
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta
-
Mondiali volley:De Giorgi 'conosciamo l'Argentina, l'Italia c'è'
-
Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
-
Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'
-
Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
-
Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
-
Sport: Rsg Group Italia annuncia la partnership con Serenis

Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
Isabella Franchi: "Cresce il 3D e resta l'amore per le lunghe"
Lunghe, colorate, bombate, diverse da una mano all'altra, a volte dai pattern alternati. In fatto di unghie, i gusti cambiano costantemente, e si è andati molto oltre rispetto a quando si usava il solito smalto rosso o rosa. Lo sa benissimo Isabella Franchi, che nella vita fa la nail artist ed è diventata un fenomeno social grazie alla sua pagina Unghiedellamadonna. Ma la scelta di colorare le mani in un modo o nell'altro racconta anche qualcosa di noi. "Le mani sono un po' il nostro biglietto da visita, è la prima cosa che stringiamo quando ci dobbiamo presentare, le usiamo tanto per gesticolare - ci racconta a margine di una sua masterclass organizzata con Cosmoprof durante la Milano Beauty Week -. Quindi come decidiamo di portare le unghie racconta qualcosa di noi, l'attenzione al dettaglio, al voler esprimere di più la nostra personalità, voler essere più appariscenti rispetto ad altri. E persino la scelta di non farsi le unghie racconta qualcosa, magari il volersi allontanare un po' dai trend, discostarsi da quello che funziona per gli altri. Dicono a chi ci osserva persino il lavoro che facciamo, perché non tutti permettono di poter portare le unghie lunghe". Alcuni dicono che delle mani molto curate siano un'arma di seduzione, altri credono che dimostrino un po' di superficialità. Ma, come in tutte le cose che riguardano il modo in cui ci mostriamo al mondo, rivelano qualcosa del nostro carattere. "Io sono un'anima un po' dark - rivela Franchi -, quindi quando ho degli eventi ho sempre le unghie nere, nonostante nel mio profilo io usi tanto i colori per tutti gli altri". E infatti per questa masterclass sono scure. È anche vero, però, che le unghie parlano pure di quanto seguiamo le mode. "Secondo me oggi il trend principale è quello dei disegni 3D - afferma -. Si tratta di nail art un po' più strutturate e tridimensionali che stanno andando tantissimo e sono di origine coreana". Si stanno diffondendo anche in Europa e in Italia e lei per prima le usa molto nelle sue creazioni. "Le adoro - dice -. Ho sempre preso tanta ispirazione dall'Asia come tipo di estetica perché lavorano molto sull'unghia corta, che è una cosa che io preferisco esteticamente". Ma quindi ci si sta allontanando dalle unghie lunghissime in voga fino a qualche tempo fa? "Non del tutto - continua - tanti ragazzi più giovani si stanno avvicinando a unghie estreme, mentre magari in età adulta si cerca, forse anche per praticità nelle faccende di casa, di avere unghie corte ma molto curate, decorate". Non mancano, però, le richieste un po' strambe. "Lavorando tanto nella moda, mi vengono sempre chieste delle strutture architettoniche sulle unghie - sorride Franchi -, tipo delle miniature di cibi o cose del genere. Sono le parti più divertenti del lavoro".
R.Braegger--VB