
-
Cross Country Rally, Manocchi fa storia,suo 2° Baja dello Stella
-
Slow Food, 27% dei produttori dei Presidi ha meno di 40 anni
-
Serie A: Fiorentina-Como 1-2
-
Incassi Usa, in vetta ancora Demon Slayer, è l'anime più visto
-
>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'
-
Spacey, grande emozione su tomba di Fellini, grato all'Italia'
-
Netanyahu, non ci sarà alcuno Stato palestinese
-
Polizia,a funerale di Kirk potrebbero partecipare 200000 persone
-
Da calcio a cultura urbana, a Napoli Red Bull King d'o Rione
-
Serie A: l'Atalanta vince 3-0 a Torino, 0-0 in Cremonese-Parma
-
Mondiali ciclismo: Evenepoel oro nella crono, quarto Pogacar
-
Alle prime ore del giorno gente già in fila per Kirk'
-
Calcio: Torino-Atalanta, Lookman torna in campo
-
Garbin, 'le mie ragazze stanno facendo la storia'
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti

Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science
Con la collaborazione di semplici cittadini
Scoperto all'esterno del Sistema Solare un pianeta gigante, più grande di Giove e distante 400 anni luce. Il risultato si deve alla citizen science, ossia alla collaborazione di semplici cittadini. Il pianeta, chiamato TOI-4465 b, è descritta su The Astronomical Journal e la ricerca è stata guidata da Zahra Essack, dell'Università del New Mexico. A renderla possibile è stata Unistellar, una rete collaborazione che riunisce appassionati provenienti da tutto il mondo. Osservato per la prima volta dal telescopio spaziale Tess (Transiting Exoplanet Survey Satellite) della Nasa, il pianeta era però stato intravisto durante un breve transito davanti alla sua stella. I dati mostravano infatti una leggera diminuzione della luminosità della stella, spia del passaggio di un grande pianeta. Per avere la conferma era necessario fare nuove osservazioni, anche se i dati indicavano che il transito di questo nuovo pianeta era difficile da catturare nuovamente perché risulta visibile solo 3 volte l'anno. "Le finestre di osservazione sono estremamente limitate. Ogni transito dura circa 12 ore, ma è incredibilmente raro ottenere 12 ore intere di cielo buio e limpido in un unico luogo", ha detto Essack. "Inoltre - ha aggiunto - la difficoltà di osservare il transito è aggravata dalle condizioni meteorologiche, dalla disponibilità dei telescopi e dalla necessità di una copertura continua". Le difficoltà sono state superate grazie alla citizen science, con la rete Unistellar che ha coinvolto 24 privati cittadini in 10 Paesi che hanno utilizzato i loro telescopi personali per osservare il transito successivo. I loro contributi hanno fornito osservazioni cruciali che hanno integrato i dati provenienti da osservatori professionali arrivando a definire meglio il nuovo pianeta. E' stato così possibile scoprire che TOI-4465 b è un esopianeta gigante gassoso con un raggio circa il 25% più grande di Giove, una massa quasi sei volte superiore e una densità quasi tre volte superiore. Ha un'orbita leggermente ellittica, con temperature comprese tra 100 e 200 gradi C, e risulta essere un raro esempio di pianeta gigante grande, massiccio, denso e temperato.
G.Haefliger--VB