
-
Sinner, "Carlos amico, ma voglio ancora migliorare"
-
Netanyahu, 'mi ricandiderò alle elezioni del 2026'
-
Netanyahu, guerra finirà dopo la fase 2 con disarmo Hamas
-
Sinner batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam
-
Calcio: Conte, 'Hojlund e McTominay? Non ha senso rischiare'
-
Il Napoli cade a Torino, decide l'ex Simeone
-
Manovra: Lega, incredibili le lamentele delle banche
-
Torna Non Essere Cattivo, 'da Caligari passione e integrità'
-
F1: Verstappen, in gara serve di più per combattere McLaren
-
F1: Usa; Verstappen vince la gara Sprint a Austin
-
Tennis: Wta, Paolini e' qualificata alle Finals
-
Piccioli, vestiti e potenza immagini per scardinare pregiudizi
-
Spagna contro la partita a Miami, Xabi Alonso 'falsa la Liga'
-
Trinca e Timi tra ossessione erotica e voyeurismo
-
A Host premiate novità, anche la macchina espresso tascabile
-
Netanyahu, il valico di Rafah non aprirà fino a nuovo avviso
-
Tennis: infortunio per Rune a Stoccolma, si ritira in lacrime
-
Lecce e Sassuolo non si fanno male, finisce 0-0
-
Pisa-Verona 0-0
-
Disegni e taccuini, in mostra Tim Burton oltre il cinema
-
Fiorella Mannoia, 'ai giovani dovremmo chiedere scusa'
-
Day-Lewis, 'avevo spento l'interruttore, sono tornato'
-
Calcio: Mariani arbitro della finale Mondiale U.20, "Un onore"
-
Tiro a volo: Italia oro Mondiale del trap squadra mista
-
Nasce Uifor, primo sindacato contribuenti in regime forfettario
-
Kenya, folla per Odinga a Kisumu, dopo ressa e morti di Nairobi
-
Ningbo Open: Alexandrova raggiunge Rybakina in finale
-
Un francobollo celebra la National Italian American Foundation
-
Sci: Roda, sicurezza? Problema è la velocità, interverrà Fis
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Como è una finta piccola, sarà dura'
-
Sci: Goggia, forse io atleta italiana più attesa a Olimpiadi
-
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro
-
A Valerio Scanu il premio Mia Martini 2025
-
Sarri 'mercato chiuso? avrei lasciato altre società, Lazio no'
-
Sci: Brignone, 'miglioro ma non so quando rimetterò sci'
-
Guyana, Calabria, Campania prime in Ue per rischio povertà
-
Calcio: Milan; Allegri, Leao pronto a essere protagonista
-
Presidenza FIA, Mayer si ritira e accusa "manca trasparenza"
-
Calcio: Allegri, infortuni? Bene accorpare soste
-
Calcio: Allegri, contro Fiorentina occasione di consolidamento
-
Mancini agli amici, "potrei andare al Manchester United"
-
'Robert e gli altri', lezione-concerto di Ensemble Concordanze
-
Mondiali ginnastica: l'AI per illustrare i risultati al pubblico
-
Ortombina, 'alla Prima della Scala dovrebbe esserci Mattarella'
-
Ningbo Open: Paolini sconfitta in semifinale
-
Confindustria,'Bello e ben fatto'vale 170 miliardi di export
-
Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri'
-
Zelensky, 'Mosca teme Tomahawk, io realista su forniture'
-
Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'
-
Sileoni, su tassa extraprofitti banche 2023 obbligo mascherato

Tajani apre la settimana della lingua italiana nel mondo
Il ministro: 'Strumento per disegnare il futuro'
Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha aperto oggi l'evento di presentazione della 24ma edizione della settimana della lingua italiana nel mondo (Slim), la principale rassegna di promozione della nostra lingua che nel 2024 è dedicata al tema 'L'italiano e il libro: il mondo fra le righe. "Mantenere viva la nostra lingua all'estero è fondamentale, soprattutto in un Paese come l'Argentina dove metà della popolazione vanta origini italiane" ha detto Tajani in video-collegamento dalla Scuola Italiana "Cristoforo Colombo" di Buenos Aires. "Per l'anno prossimo ho deciso di organizzare il primo Vertice dei Paesi che parlano l'italiano e dell'italofonia" ha proseguito il vice presidente, specificando che tale evento avrà l'obiettivo di dare vita a una comunità di tutti coloro che, a prescindere dalla propria nazionalità, hanno scelto l'italiano come lingua di crescita, di innovazione e di apertura. "Sono fiero delle scuole italiane nel mondo e ringrazio tutti i docenti per il lavoro che svolgono" ha concluso il ministro. Durante la conferenza di lancio, svoltasi oggi alla Farnesina, sono intervenuti il Segretario Generale del Maeci, ambasciatore Riccardo Guariglia, Monika Schmutz Kirgöz, ambasciatrice della Svizzera in Italia, Pietrangelo Buttafuoco, presidente della biennale di Venezia, Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Strega 2024, Massimo Bray, direttore generale dell'istituto Treccani, Adriano Monti Buzzetti, presidente del Centro per il libro e la lettura, Fabio del Giudice, direttore generale dell'associazione italiana editori, Elena Pasoli, direttrice della Bologna Children's Book Fair, Silvia Tatti, presidente dell'associazione degli italianisti, e Alessandro De Pedys, direttore generale per la diplomazia pubblica e culturale del Maeci. Nata nel 2001, la settimana della lingua Iialiana nel mondo è realizzata ogni anno dal Maeci in raccordo con altri enti della promozione linguistica (ministero dell'Istruzione e il merito, ministero dell'Università e la Ricerca, ministero della Cultura, ambasciata svizzera, accademia della Crusca, Cepell, Cgie, Comunità radiotelevisiva italofona, Rai, società Dante Alighieri e Treccani).
L.Maurer--VB