
-
Djokovic ci scherza su, "Sinner mi ha preso a calci nel sedere"
-
Bloomberg, 'John Bolton è stato incriminato'
-
Trump, non possiamo esaurire le nostre scorte di Tomahawk
-
Trump, prevedo di incontrare Putin in due settimane
-
Ria Novosti, nostro reporter ucciso da un drone in Ucraina
-
Zelensky è atterrato a Washington
-
Orban sente Trump, 'prepariamo il summit di Budapest'
-
Six Kings Slam: Sinner in finale, ritrova Alcaraz
-
Fallisce l'Opa del Bbva su Sabadell, ferma al 28% capitale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 57,46 dollari
-
Cremlino, 'colloquio franco e basato sulla fiducia'
-
Six Kings Slam: Alcaraz batte Fritz ed é in finale
-
Orban, 'vertice Trump-Putin grande notizia, siamo pronti'
-
Trump, se Hamas continua a uccidere dovremo farli fuori
-
Serraiocco, le donne costantemente soggette al giudizio
-
Wafa, 11enne ucciso da soldati israeliani a sud di Hebron
-
Verso l'Italian Horror Fantasy Fest, medaglia per Dario Argento
-
Ari Aster, l'individualismo ci fa scontrare, l'America è fragile
-
La ricerca italiana entra nel programma spaziale delle Maldive
-
Calcio: Milan, lesione al soleo per Rabiot
-
Calcio: Juve; procedimento Uefa per Fair Play finanziario
-
Calcio: Scanavino saluta la Juve, 'Superato tante sfide'
-
Borsa: Milano corre con Tim e Campari, recuperano le banche
-
Sa'ar, 'Hamas viola l'accordo, consegni i 19 corpi subito'
-
Legacoop festeggia a Bologna il suo 80esimo anniversario
-
Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 78 punti base
-
Sa'ar, il valico di Rafah sarà aperto domenica
-
Problemi a raffineria, Malpensa avvisa 'carenza carburante'
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo trainata da Parigi (+1,4%)
-
Al Regio di Torino dagli 'Abissi' alla tournée a Lione
-
Edoardo Leo, racconto una tragedia con la commedia
-
Ali e bozzoli cosmici svelati attorno ai flash di raggi X
-
Edoardo Leo, 'racconto una tragedia attraverso la commedia'
-
Cure beauty +10%, ma per la prima volta gli scettici al 30%
-
Roma: El Aynaoui 'Gasperini molto esigente, ha le idee chiare'
-
Mastandrea presidente di giuria per #24FrameAlSecondo
-
'Ragazzi di vita' di Pasolini tradotto in arabo
-
Tennis: eliminato Kovacevic, Sonego ai quarti a Stoccolma
-
>ANSA-FOCUS/ Farsi, su Gaza prese decisioni senza i palestinesi
-
Documentario italiano al film festival di Bergen in Norvegia
-
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
-
Ravel 150, otto concerti all'Accademia Nazionale di San Luca
-
Mattarella, dopo due anni guerra si riaccende speranza pace
-
Applausi in Senato per il docufilm "Miracolo Milano"
-
Ankara, parteciperemo alle ricerche dei corpi a Gaza
-
Borsa: Europa incerta, bene Parigi con la fiducia a Lecornu
-
Bianca Balti, respinta dallo show di Victoria's Secret
-
Gorizia ospita la scuola transfrontaliera di cinema Cross border
-
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
-
Inter verso la Roma, non ci sarà Thuram

Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
E' usata a Palazzo Ducale di Venezia e 70 luoghi della cultura
La startup bellunese Amuseapp, specializzata nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per rendere l'esperienza nei luoghi della cultura più accessibile e coinvolgente, annuncia la chiusura di un round di investimento pre-seed da 350mila euro. Oggi Amuseapp è l'audioguida ufficiale del Palazzo Ducale di Venezia, uno dei musei più visitati del Paese con oltre un milione di ingressi annui. I fondi raccolti consentiranno all'azienda di potenziare la propria tecnologia, consolidando il modello in Italia e, al tempo stesso, di avviare la crescita sui mercati internazionali con l'obiettivo di posizionare Amuseapp come player globale nell'innovazione culturale e nell'accessibilità dei patrimoni artistici. Fondata nel 2024 da Marco Da Rin Zanco, Michele Da Rold e Alberto Nalin come spin-off di Larin, agenzia veneta di marketing e trasformazione digitale, Amuseapp sviluppa soluzioni per rendere l'esperienza nei luoghi della cultura più accessibile e comprensibile, superando barriere linguistiche, economiche e tecnologiche. Il cuore della piattaforma è "Amuseagent", un agente di intelligenza artificiale che trasforma materiali grezzi — pubblicazioni, testi o conferenze — in itinerari multilingue e personalizzati per diversi profili di visitatori, inclusi bambini, esperti e persone con disabilità. I contenuti sono fruibili tramite web app e QR code con approccio Bring Your Own Device, senza download né procedure complesse. Il modello economico non prevede costi fissi: i musei possono monetizzare con la vendita di audioguide digitali e tramite donazioni, condividendo una quota dei ricavi con la piattaforma. Ad oggi, Amuseapp è utilizzata da circa 70 luoghi della cultura in Italia. La piattaforma ha superato i 500.000 utenti complessivi. All'operazione hanno partecipato diversi business angel e investitori privati: Paolo Tramonti (Fondatore e CEO di Bios Line), Francesco Tarantino (imprenditore, investitore e business angel), Francesco Zucchetta (CIO di Serenis), Marco Moschini (business angel), Jacopo Pertile (founder di azzurrodigitale, Matix e AWMS), Lucio Gomiero (advisor, ex board Ferrero, ex direttore generale PromoTurismoFvg), Enrico Grasso (investitore in private equity e in start-up, partner presso H.I.G. Capital), Giacomo Bianchini (investitore indipendente basato a Londra con esperienza decennale in banca d'investimento e private equity con focus sul software gestionale), Serena Granziera (founder di Bloom), la famiglia Nocivelli (Gruppo Epta) con Marco (vice-presidente Confindustria) e Federico, e Federico D'Incà (ex ministro del Governo Draghi e advisor).
M.Vogt--VB