
-
Djokovic ci scherza su, "Sinner mi ha preso a calci nel sedere"
-
Bloomberg, 'John Bolton è stato incriminato'
-
Trump, non possiamo esaurire le nostre scorte di Tomahawk
-
Trump, prevedo di incontrare Putin in due settimane
-
Ria Novosti, nostro reporter ucciso da un drone in Ucraina
-
Zelensky è atterrato a Washington
-
Orban sente Trump, 'prepariamo il summit di Budapest'
-
Six Kings Slam: Sinner in finale, ritrova Alcaraz
-
Fallisce l'Opa del Bbva su Sabadell, ferma al 28% capitale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 57,46 dollari
-
Cremlino, 'colloquio franco e basato sulla fiducia'
-
Six Kings Slam: Alcaraz batte Fritz ed é in finale
-
Orban, 'vertice Trump-Putin grande notizia, siamo pronti'
-
Trump, se Hamas continua a uccidere dovremo farli fuori
-
Serraiocco, le donne costantemente soggette al giudizio
-
Wafa, 11enne ucciso da soldati israeliani a sud di Hebron
-
Verso l'Italian Horror Fantasy Fest, medaglia per Dario Argento
-
Ari Aster, l'individualismo ci fa scontrare, l'America è fragile
-
La ricerca italiana entra nel programma spaziale delle Maldive
-
Calcio: Milan, lesione al soleo per Rabiot
-
Calcio: Juve; procedimento Uefa per Fair Play finanziario
-
Calcio: Scanavino saluta la Juve, 'Superato tante sfide'
-
Borsa: Milano corre con Tim e Campari, recuperano le banche
-
Sa'ar, 'Hamas viola l'accordo, consegni i 19 corpi subito'
-
Legacoop festeggia a Bologna il suo 80esimo anniversario
-
Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 78 punti base
-
Sa'ar, il valico di Rafah sarà aperto domenica
-
Problemi a raffineria, Malpensa avvisa 'carenza carburante'
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo trainata da Parigi (+1,4%)
-
Al Regio di Torino dagli 'Abissi' alla tournée a Lione
-
Edoardo Leo, racconto una tragedia con la commedia
-
Ali e bozzoli cosmici svelati attorno ai flash di raggi X
-
Edoardo Leo, 'racconto una tragedia attraverso la commedia'
-
Cure beauty +10%, ma per la prima volta gli scettici al 30%
-
Roma: El Aynaoui 'Gasperini molto esigente, ha le idee chiare'
-
Mastandrea presidente di giuria per #24FrameAlSecondo
-
'Ragazzi di vita' di Pasolini tradotto in arabo
-
Tennis: eliminato Kovacevic, Sonego ai quarti a Stoccolma
-
>ANSA-FOCUS/ Farsi, su Gaza prese decisioni senza i palestinesi
-
Documentario italiano al film festival di Bergen in Norvegia
-
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
-
Ravel 150, otto concerti all'Accademia Nazionale di San Luca
-
Mattarella, dopo due anni guerra si riaccende speranza pace
-
Applausi in Senato per il docufilm "Miracolo Milano"
-
Ankara, parteciperemo alle ricerche dei corpi a Gaza
-
Borsa: Europa incerta, bene Parigi con la fiducia a Lecornu
-
Bianca Balti, respinta dallo show di Victoria's Secret
-
Gorizia ospita la scuola transfrontaliera di cinema Cross border
-
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
-
Inter verso la Roma, non ci sarà Thuram

Nella ex Base Nato al via il Distretto campano dell'audiovisivo
Inaugurati a Napoli il cineporto e la Scuola 'Francesco Rosi'
(di Angelo Cerulo) Servizi per le produzioni nazionali ed internazionali, un 'cineporto' con spazi dedicati alle varie necessità logistiche (dal casting, alla sartoria e all'attrezzeria), uno spazio attrezzato per il "co-working", con sale riunioni, area proiezione, desk operativi e punti ristoro attraverso cui facilitare e stimolare l'incontro e le possibili connessioni tra le figure professionali e le aziende operanti in Campania in ambiti e servizi differenziati del settore audiovisivo. Sono alcuni dei contenuti offerti dal Distretto campano dell'audiovisivo inaugurato oggi dal governatore Vincenzo De Luca nella ex Base Nato di Bagnoli, a Napoli, insieme con la Scuola regionale dell'audiovisivo 'Francesco Rosi' (prima scuola pubblica del Sud Italia per la formazione e l'aggiornamento delle competenze dei professionisti). Un'area nella quale una delle produzioni a essere presente sarà quella del nuovo film di Mario Martone e si gireranno anche alcune sequenze di '177 giorni-Il rapimento di Farouk Kassam', serie diretta da Carlo Carlei. Prende forma, quindi, al piano terra nell'Edificio D nell'area militare che accoglieva il Comando Nato per il Sud Europa, un polo di produzione e formazione per l'industria cinematografica ed audiovisiva dalle caratteristiche peculiari e diffuso sul territorio (comprende anche Salerno): "Una giornata splendida - ha detto De Luca - in cui aggiungiamo un nuovo importante elemento di identità e di orgoglio per il nostro territorio dotandolo di una struttura dedicata alle attività produttive e alla formazione dei giovani nei mestieri del cinema". All'inaugurazione sono intervenuti l'attrice e produttrice Carolina Rosi, figlia del regista, Antonio Marciano (presidente della Fondazione Campania Welfare), Titta Fiore e Maurizio Gemma (rispettivamente presidente e direttore della Film Commission Regione Campania). La nuova struttura polifunzionale di 2000 metri quadrati è finanziata dalla Regione con un investimento a valere sui fondi FSC 2021/2027, progettata e realizzata dalla Film Commission regionale. "Oggi inauguriamo un polo dell'audiovisivo che non c'era e non c'è in tutto il Mezzogiorno d'Italia - ha evidenziato Titta Fiore - un polo per il quale sono stati impegnati finora 7 milioni e mezzo di euro". La Regione Campania, ha sottolineato la presidente della Film Commission, "ha impegnato 60 milioni per tutto il distretto diffuso fra Napoli e Salerno (dove è prevista una piscina per le riprese acquatiche ed un cineporto). Un distretto unico, ha affermato Fiore, "che risponde alla necessità poste dalla crescita delle produzioni". La Scuola 'Francesco Rosi' è dotata di quattro aree didattiche, una sala di posa, uno studio per regia, montaggio audio-video e color correction. Spazi che consentiranno agli allievi di affrontare attraverso corsi specifici e master universitari un percorso di conoscenza e perfezionamento in molteplici ambiti professionali altamente specializzati.
O.Schlaepfer--VB