
-
Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco immediato'
-
Bosnia, nominato presidente ad interim in entità serba
-
Usa, 'attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza'
-
Calcio: Chivu, l'Inter ha messo alle spalle delusioni passato
-
Calcio: Gasperini 'faremo bene, è un ko che ci dà convinzioni'
-
L'Inter raggiunge la vetta, Roma battuta 1-0
-
Hamas, chiusura di Rafah ritarderà consegna dei corpi ostaggi
-
Sinner, "Carlos amico, ma voglio ancora migliorare"
-
Netanyahu, 'mi ricandiderò alle elezioni del 2026'
-
Netanyahu, guerra finirà dopo la fase 2 con disarmo Hamas
-
Sinner batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam
-
Calcio: Conte, 'Hojlund e McTominay? Non ha senso rischiare'
-
Il Napoli cade a Torino, decide l'ex Simeone
-
Manovra: Lega, incredibili le lamentele delle banche
-
Torna Non Essere Cattivo, 'da Caligari passione e integrità'
-
F1: Verstappen, in gara serve di più per combattere McLaren
-
F1: Usa; Verstappen vince la gara Sprint a Austin
-
Tennis: Wta, Paolini e' qualificata alle Finals
-
Piccioli, vestiti e potenza immagini per scardinare pregiudizi
-
Spagna contro la partita a Miami, Xabi Alonso 'falsa la Liga'
-
Trinca e Timi tra ossessione erotica e voyeurismo
-
A Host premiate novità, anche la macchina espresso tascabile
-
Netanyahu, il valico di Rafah non aprirà fino a nuovo avviso
-
Tennis: infortunio per Rune a Stoccolma, si ritira in lacrime
-
Lecce e Sassuolo non si fanno male, finisce 0-0
-
Pisa-Verona 0-0
-
Disegni e taccuini, in mostra Tim Burton oltre il cinema
-
Fiorella Mannoia, 'ai giovani dovremmo chiedere scusa'
-
Day-Lewis, 'avevo spento l'interruttore, sono tornato'
-
Calcio: Mariani arbitro della finale Mondiale U.20, "Un onore"
-
Tiro a volo: Italia oro Mondiale del trap squadra mista
-
Nasce Uifor, primo sindacato contribuenti in regime forfettario
-
Kenya, folla per Odinga a Kisumu, dopo ressa e morti di Nairobi
-
Ningbo Open: Alexandrova raggiunge Rybakina in finale
-
Un francobollo celebra la National Italian American Foundation
-
Sci: Roda, sicurezza? Problema è la velocità, interverrà Fis
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Como è una finta piccola, sarà dura'
-
Sci: Goggia, forse io atleta italiana più attesa a Olimpiadi
-
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro
-
A Valerio Scanu il premio Mia Martini 2025
-
Sarri 'mercato chiuso? avrei lasciato altre società, Lazio no'
-
Sci: Brignone, 'miglioro ma non so quando rimetterò sci'
-
Guyana, Calabria, Campania prime in Ue per rischio povertà
-
Calcio: Milan; Allegri, Leao pronto a essere protagonista
-
Presidenza FIA, Mayer si ritira e accusa "manca trasparenza"
-
Calcio: Allegri, infortuni? Bene accorpare soste
-
Calcio: Allegri, contro Fiorentina occasione di consolidamento
-
Mancini agli amici, "potrei andare al Manchester United"
-
'Robert e gli altri', lezione-concerto di Ensemble Concordanze
-
Mondiali ginnastica: l'AI per illustrare i risultati al pubblico

Spagna contro la partita a Miami, Xabi Alonso 'falsa la Liga'
Giocatori Girona fermi 15'', è terzo match che protesta
Non si placa la protesta nel campionato spagnolo contro la decisione della Liga di far disputare Villarreal-Barcellona il prossimo 20 dicembre a Miami, negli Usa: dopo le prime due gare della giornata Oviedo-Espanyol e Sevilla-Mallorca, anche in quella tra Girona e Barca, i giocatori sono rimasti immobili per i primi 15 secondi dell'incontro. I blaugrana hanno rispettato gli avversari ed hanno atteso che gli avversari iniziassero a giocare. La protesta è stata promossa dall'Afe, l'associazione dei calciatori del campionato. I capitani delle 20 squadre del campionato hanno criticato la decisione della Liga. L'Afe ha avvisato della protesta un paio d'ore prima dell'inizio della giornata "contro un progetto che non ha l'approvazione dei principali protagonisti del nostro sport" e ha chiesto alla Liga "la creazione di un tavolo negoziale" in cui "siano soddisfatte le esigenze e le preoccupazioni dei calciatori e sia garantita la protezione dei loro diritti lavorativi e il rispetto della normativa vigente". La Liga ha risposto sottolineando che "ai giocatori in 10 anni ha contribuito con oltre 100 milioni di euro". A dare manforte ai calciatori anche l'allenatore del Real Madrid, Xabi Alonso, che in conferenza stampa prima della partita con il Getafe ha appoggiato la protesta: "Siamo contro perché altera la competizione. Non c'è stata unanimità o consultazione per giocare in un campo neutro - ha spiegato - Le proteste sono positive perché molti club hanno questo sentimento". Per la partita a Miami, Villareal e Barcellona dovrebbero incassare tra i cinque ed i sei milioni ciascuno. Il Villareal offrirà ai suoi abbonati il viaggio gratuito negli Usa o un rimborso parziale dell'abbonamento.
T.Germann--VB