
-
Inter: Chivu, avevamo bisogno di questa vittoria
-
Sassuolo: Grosso, siamo stati bravi e usciamo a testa alta
-
Colloquio fra Trump e Musk ai funerali di Kirk
-
I migliori profumi dell'anno, Miss Dior e K Eau de Parfum di D&G
-
Fiorentina: Pradè, Pioli ha la nostra fiducia illimitata
-
Ovazione per Trump ai funerali di Kirk, 'Usa, Usa'
-
Trump è arrivato allo State Farm Stadium per Kirk
-
Cross Country Rally, Manocchi fa storia,suo 2° Baja dello Stella
-
Slow Food, 27% dei produttori dei Presidi ha meno di 40 anni
-
Serie A: Fiorentina-Como 1-2
-
Incassi Usa, in vetta ancora Demon Slayer, è l'anime più visto
-
>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'
-
Spacey, grande emozione su tomba di Fellini, grato all'Italia'
-
Netanyahu, non ci sarà alcuno Stato palestinese
-
Polizia,a funerale di Kirk potrebbero partecipare 200000 persone
-
Da calcio a cultura urbana, a Napoli Red Bull King d'o Rione
-
Serie A: l'Atalanta vince 3-0 a Torino, 0-0 in Cremonese-Parma
-
Mondiali ciclismo: Evenepoel oro nella crono, quarto Pogacar
-
Alle prime ore del giorno gente già in fila per Kirk'
-
Calcio: Torino-Atalanta, Lookman torna in campo
-
Garbin, 'le mie ragazze stanno facendo la storia'
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'

Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
Nuova azienda tessile per l'arredamento
I gruppi tessili Rino Mastrotto di Trissino (Vicenza) e il gruppo Marzotto di Valdagno (Vicenza) annunciano la creazione di "Jacqart-Trame d'Arredo", nuova società specializzata nella produzione di tessuti e velluti jacquard di alta qualità. Jacqart unirà le competenze di due storiche realtà italiane: Imatex, fondata nel 1960 e con sede a Nibionno (Lecco), specializzata nella produzione di tessuti jacquard per l'interior design con applicazioni in ambito residenziale, sia outdoor che indoor, e Prosetex, che dal 1964 realizza velluti jacquard e tessuti di alta gamma per il settore dell'arredamento residenziale e hospitality, offrendo anche una collezione tecnica dedicata ai settori dell'aviation, del navale e dei trasporti pubblici. La sede di Jacqart sarà a Bulciago (Lecco) nel distretto della Brianza. L'operazione prevede il conferimento in Imatex del ramo d'azienda Prosetex, con Rino Mastrotto che deterrà il 60% della nuova società e Marzotto che deterrà il rimanente 40%. Le sinergie conseguenti permetteranno l'ottimizzazione dell'approvvigionamento di materie prime - lana, lino, canapa e cotone - l'aumento dell'offerta prodotto con l'introduzione dei velluti jacquard arricchendo ulteriormente la gamma, a cui si aggiungono i servizi di personalizzazione e bespoke grazie al know-how di Mastrotto nell'ambito del lusso su misura. Alla guida dell'integrazione industriale è stato nominato Giorgio Meda, professionista con esperienza ventennale nel settore, da ultimo nel ruolo di direttore delle operations tessili in Rubelli, affiancato da Massimo Maestroni, con più di 15 anni di esperienza in gruppi dell'arredo di alta gamma. Il closing dell'operazione è previsto nel terzo trimestre del 2025 ed è subordinato al soddisfacimento di alcune condizioni sospensive. Rino Mastrotto è stata assistita da Deloitte per la consulenza legale e dallo Studio Riccardi Salom Tedeschi per la consulenza fiscale e finanziaria. Il gruppo Marzotto è stato supportato dalle strutture legali e fiscali interne.
F.Mueller--VB