
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta
-
Mondiali volley:De Giorgi 'conosciamo l'Argentina, l'Italia c'è'
-
Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
-
Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'

Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
Martinelli: "I bimbi se trattati da sciocchi crescono sciocchi"
Un bambino tiene in mano un limone, lo preme contro un palloncino ben gonfio e… Boom! È una delle scene che hanno fatto divertire grandi e piccini durante la lezione di oggi del divulgatore e scienziato Marco Martinelli, ospite alla Milano Beauty Week. Nel corso di un'ora, aiutato dai giovanissimi presenti tra il pubblico, Martinelli ha raccontato il rapporto tra cosmetica e chimica attraverso i suoi esperimenti, in un evento che ha anticipato la prima edizione de 'i Cosmetic Bro'. Ovvero un progetto educativo di Cosmetica Italia per sensibilizzare i giovani sulla scelta dei prodotti giusti per l'igiene, la cura e la protezione del proprio corpo, sulla loro importanza e sul loro corretto utilizzo e applicazione. "Per cosmetici non si intendono quelli che utilizziamo per essere più belli - racconta all'ANSA -. Vogliamo spiegare fin da piccoli quanto la chimica sia importante nel costruire delle sostanze come i saponi, il dentifricio, la crema solare. Prodotti che non ci aiutano solo a essere puliti e profumati, ma soprattutto a prevenire certe patologie come quelle dovute all'esposizione della pelle al sole. Oppure quelle dentarie, che poi in età adulta si legano ad altre cardiache". Ne è risultato un incontro letteralmente scoppiettante, in cui a un certo punto il suo "dentifricio dell'elefante" è esondato riversandosi sul pavimento. Martinelli andrà in quattro istituti scolastici tra quelli che si candideranno per ripetere la lezione. "Il mio compito sarà quello di scortare giovani studentesse e studenti nel mondo della chimica dei cosmetici, facendo degli esperimenti molto pratici che possono rifare anche a casa loro - aggiunge Martinelli -. Spiegherò qual è la chimica delle molecole di tutti questi composti, dai saponi al dentifricio fino ad arrivare alle creme solari e ai profumi". Non è un compito semplice, considerata la giovane età dei ragazzi coinvolti nel progetto, appartenenti alle terze, quarte e quinte elementari. "Bisogna usare una modalità divertente - ritiene il divulgatore - anche se il contenuto va lasciato un po' difficile. I bambini, se li tratti da tali, si annoiano. E quindi bisogna usare parole scientifiche tipo acido desossiribonucleico, oppure dire acidi grassi e spiegare che cosa vuol dire emulsionare. Insomma, utilizzare delle parole che sono anche un po' complicate, perché i bambini di oggi sono certo che torneranno a casa e diranno 'ha usato la parola emulsionare'. Sono delle spugne a quell'età, e se li tratti da sciocchi, cresceranno sciocchi". Per partecipare alle iniziative legate a 'i Cosmetic Bro', i docenti possono registrarsi sul sito ufficiale del progetto, dove troveranno pure degli strumenti da usare nelle proprie attività didattiche con esperimenti, un escape game, una guida e materiali pensati per essere condivisi con le famiglie. Inoltre, affrontando l'escape game, sarà possibile partecipare a un contest a estrazione che premia le scuole con cinque buoni da mille euro per l'acquisto di materiale didattico.
D.Schaer--VB