
-
Giappone: Marc Marquez "all'inizio cambiato con troppa fretta"
-
Tennis: caviglia fa ancora male, Alcaraz non si allena a Tokyo
-
Poste al "traguardo dei centomila passaporti erogati"
-
Pediatri, 'contro virus sinciziale immunizzazione sola arma'
-
Netanyahu chiede a Idf di trasmettere a Gaza suo discorso a Onu
-
Giappone: Bezzecchi "sono partito forte, forse troppo..."
-
Crediti deteriorati giù in Italia, non in Germania e Francia
-
Tennis: buon esordio di Paolini a Pechino, battuta Sevastova
-
Bruno (Stellantis), nuovi modelli ribadiscono centralità Italia
-
Mondiali volley: De Giorgi 'Italia agonista, è squadra speciale'
-
Olivia Dean pubblica l'album The Art of Loving
-
Vaccini bambini, da Sip e Sin nuovo opuscolo per i genitori
-
Allerta droni in Danimarca, brevi stop in poche ore per 2 scali
-
Giappone: Bagnaia "bel venerdì, ma aspettiamo la Sprint"
-
OpenAI svela Pulse, l'IA che elabora mentre l'utente dorme
-
Milano-Cortina annuncia i primi tedofori, c'è Achille Lauro
-
Luca, una vita rosso Ferrari: un film racconta Montezemolo
-
Il prezzo del gas è in leggero rialzo a 32,6 euro
-
Napoli Musa Live, concerto evento in piazza Plebiscito
-
F1: in ansia per la salute del cane, Hamilton salta test Mugello
-
La Farnesina organizza il seminario 'Giornalisti sicuri'
-
Al San Raffaele di Roma screening gratuiti sui rischi del cuore
-
Api, contestazioni Antitrust senza fondamento, impugniamo
-
Eni, decisione Antitrust incomprensibile, travisa i fatti
-
Istat, migliora la fiducia di consumatori e imprese
-
Google DeepMind svela l'IA che rende i robot autonomi
-
Prometeia, Italia in equilibrio instabile, Pil a +0,5% nel 2025
-
Tennis: Cobolli 'Rublev un amico, mai facile giocare con lui'
-
Cipollone, da stablecoin rischi seri stabilità finanziaria
-
Nba: Lakers avanti con Redick, prolungato il contratto del coach
-
Q8, nostro operato sempre corretto, valutiamo ricorso
-
Addio a Christian, lo Julio Iglesias italiano
-
Calcio: Busquets si ritira a 37 anni 'ogni fine un nuovo inizio'
-
In Olanda arrestati due 17enni, spiavano per Mosca
-
Attività fisica contro tumori e recidive, oncologi 'in corsa'
-
Tumori urologici, ogni anno 87mila nuovi casi in Italia
-
Motogp: pre-qualifiche in Giappone a Bezzecchi, Marquez è terzo
-
Tennis: Cobolli batte Rublev e avanza al 2/o turno a Pechino
-
Spread Btp-Bund in lieve aumento a 83 punti in avvio
-
Prezzo oro poco mosso, Spot scambiato a 3.750,90 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve aumento, Wti a 65,24 dollari
-
Antitrust, sanzione 936 milioni a sei compagnie petrolifere
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1678 dollari
-
Maltempo colpisce le Filippine, 400.000 evacuati
-
++ Polonia invita propri cittadini a lasciare la Bielorussia ++
-
Ucraina attacca stazioni distribuzione gas vicino a Luhansk
-
Trump annuncia nuovi dazi su farmaci, mobili e camion
-
Milei incontra Netanyahu a New York, focus sugli ostaggi a Gaza
-
Trump, dazi al 100% su farmaceutici di marca o brevettati
-
Trump annuncia, dazi al 50% per mobili da cucina e bagno

Attività fisica contro tumori e recidive, oncologi 'in corsa'
Di Maio, 'in campo per la prevenzione'
Oncologi, medici, infermieri, operatori sanitari dei reparti di Oncologia italiani, tutti 'in corsa' per promuovere un messaggio preciso: l'attività fisica è fondamentale per la prevenzione dei tumori ma anche per prevenire eventuali recidive. E' l'iniziativa #oncorun2025: sono gli stessi medici e operatori sanitari che, indossate scarpe da ginnastica e maglietta simbolo, scendono in campo correndo e postando poi sui social la loro esperienza. Obiettivo: diffondere quanto più possibile questo messaggio di prevenzione, utilizzando anche i social media. Oncorun è un progetto promosso da Network Italiano Cure di Supporto in Oncologia (Nicso) e Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), e nasce da un'idea di Andrea Antonuzzo. Tra i primi a 'dare l'esempio' è il presidente eletto dell'Aiom, Massimo Di Maio. "State correndo in tanti per #oncorun2025, grazie!!! Da ora al congresso nazionale Aiom, del 7-9 novembre, correte e diffondete il messaggio di promozione della salute sui social! Per promuovere e diffondere il beneficio dell'attività fisica nell'ambito dei corretti stili di vita, sia per la prevenzione dei tumori che durante i trattamenti oncologici", scrive Di Maio su Instagram. Una iniziativa che si fonda su solidi dati scientifici: "Numerosi studi - spiega Di Maio - dimostrano che l'attività fisica, come la corsa, ha effetti positivi sia in termini di prevenzione primaria, ovvero per la prevenzione dei tumori, sia nella prevenzione terziaria, ovvero nei pazienti oncologici operati al fine di ridurre il rischio di recidive". Una conferma arriva anche da uno studio pubblicato lo scorso giugno sul New England journal of medicine. Lo studio Challenge ha dimostrato che un programma di attività fisica strutturata, seguito dopo la chemioterapia adiuvante (successiva all'intervento chirurgico), riduce significativamente il rischio di recidiva e aumenta la sopravvivenza nei pazienti operati per tumore al colon. I risultati sono paragonabili ai benefici di alcune terapie farmacologiche, ma l'esercizio fisico, precisano gli autori, è da considerare un'aggiunta e non un sostituto dei trattamenti standard. Con un programma di attività fisica, si è osservata una diminuzione del 28% del rischio di recidiva, la mortalità è diminuita del 37% ed è emerso un miglioramento del benessere generale dei pazienti. Ad Oncorun hanno già aderito in centinaia, afferma Di Maio: "Il nostro obiettivo è arrivare ai cittadini. Diffondere infatti un messaggio così efficace credo sia una parte importante della nostra attività di oncologi, perchè è sempre più cruciale diffondere messaggi che puntino anche sull'efficacia della prevenzione e non solo sulle innovazioni terapeutiche".
T.Zimmermann--VB