
-
Kenya, folla per Odinga a Kisumu, dopo ressa e morti di Nairobi
-
Ningbo Open: Alexandrova raggiunge Rybakina in finale
-
Un francobollo celebra la National Italian American Foundation
-
Sci: Roda, sicurezza? Problema è la velocità, interverrà Fis
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Como è una finta piccola, sarà dura'
-
Sci: Goggia, forse io atleta italiana più attesa a Olimpiadi
-
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro
-
A Valerio Scanu il premio Mia Martini 2025
-
Sarri 'mercato chiuso? avrei lasciato altre società, Lazio no'
-
Sci: Brignone, 'miglioro ma non so quando rimetterò sci'
-
Guyana, Calabria, Campania prime in Ue per rischio povertà
-
Calcio: Milan; Allegri, Leao pronto a essere protagonista
-
Presidenza FIA, Mayer si ritira e accusa "manca trasparenza"
-
Calcio: Allegri, infortuni? Bene accorpare soste
-
Calcio: Allegri, contro Fiorentina occasione di consolidamento
-
Mancini agli amici, "potrei andare al Manchester United"
-
'Robert e gli altri', lezione-concerto di Ensemble Concordanze
-
Mondiali ginnastica: l'AI per illustrare i risultati al pubblico
-
Ortombina, 'alla Prima della Scala dovrebbe esserci Mattarella'
-
Ningbo Open: Paolini sconfitta in semifinale
-
Confindustria,'Bello e ben fatto'vale 170 miliardi di export
-
Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri'
-
Zelensky, 'Mosca teme Tomahawk, io realista su forniture'
-
Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'
-
Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato
-
MotoGP: Marco Bezzecchi vince la gara sprint del GP d'Australia
-
Cina, colloqui commerciali con Usa "il prima possibile"
-
F1: Gp Austin, Verstappen conquista la pole per la gara sprint
-
Israele ha ricevuto il corpo di un ostaggio da Hamas
-
Giorgetti, Italia torna in serie A con orgoglio
-
Dbrs alza il rating dell'Italia a 'A', trend stabile
-
Atalanta: messaggio di Gasperini a festa club, "vincete ancora"
-
Zelensky ha mostrato a Trump mappe con target russi
-
Gp Austin: Norris il più veloce nelle libere, noie per Leclerc
-
Hamas trova un corpo di ostaggio, in Israele alle 22
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 57,54 dollari
-
Svolta nell'inchiesta su morte fondatore Mango, indagato figlio
-
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
-
Ideare sito Einstein Telescope a Lula, contest Ateneo Cagliari
-
Trump, spero che òa guerra finisca senza necessità di Tomahawke
-
Cuba & Alaska, soldate e soccorritrici ucraine in prima linea
-
Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca
-
Il governo apre a una revoca del veto a tifosi del Maccabi in Gb
-
40 secondi, alla Festa di Roma il film sull'omicidio Duarte
-
Gilardino "Pisa attento, Verona squadra insidiosa"
-
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
-
Pigozzi, moderno Zelig, 'papà' dei selfie in I am curious Johnny
-
Quadarella 'mi ha sorpreso il ritiro di Titmus, io vado avanti'
-
Produzione di farmaci più sostenibile grazie alla luce
-
Rottamazione, non potrà aderire chi in regola con quater

A Valerio Scanu il premio Mia Martini 2025
A Cioffi il riconoscimento per i Giovani
È andato a Valerio Scanu il premio Mia Martini 2025. La finale della XXXI edizione si è tenuta, in quattro serate, a Scalea (Cs), organizzata dall'Associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra in collaborazione con la Regione Calabria, condotta da Claudia Cesaroni e Marco Guacci. . Questa la motivazione del riconoscimento a Scanu: "Dotato di una voce potente, vincente, capace di abbracciare con naturalezza registri e generi diversi, fin dagli esordi, ha saputo conquistare il pubblico dei talent con carattere e sensibilità interpretativa. La vittoria al Festival di Sanremo del 2010 lo ha consacrato al grande pubblico. Col tempo, al di là di certi meccanismi 'usa e getta' che spesso ha il mondo dello spettacolo, ha saputo reinventarsi con coerenza difendendo, a sue spese, la propria identità artistica, spesso controcorrente. Libertà, autenticità e resilienza, sono sicuramente i punti che lo affiancano al carattere e a certi periodi della intricata storia artistica e personale di Mimì". A Cioffi è stato attribuito il Premio Mia Martini Giovani 2025, così motivato: "Una delle più grandi soddisfazioni per un ragazzo è quando i sogni riescono a far raggiungere certi obiettivi. In linea con le sonorità di oggi, ha saputo coniugare il suo mondo artistico con un brano che, nella seconda metà degli anni '70, spopolò in italia e all'estero: Ti Amo di Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi. Nasce così il suo singolo Sola, interpretato con Mar Lucas, uno dei brani più trasmessi e ascoltati su tutte le piattaforme digitali". La giuria, composta da Mario Rosini (presidente), Franco Fasano (direttore artistico), Karima, Francesco Malapena, Monica Magnani e Rosmy, ha decretato i vincitori di ogni categoria con giovani artisti provenienti da ogni regione d'Italia e da Spagna, Svizzera e Germania.
F.Stadler--VB