
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica

In Costa Smeralda ville a peso d'oro
Tendenze immobiliari in uno degli angoli più esclusivi al mondo
"Noi non vendiamo la casa, qui vendiamo il concetto: l'abitazione non è il primo centro di attenzione del cliente, arriva prima la località, le emozioni che il territorio sa regalare". È un'idea di vendita che nulla ha a che fare con l'edificio in sé, ma parte da un racconto, quello della Costa Smeralda e di tutta la zona del nord est dell'Isola, e prosegue attraverso le vibrazioni che questo angolo di Sardegna è capace di trasmettere. Lo sanno bene nell'agenzia immobiliare Maior Capital, attiva da anni sul territorio con base Olbia, Porto Cervo, Budoni e San Teodoro e parte del più grande network di agenzie indipendenti al mondo, Luxury portfolio international. Ai telefoni dei loro agenti arrivano le richieste di acquisto più disparate, tutte o quasi ad alto, anzi altissimo budget e molte che a tratti hanno dell'impossibile. "Abbiamo clienti - spiega all'ANSA Tomaso Budroni, area manager di Olbia - che richiedono case che non esistono, moltissimi ricercano immobili in prima fila sul mare o al centro di Porto Cervo, laddove l'offerta di vendita è pressoché inesistente al momento. Proprio per questo la ricerca e l'attrazione dei clienti altospendenti può arrivare a toccare cifre molto elevate e pretese che noi come agenzia, cerchiamo di soddisfare, in tutti i modi, anche demolendo e ripartendo da zero in ricostruzioni o ristrutturazioni importanti". La Costa Smeralda, ma anche località come Porto Rafael, Porto Rotondo e Porto San Paolo conservano nel tempo un'aura di fascino ed esclusività che non smette di attirare potenziali acquirenti, sempre più orientati, in questa stagione 2025, verso proprietà immerse nel verde, indipendenti e con piccole realtà di autoproduzione come vigneti, olivari, frutteti e spazi per ospitare arnie e produrre il miele. "Chi cerca sul nostro territorio ha la tendenza a comprare case legate alla natura - sottolinea Budroni - non si cerca una semplice residenza, ma un qualcosa che permetta di ritrovare una convivialità genuina. Tante volte queste abitazioni diventano i punti di ritrovo di interi nuclei familiari. Da poco una famiglia Svizzera ha acquistato a Porto San Paolo. I figli degli acquirenti lavorano un po' sparsi per il mondo, in Inghilterra, Stati Uniti e a Dubai, e qui in Gallura hanno trovato un punto strategico dove ritrovarsi e dal quale spostarsi agevolmente. Siamo al centro del Mediterraneo e ben collegati grazie all'aeroporto di Olbia Costa Smeralda, questa è la nostra marcia in più". Bellezza del territorio e ville che possono passare dagli 80mila euro per l'acquisto di uno stazzo autentico dell'Ottocento da ristrutturare, fino a proprietà che superano i 300 milioni di euro: queste le cifre ad alto impatto di un territorio, quello gallurese, in continua crescita attrattiva per chi vive nel lusso.
H.Weber--VB