
-
Sinner, "Carlos amico, ma voglio ancora migliorare"
-
Netanyahu, 'mi ricandiderò alle elezioni del 2026'
-
Netanyahu, guerra finirà dopo la fase 2 con disarmo Hamas
-
Sinner batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam
-
Calcio: Conte, 'Hojlund e McTominay? Non ha senso rischiare'
-
Il Napoli cade a Torino, decide l'ex Simeone
-
Manovra: Lega, incredibili le lamentele delle banche
-
Torna Non Essere Cattivo, 'da Caligari passione e integrità'
-
F1: Verstappen, in gara serve di più per combattere McLaren
-
F1: Usa; Verstappen vince la gara Sprint a Austin
-
Tennis: Wta, Paolini e' qualificata alle Finals
-
Piccioli, vestiti e potenza immagini per scardinare pregiudizi
-
Spagna contro la partita a Miami, Xabi Alonso 'falsa la Liga'
-
Trinca e Timi tra ossessione erotica e voyeurismo
-
A Host premiate novità, anche la macchina espresso tascabile
-
Netanyahu, il valico di Rafah non aprirà fino a nuovo avviso
-
Tennis: infortunio per Rune a Stoccolma, si ritira in lacrime
-
Lecce e Sassuolo non si fanno male, finisce 0-0
-
Pisa-Verona 0-0
-
Disegni e taccuini, in mostra Tim Burton oltre il cinema
-
Fiorella Mannoia, 'ai giovani dovremmo chiedere scusa'
-
Day-Lewis, 'avevo spento l'interruttore, sono tornato'
-
Calcio: Mariani arbitro della finale Mondiale U.20, "Un onore"
-
Tiro a volo: Italia oro Mondiale del trap squadra mista
-
Nasce Uifor, primo sindacato contribuenti in regime forfettario
-
Kenya, folla per Odinga a Kisumu, dopo ressa e morti di Nairobi
-
Ningbo Open: Alexandrova raggiunge Rybakina in finale
-
Un francobollo celebra la National Italian American Foundation
-
Sci: Roda, sicurezza? Problema è la velocità, interverrà Fis
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Como è una finta piccola, sarà dura'
-
Sci: Goggia, forse io atleta italiana più attesa a Olimpiadi
-
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro
-
A Valerio Scanu il premio Mia Martini 2025
-
Sarri 'mercato chiuso? avrei lasciato altre società, Lazio no'
-
Sci: Brignone, 'miglioro ma non so quando rimetterò sci'
-
Guyana, Calabria, Campania prime in Ue per rischio povertà
-
Calcio: Milan; Allegri, Leao pronto a essere protagonista
-
Presidenza FIA, Mayer si ritira e accusa "manca trasparenza"
-
Calcio: Allegri, infortuni? Bene accorpare soste
-
Calcio: Allegri, contro Fiorentina occasione di consolidamento
-
Mancini agli amici, "potrei andare al Manchester United"
-
'Robert e gli altri', lezione-concerto di Ensemble Concordanze
-
Mondiali ginnastica: l'AI per illustrare i risultati al pubblico
-
Ortombina, 'alla Prima della Scala dovrebbe esserci Mattarella'
-
Ningbo Open: Paolini sconfitta in semifinale
-
Confindustria,'Bello e ben fatto'vale 170 miliardi di export
-
Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri'
-
Zelensky, 'Mosca teme Tomahawk, io realista su forniture'
-
Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'
-
Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato

Brasile, Tajani inaugura l'ufficio Simest a San Paolo
'È cruciale per l'internazionalizzazione delle nostre imprese'
È stata inaugurata nel Consolato italiano di San Paolo in Brasile, alla presenza del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, la sede locale di Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che supporta la crescita delle imprese italiane e che gestisce i fondi pubblici per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). "L'America Latina rappresenta un'area di rilevanza strategica per la crescita internazionale delle imprese italiane grazie ad un mercato ricco di materie prime e con potenzialità di sviluppo elevate in settori di riferimento per il nostro sistema imprenditoriale", ha dichiarato Tajani. Per Regina Corradini D'Arienzo, amministratore delegato di Simest, "il Brasile, che è il secondo partner commerciale dell'Italia dell'intera America dopo gli Stati Uniti, non poteva che essere la sede da noi scelta per affiancare le imprese prima ancora di finanziarle". Corradini ha anche aggiunto che "il made in Italy non è fatto solo dei settori tradizionali, ma anche di tanta tecnologia e di know-how. Vogliamo poter anche portare qui le competenze dell'Italia". Il ministro degli Esteri Tajani ha poi annunciato un pacchetto di misure finanziarie da oltre 500 milioni di euro a sostegno dell'export e dell'internazionalizzazione delle imprese italiane con interessi in America Latina. Tra le misure annunciate anche nuovi incentivi dedicati alle imprese di settori industriali energivori, penalizzati dall'alto costo dell'energia, e presenti in America Latina che, ha ricordato Tajani, "è un'area prioritaria per le imprese dei settori ad alto consumo energetico".
P.Keller--VB