Per Te' di Alessandro Aronadio che passa oggi alla Festa del Cinema di Roma ad Alice nella Città per poi approdare in sala il 17 ottobre distribuito da PiperFilm. Insomma ancora una storia vera, quella di papà Paolo (Edoardo Leo) che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere la memoria, ma sceglie comunque di restare vicino alla moglie Michela (Teresa Saponangelo) e al figlio Mattia (l'esordiente Javier Francesco Leoni). E questo per raccontare ancora una volta la potenza salvifica dell'amore. "È inevitabile che incontrando una storia del genere si resti influenzati - spiega il regista nello spazio Alice -. Era una vicenda da affrontare con delle precauzioni, da qui la scelta di non incontrare i veri protagonisti prima di girare questo film che è in fondo una forma di resistenza alle tragedie e al dolore che abita tutti". Gli fa eco Edoardo Leo: "Ho coprodotto questo film per cercare di raccontare questa tragedia attraverso i toni di una commedia. Qui si parla dell'importanza dell'accudimento, una cosa che comunque ho vissuto in famiglia perché mio padre ha accudito la madre, mia nonna, e mi ha insegnato cosa significa. Tutte esperienze che ti insegnano come a volte mostrare la propria fragilità di fronte ai figli non voglia dire perdere autorità e rispetto".
H.Weber--VB