
-
Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco immediato'
-
Bosnia, nominato presidente ad interim in entità serba
-
Usa, 'attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza'
-
Calcio: Chivu, l'Inter ha messo alle spalle delusioni passato
-
Calcio: Gasperini 'faremo bene, è un ko che ci dà convinzioni'
-
L'Inter raggiunge la vetta, Roma battuta 1-0
-
Hamas, chiusura di Rafah ritarderà consegna dei corpi ostaggi
-
Sinner, "Carlos amico, ma voglio ancora migliorare"
-
Netanyahu, 'mi ricandiderò alle elezioni del 2026'
-
Netanyahu, guerra finirà dopo la fase 2 con disarmo Hamas
-
Sinner batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam
-
Calcio: Conte, 'Hojlund e McTominay? Non ha senso rischiare'
-
Il Napoli cade a Torino, decide l'ex Simeone
-
Manovra: Lega, incredibili le lamentele delle banche
-
Torna Non Essere Cattivo, 'da Caligari passione e integrità'
-
F1: Verstappen, in gara serve di più per combattere McLaren
-
F1: Usa; Verstappen vince la gara Sprint a Austin
-
Tennis: Wta, Paolini e' qualificata alle Finals
-
Piccioli, vestiti e potenza immagini per scardinare pregiudizi
-
Spagna contro la partita a Miami, Xabi Alonso 'falsa la Liga'
-
Trinca e Timi tra ossessione erotica e voyeurismo
-
A Host premiate novità, anche la macchina espresso tascabile
-
Netanyahu, il valico di Rafah non aprirà fino a nuovo avviso
-
Tennis: infortunio per Rune a Stoccolma, si ritira in lacrime
-
Lecce e Sassuolo non si fanno male, finisce 0-0
-
Pisa-Verona 0-0
-
Disegni e taccuini, in mostra Tim Burton oltre il cinema
-
Fiorella Mannoia, 'ai giovani dovremmo chiedere scusa'
-
Day-Lewis, 'avevo spento l'interruttore, sono tornato'
-
Calcio: Mariani arbitro della finale Mondiale U.20, "Un onore"
-
Tiro a volo: Italia oro Mondiale del trap squadra mista
-
Nasce Uifor, primo sindacato contribuenti in regime forfettario
-
Kenya, folla per Odinga a Kisumu, dopo ressa e morti di Nairobi
-
Ningbo Open: Alexandrova raggiunge Rybakina in finale
-
Un francobollo celebra la National Italian American Foundation
-
Sci: Roda, sicurezza? Problema è la velocità, interverrà Fis
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Como è una finta piccola, sarà dura'
-
Sci: Goggia, forse io atleta italiana più attesa a Olimpiadi
-
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro
-
A Valerio Scanu il premio Mia Martini 2025
-
Sarri 'mercato chiuso? avrei lasciato altre società, Lazio no'
-
Sci: Brignone, 'miglioro ma non so quando rimetterò sci'
-
Guyana, Calabria, Campania prime in Ue per rischio povertà
-
Calcio: Milan; Allegri, Leao pronto a essere protagonista
-
Presidenza FIA, Mayer si ritira e accusa "manca trasparenza"
-
Calcio: Allegri, infortuni? Bene accorpare soste
-
Calcio: Allegri, contro Fiorentina occasione di consolidamento
-
Mancini agli amici, "potrei andare al Manchester United"
-
'Robert e gli altri', lezione-concerto di Ensemble Concordanze
-
Mondiali ginnastica: l'AI per illustrare i risultati al pubblico

Il Napoli cade a Torino, decide l'ex Simeone
Cholito decisivo, Var toglie pari a Lang al 94' per fuorigioco
Al Grande Torino vale la legge dell'ex: Simeone segna e fa uno scherzetto al Napoli, Baroni rinsalda la sua posizione battendo i campioni d'Italia. Al 94' pareggia Lang, ma l'1-1 è cancellato dal Var e i granata possono esultare per la prima volta in casa. Conte perde due big in extremis, i partenopei sono senza Hojlund e McTominay. Il Cholito fa valere la legge dell'ex e non esulta, anzi si scusa e quasi si commuove sotto la curva dei suoi ex tifosi, e riceve il caloroso applauso dei partenopei. La squadra di Baroni crea subito l'occasione per raddoppiare ma Pedersen non la sfrutta, nel finale di primo tempo Neres calcia altissimo una punizione dal limite dell'area. Il primo squillo della ripresa è di Anguissa con Israel che alza in angolo. Conte sistema il suo Napoli richiamando Juan Jesus e Olivera per Buongiorno e Lang. Ed è proprio l'olandese a sgasare subito sulla sinistra, mette in mezzo un bel pallone ma De Bruyne con il mancino non inquadra lo specchio. Il Toro alza le barricate con Biraghi e Gineitis, gli azzurri attaccano a testa bassa con gli ingressi di Politano e Ambrosino, ma i granata riescono a cacciare via tutti i palloni che sorvolano l'area di rigore. Conte ci prova anche con Elmas, tra i granata si rivede Zapata. Sembra finita, ma nel recupero è un mix di emozioni: Politano colpisce un palo e Lang segna a porta vuota, l'olandese fa esplodere i tifosi partenopei ma dopo revisione al Var l'1-1 viene cancellato per fuorigioco. Così l'esultanza è tutta del Toro, che trova la seconda vittoria stagionale e rialza la testa dopo un periodo complicato. Conte, invece, colleziona la seconda sconfitta di fila in trasferta e rallenta la sua corsa.
T.Germann--VB