
-
Ningbo Open: Alexandrova raggiunge Rybakina in finale
-
Un francobollo celebra la National Italian American Foundation
-
Sci: Roda, sicurezza? Problema è la velocità, interverrà Fis
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Como è una finta piccola, sarà dura'
-
Sci: Goggia, forse io atleta italiana più attesa a Olimpiadi
-
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro
-
A Valerio Scanu il premio Mia Martini 2025
-
Sarri 'mercato chiuso? avrei lasciato altre società, Lazio no'
-
Sci: Brignone, 'miglioro ma non so quando rimetterò sci'
-
Guyana, Calabria, Campania prime in Ue per rischio povertà
-
Calcio: Milan; Allegri, Leao pronto a essere protagonista
-
Presidenza FIA, Mayer si ritira e accusa "manca trasparenza"
-
Calcio: Allegri, infortuni? Bene accorpare soste
-
Calcio: Allegri, contro Fiorentina occasione di consolidamento
-
Mancini agli amici, "potrei andare al Manchester United"
-
'Robert e gli altri', lezione-concerto di Ensemble Concordanze
-
Mondiali ginnastica: l'AI per illustrare i risultati al pubblico
-
Ortombina, 'alla Prima della Scala dovrebbe esserci Mattarella'
-
Ningbo Open: Paolini sconfitta in semifinale
-
Confindustria,'Bello e ben fatto'vale 170 miliardi di export
-
Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri'
-
Zelensky, 'Mosca teme Tomahawk, io realista su forniture'
-
Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'
-
Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato
-
MotoGP: Marco Bezzecchi vince la gara sprint del GP d'Australia
-
Cina, colloqui commerciali con Usa "il prima possibile"
-
F1: Gp Austin, Verstappen conquista la pole per la gara sprint
-
Israele ha ricevuto il corpo di un ostaggio da Hamas
-
Giorgetti, Italia torna in serie A con orgoglio
-
Dbrs alza il rating dell'Italia a 'A', trend stabile
-
Atalanta: messaggio di Gasperini a festa club, "vincete ancora"
-
Zelensky ha mostrato a Trump mappe con target russi
-
Gp Austin: Norris il più veloce nelle libere, noie per Leclerc
-
Hamas trova un corpo di ostaggio, in Israele alle 22
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 57,54 dollari
-
Svolta nell'inchiesta su morte fondatore Mango, indagato figlio
-
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
-
Ideare sito Einstein Telescope a Lula, contest Ateneo Cagliari
-
Trump, spero che òa guerra finisca senza necessità di Tomahawke
-
Cuba & Alaska, soldate e soccorritrici ucraine in prima linea
-
Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca
-
Il governo apre a una revoca del veto a tifosi del Maccabi in Gb
-
40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte
-
Gilardino "Pisa attento, Verona squadra insidiosa"
-
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
-
Pigozzi, moderno Zelig, 'papà' dei selfie in I am curious Johnny
-
Quadarella 'mi ha sorpreso il ritiro di Titmus, io vado avanti'
-
Produzione di farmaci più sostenibile grazie alla luce
-
Rottamazione, non potrà aderire chi in regola con quater
-
Juventus: Bremer sui social, 'un passo avanti'

Presidenza FIA, Mayer si ritira e accusa "manca trasparenza"
L'uscente Mohammed Ben Sulayem é ancora senza rivali
Tim Mayer ha abbandonato la corsa alla presidenza della Federazione internazionale di automobilismo (FIA), accusando quest'ultima di "mancanza di trasparenza" e di dare una "illusione di democrazia". Il 59enne americano ha affermato di non potersi candidare alle elezioni del 12 dicembre perché il regolamento elettorale gli impedisce di formare una squadra di governo che rispetti i criteri di rappresentanza geografica. "Quando le elezioni vengono decise prima che le schede elettorali siano espresse, non è democrazia, è teatro - ha detto Mayer, alla BBC -. E quando i membri non hanno una vera scelta, diventano spettatori, non partecipanti". La candidatura di Mayer si é arenata su un cavillo del regolamento elettorale che, in pratica, impedisce ad ogni altro candidato di sfidare il presidente uscente, Mohammed ben Sulayem. I candidati devono presentare una lista di vicepresidenti, selezionati da ciascuna delle sei sedi distaccate. Ma la lista approvata dalla Federazione contiene solo una candidata sudamericana, la brasiliana Fabiana Ecclestone, moglie dell'ex boss della F1 Bernie, già membro del team di Ben Sulayem. Questo impedisce a qualsiasi altro candidato di nominare un vicepresidente per lo sport sudamericano, il che significa che nessun altro può partecipare alle elezioni. Mayer ha contestato il processo con cui solo un candidato sudamericano e due africani potevano essere inseriti nella lista del consiglio mondiale. "Mohammed non è il primo a pensare a modi per limitare le votazioni, ma siamo arrivati ;;al punto in cui solo una persona può essere inserita nelle schede elettorali", ha accusato.
F.Mueller--VB