
-
>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'
-
Spacey, grande emozione su tomba di Fellini, grato all'Italia'
-
Netanyahu, non ci sarà alcuno Stato palestinese
-
Polizia,a funerale di Kirk potrebbero partecipare 200000 persone
-
Da calcio a cultura urbana, a Napoli Red Bull King d'o Rione
-
Serie A: l'Atalanta vince 3-0 a Torino, 0-0 in Cremonese-Parma
-
Mondiali ciclismo: Evenepoel oro nella crono, quarto Pogacar
-
Alle prime ore del giorno gente già in fila per Kirk'
-
Calcio: Torino-Atalanta, Lookman torna in campo
-
Garbin, 'le mie ragazze stanno facendo la storia'
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese

Da calcio a cultura urbana, a Napoli Red Bull King d'o Rione
Successo prima edizione a piazza Mercato nel quartiere Pendino
Una piazza iconica, il cuore della città che batte al ritmo del calcio di strada, e una sfida tra quartieri che ha unito sport, appartenenza e spettacolo: così si è chiusa la prima edizione di Red Bull King d'o Rione, andata in scena sabato 20 settembre a Piazza Mercato, nel quartiere Pendino. A conquistare il titolo è stata la squadra di Lavinaio, che, grazie al contributo fondamentale della tifoseria, ha superato in finale il quartiere Soccavo al termine di un torneo vibrante, con partite da 10 minuti giocate a colpi di tecnica e fantasia, secondo un format unico: tutte le 16 squadre partivano da 15 punti, che venivano scalati in base al tipo di gol realizzato dagli avversari — con punteggi più alti per le giocate più spettacolari. A vincere, la squadra che chiudeva il match con il punteggio più alto. Ma la partita si è giocata anche fuori dal campo: ogni squadra ha potuto contare sul supporto dei propri tifosi presenti sugli spalti con bandiere, striscioni e cori, trasformando ogni incontro in uno spettacolo di passione e appartenenza. Un tifo rumoroso, colorato e instancabile che ha accompagnato i giocatori per tutta la giornata. Una giuria speciale ha valutato creatività e coinvolgimento delle tifoserie, assegnando 3 punti extra in grado di cambiare le sorti delle sfide. A valutare le performance lo storico attaccante del Napoli, Emanuele Calaiò insieme ai Fiusgamer, Davide Moccia e Moonryde, creator e player Red Bull. «Questa manifestazione - ha detto Calaiò - mi ha fatto rivivere le sensazioni più autentiche del legame tra una squadra e la sua città. Napoli ha un'accoglienza meravigliosa, vive di calcio e di passione. Oggi i ragazzi non giocano più per strada come una volta, ci sono troppe distrazioni. Eventi come questo servono proprio a far ritrovare quell'atmosfera». «Questo evento - ha aggiunto Moonryde - mi ha fatto tornare bambino, quando giocavo la tedesca con gli amici con il palo che mi salvava sempre. Red Bull King d'o Rione è già straordinario e imprevedibile così com'è, ma se volessimo alzare ancora di più il livello di divertimento... si potrebbe aggiungere anche qualche malus: un giocatore in meno o le mani legate ad esempio. Bellissimo anche il coinvolgimento del pubblico, se fossi stato capo tifoseria oggi avrei portato il tamburo e fatto tanto rumore!». L'evento ha visto anche la partecipazione di ZW Jackson in qualità di Host e di Damianito come DJ ufficiale che hanno intrattenuto il pubblico durante una serata ricca di spettacolo e intrattenimento extra sportivo. Tra gli artisti presenti anche Vale Lambo, tra i più attivi nella scena urban napoletana, che si è reso protagonista di una performance speciale trasformando Piazza Mercato in un vero palco a cielo aperto. L'evento è stato realizzato con il supporto di Kappa e Ford, sponsor ufficiali di questa prima edizione di Red Bull King d'o Rione. Due brand che condividono i valori dello sport vissuto per strada, dell'inclusione e del sostegno alle nuove generazioni. «Impegnarci in questa iniziativa insieme a Red Bull, un brand così forte, dinamico e simbolo di energia, rappresenta per noi una grande soddisfazione. Il calcio è il nostro sport, la nostra identità, e con questo torneo vogliamo sostenerlo insieme ai giovani e alle comunità». Red Bull King d'o Rione si conferma così non solo un evento sportivo, ma una piattaforma che valorizza i quartieri come spazi di talento, espressione e comunità attiva.
D.Bachmann--VB