
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'

'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
E la consegna delle targhe ai finalisti del Musicante Award
Da domenica 21 settembre è disponibile su RaiPlay Pino È - Il Viaggio del Musicante Speciale RaiPlay, uno sguardo inedito che accompagna lo spettatore nel backstage e nel cuore pulsante dello show evento dedicato a Pino Daniele a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa, tenutosi in Piazza del Plebiscito a Napol e trasmesso in prime time il 20 settembre su Rai1, con un seguito di 2 milioni 299mila telespettatori pari al 18.6% di share. Carolina Di Domenico guida il pubblico attraverso racconti, aneddoti e interviste esclusive ai grandi nomi della musica e con i finalisti del Musicante Award - Premio Pino Daniele, il Live Music Contest di musica pop rock che offre a giovani artisti che studiano musica, un'esperienza formativa ed un'opportunità concreta di emergere e sviluppare la propria carriera, riconosciuto dal Mur Ministero dell'Università e della Ricerca per originalità, innovazione e avanguardia. Lo speiale vede protagonisti i 10 giovani finalisti del Live Contest che si sono aggiudicati le nomination del Musicante Award: selezionati nelle fasi di scouting online e nelle successive live audition tenutesi a Milano nella Sala Verdi del Conservatorio di Musica G. Verdi, i 10 nuovi artisti sono stati presentati nel corso dello show Musicante - In Viaggio con Pino Daniele su Rai Radio 2 lo scorso 11 settembre (www.raiplay.it/programmi/musicante-inviaggioconpinodaniele). Queste le Targhe Oro consegnate nel corso dell'evento: a Rossana De Pace per la Miglior Elaborazione Opera di Pino Daniele consegnata da Elisa; a Rosita Brucoli per la Miglior Composizione Originale consegnata da Ron; a Rosita Brucoli per il Miglior Testo consegnata da Giuliano Sangiorgi; ai X Giove per il Miglior Gruppo consegnata dai The Kolors; a Greta Bragoni per la Miglior Vocalità consegnata da Giorgia; a Rossana de Pace per la Miglior Interpretazione Vocale consegnata da Emma; a Rossana De Pace per la Ricerca e Contaminazione consegnata da Mahmood; a Margot il Premio Proposta Discografica, offerta da Universal Music Italia e consegnata da Alessandro Daniele. A questi riconoscimenti si sono aggiunte le Targhe Argento: a Vittoria Sciacca il Premio Cantautorato Categoria Afam consegnato da Diodato; a Mirodimare il Premio Giovane Talento Categoria Academy Connection consegnato da Fiorella Mannoia; a Margherita Garavaglia il Premio Giovane Talento Categoria Afam consegnato da Noemi; ad Alfredo Marasco (chitarrista della resident band del Musicante) per il Miglior Performer Strumentale consegnato da Alex Britti; a Margot per la Ricerca Sonora e Sound Design consegnato da Salmo; a Bosnia per la Reinterpretazione Creativa del Testo su un'opera di Pino Daniele consegnata da Alessandro Daniele; a Chiarè per il Richiamo alla Tradizione Partenopea consegnata da Enzo Avitabile. Sul palco di Piazza del Plebiscito Rossana de Pace è stata proclamata vincitrice assoluta del Musicante Award - Premio Pino Daniele nel corso dell'evento condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia. La vincitrice, appartenente alla categoria del contest denominata Afam, ha eseguito 'Stella Cometa' di Pino Daniele, accompagnata dai musicisti Giulio Milanesi (chitarra), Alberto Antoniucci (basso) e Alessandro Nitti (batteria), laureati al dipartimento Pop Rock del Conservatorio G. Verdi di Milano.
R.Braegger--VB