
-
Djokovic ci scherza su, "Sinner mi ha preso a calci nel sedere"
-
Bloomberg, 'John Bolton è stato incriminato'
-
Trump, non possiamo esaurire le nostre scorte di Tomahawk
-
Trump, prevedo di incontrare Putin in due settimane
-
Ria Novosti, nostro reporter ucciso da un drone in Ucraina
-
Zelensky è atterrato a Washington
-
Orban sente Trump, 'prepariamo il summit di Budapest'
-
Six Kings Slam: Sinner in finale, ritrova Alcaraz
-
Fallisce l'Opa del Bbva su Sabadell, ferma al 28% capitale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 57,46 dollari
-
Cremlino, 'colloquio franco e basato sulla fiducia'
-
Six Kings Slam: Alcaraz batte Fritz ed é in finale
-
Orban, 'vertice Trump-Putin grande notizia, siamo pronti'
-
Trump, se Hamas continua a uccidere dovremo farli fuori
-
Serraiocco, le donne costantemente soggette al giudizio
-
Wafa, 11enne ucciso da soldati israeliani a sud di Hebron
-
Verso l'Italian Horror Fantasy Fest, medaglia per Dario Argento
-
Ari Aster, l'individualismo ci fa scontrare, l'America è fragile
-
La ricerca italiana entra nel programma spaziale delle Maldive
-
Calcio: Milan, lesione al soleo per Rabiot
-
Calcio: Juve; procedimento Uefa per Fair Play finanziario
-
Calcio: Scanavino saluta la Juve, 'Superato tante sfide'
-
Borsa: Milano corre con Tim e Campari, recuperano le banche
-
Sa'ar, 'Hamas viola l'accordo, consegni i 19 corpi subito'
-
Legacoop festeggia a Bologna il suo 80esimo anniversario
-
Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 78 punti base
-
Sa'ar, il valico di Rafah sarà aperto domenica
-
Problemi a raffineria, Malpensa avvisa 'carenza carburante'
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo trainata da Parigi (+1,4%)
-
Al Regio di Torino dagli 'Abissi' alla tournée a Lione
-
Edoardo Leo, racconto una tragedia con la commedia
-
Ali e bozzoli cosmici svelati attorno ai flash di raggi X
-
Edoardo Leo, 'racconto una tragedia attraverso la commedia'
-
Cure beauty +10%, ma per la prima volta gli scettici al 30%
-
Roma: El Aynaoui 'Gasperini molto esigente, ha le idee chiare'
-
Mastandrea presidente di giuria per #24FrameAlSecondo
-
'Ragazzi di vita' di Pasolini tradotto in arabo
-
Tennis: eliminato Kovacevic, Sonego ai quarti a Stoccolma
-
>ANSA-FOCUS/ Farsi, su Gaza prese decisioni senza i palestinesi
-
Documentario italiano al film festival di Bergen in Norvegia
-
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
-
Ravel 150, otto concerti all'Accademia Nazionale di San Luca
-
Mattarella, dopo due anni guerra si riaccende speranza pace
-
Applausi in Senato per il docufilm "Miracolo Milano"
-
Ankara, parteciperemo alle ricerche dei corpi a Gaza
-
Borsa: Europa incerta, bene Parigi con la fiducia a Lecornu
-
Bianca Balti, respinta dallo show di Victoria's Secret
-
Gorizia ospita la scuola transfrontaliera di cinema Cross border
-
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
-
Inter verso la Roma, non ci sarà Thuram

Serraiocco, le donne costantemente soggette al giudizio
Coproduttrice esecutiva di Ciao Varsavia ad Alice nella città
Raccontare "questa storia in modo molto schietto, volendo poco anche politicamente corretto, essere il più autentici possibile nell'affrontare il tema di un disordine alimentare e anche delle difficoltà che può provare una giovane donna in questa società". E' stato il punto di partenza per Diletta Di Nicolantonio, che ha attinto anche a sue esperienze personali, nel realizzare il corto Ciao Varsavia', con protagonista Carlotta Gamba in un cast che comprende, Fortunato Cerlino con le musiche di Andrea Guerra e Sara Serraiocco fra i produttori esecutivi. Il film breve girato tra Italia e Polonia, dove la regista vive da due anni, debutta ad Alice nella città il festival parallelo e autonomo della Festa del cinema di Roma. La storia ruota intorno alla modella 27enne Diana (Gamba), che dopo un ricovero per cercare di superare la sua bulimia, torna a vivere da sola nei sobborghi di Varsavia. La buona volontà di iniziare una nuova strada è ancora troppo fragile e il casting per una azienda di lingerie italiana, la riporta in meccanismi che rischiano di stritolarla. "Con Diletta ci siamo conosciute su Whatsapp, mi ha dato un moodboard di quello che voleva rappresentare sullo schermo e sono rimasta molto colpita dalle immagini, perché lei ha un forte senso dell'inquadratura, dei movimenti di macchina e riesce anche con una sceneggiatura comunque che va a togliere, ad esprimere proprio il dolore di questa ragazza che è interpretata benissimo da Carlotta Gamba" spiega Serraiocco, parlando anche dell'attualità del tema:."Nel lavoro dell'attrice ma anche semplicemente nell'essere donna sei costantemente soggetta al giudizio - aggiunge - qualcosa che influisce sulla percezione e il rapporto con il proprio corpo. In qualche modo noi veniamo da retaggi culturali patriarcali di sguardi maschili su corpi femminili vecchi di secoli, che vanno scardinati. Questo piccolo progetto speriamo possa essere un contributo su quella strada, per le nuove generazioni. Io ad esempio ho una figlia e spero che lei possa vivere la propria femminilità in maniera più libera meno colpita dal giudizio". Carlotta Gamba, già interprete fra gli altri di Vermiglio, Gloria!, e la serie dei fratelli D'innocenzo Dostoevskij ha amato della storia quanto "fosse sincera. Affronta tantissimi temi, ma parla essenzialmente della solitudine, di cosa succede quando si viene lasciati soli in un momento come quello, del bisogno di sentirsi amati".
D.Schaer--VB