
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta
-
Mondiali volley:De Giorgi 'conosciamo l'Argentina, l'Italia c'è'
-
Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
-
Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'
-
Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
-
Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
-
Sport: Rsg Group Italia annuncia la partnership con Serenis
-
++ Fedez,chiedo scusa a Sinner, non sono riuscito a spiegarmi ++
-
Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
-
'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'
-
Estonia chiede consultazioni Nato ai sensi dell'art.4
-
Kallas, la Russia sta testando il nostro limite
-
Parte nuova campagna antipirateria di Lega A, B e LegaPro
-
Massive Attack via da Spotify, 'investe nell'IA militare'
-
Il fashion show di H a Londra tra musica e moda
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
-
Il prezzo del gas chiude in deciso calo poco sopra i 32 euro
-
Le insidie del marketing cosmetico, tra social e greenwashing
-
Canottaggio:torna 'Roma breast days- Rema Roma per la Vita 2025'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
-
L'Italia batte l'Ucraina, è in finale della Bjk Cup
-
Festa di Roma, cronaca e guerra da Monteiro a Gaza
-
Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
-
Mondiali atletica: Femke Bol conserva il titolo nei 400 ostacoli
-
'Il conte Cozio e il mito di Stradivari' a Palazzo Madama Torino
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare
-
Abu Mazen potrà parlare a Assemblea Onu in videoconferenza
-
Mondiali atletica: Coe, Italia sta ottenendo risultati esaltanti
-
Festa di Roma, Rai Cinema partecipa con 22 titoli
-
Media, almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails

Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
Ceo Messina, c'è spazio aziende ancora indietro su digitale
Punta ora alle pmi più grandi, quelle da 50 dipendenti e necessità finanziarie più complesse, la piataforma fintech italiana Tot, guidata dalla ceo Doris Messina con Bruno Reggiani come coo, nata per aziende e professionisti. "Siamo partiti da realtà più piccole sotto i 9 dipendenti - spiega in una conversazione con l'ANSA Doris Messina - cui offriamo un conto bancario e i servizi di pagamento. Adesso, sempre con lo scopo di sostenere l'economia reale, stiamo sviluppando servizi per attrarre altri tipi di aziende visto che il mondo delle Pmi in Italia è composto da tante realtà" con esigenze diverse. Per Messina "noi non avevamo l'ambizione di essere il conto principale delle aziende clienti eppure molti ci dicono che siamo l'unico o il principale". La ceo riconosce che quello italiano pur con passi avanti, è un mercato dove la digitalizzazione deve ancora compiere passi avanti, specie nel mono delle imprese. "Anni fa - ricorda - le banche hanno iniziato quella per i clienti retail che ora è una realtà, ma per le aziende questo è avvenuto . E parte l'offerta, anche le stesse imprese spesso non hanno piena coscienza delle potenzialità". "Anche per questo - sottolinea - utilizziamo le nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale accompagnandola però a persone fisiche disponibili, siano essi agenti sia tecnici sui quali stiamo investendo". Da qui i piani di Tot per offrire alle pmi soluzioni meno standardizzate rispetto alle banche tradizionali. L'obiettivo è quello di arrivare a 40mila clienti nel 2027, grazie anche al nuovo round di finanziamento da 7 milioni di euro chiuso nei giorni scorsi. Si vedrà se continuando nella forma 'leggera' di una piattaforma fintech iscritta nell'albo Oam, come ora, oppure chiedendo la licenza bancaria, soluzione con maggiori oneri di compliance e governance ma anche molteplici opzioni positive.
M.Betschart--VB