
-
>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'
-
Spacey, grande emozione su tomba di Fellini, grato all'Italia'
-
Netanyahu, non ci sarà alcuno Stato palestinese
-
Polizia,a funerale di Kirk potrebbero partecipare 200000 persone
-
Da calcio a cultura urbana, a Napoli Red Bull King d'o Rione
-
Serie A: l'Atalanta vince 3-0 a Torino, 0-0 in Cremonese-Parma
-
Mondiali ciclismo: Evenepoel oro nella crono, quarto Pogacar
-
Alle prime ore del giorno gente già in fila per Kirk'
-
Calcio: Torino-Atalanta, Lookman torna in campo
-
Garbin, 'le mie ragazze stanno facendo la storia'
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese

In Lombardia una legge valorizza la liuteria cremonese
Formazione degli artigiani, marketing e promozione del turismo
Ora la Lombardia ha una legge per tutelare e valorizzare la tradizione artistica e culturale artigianale della liuteria cremonese, quella che affonda la sua tradizione nei capolavori di Stradivari e Guarnieri del Gesù. Il testo, approvato dal Consiglio regionale, è nato "anche dall'ascolto delle botteghe, dei liutai, delle scuole, dei musicisti, delle istituzioni del territorio", spiega Marcello Ventura di FdI, presidente della commissione Attività Produttive e relatore del provvedimento, parlando di un "passo fondamentale per la protezione e la promozione della nostra inestimabile tradizione liutaria". "La liuteria cremonese è un'arte unica al mondo, simbolo della nostra identità culturale e un motore per l'economia locale" ha aggiunto in una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche Alessandro Tantardini presidente Fondazione Stauffer, Giorgio Grisales maestro liutaio presidente Consorzio Liutai, Sandro Asinari maestro liutaio in rappresentanza Confartigianato e Marco Vinicio Bissolotti maestro liutaio in rappresentanza Cna. La legge - che si compone di 6 articoli con spese stimate in 100.000 euro per il 2025 - prevede lo sviluppo della formazione e dell'aggiornamento professionale degli artigiani liutai e la promozione del turismo culturale legato alla liuteria cremonese, anche attraverso canali digitali e all'estero, con iniziative di marketing e comunicazione. Per Guido Guidesi, assessore regionale allo Sviluppo Economico, si tratta di un "importantissimo punto di partenza" con cui "stiamo cercando di riconoscere a ogni territorio le sue peculiarità, per custodire il patrimonio delle tradizioni, ma anche per aprirlo all'innovazione e alle nuove generazioni" mentre secondo l'assessore lombardo alla Cultura Francesca Caruso questa legge "nasce per custodire un sapere che da secoli incanta il mondo. La liuteria cremonese, eccellenza lombarda, è una tradizione che merita strumenti concreti per continuare a vivere e crescere".
T.Egger--VB