
-
Serie A: l'Atalanta vince 3-0 a Torino, 0-0 in Cremonese-Parma
-
Mondiali ciclismo: Evenepoel oro nella crono, quarto Pogacar
-
Alle prime ore del giorno gente già in fila per Kirk'
-
Calcio: Torino-Atalanta, Lookman torna in campo
-
Garbin, 'le mie ragazze stanno facendo la storia'
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici

A Ischia il cinema delle donne, Hardwicke racconterà Warren
Forum al Global Fest. Per Torrini storia sciopero operaie '900
"Ho scritto la storia di Diane Warren, una donna dal talento incredibile, la leggendaria musicista che ha collezionato ben 16 nomination all'Oscar. Spero diventi presto un film. Da ragazzina il suo maestro di chitarra le disse: lascia perder la musica". La regista americana Catherine Hardwicke (Twlight), chairperson di Ischia Global film & Music festival, ha guidato il tradizionale forum che il festival prodotto da Pascal Vicedomini dedica al cinema la femminile, anticipando anche il suo nuovo progetto. Accanto a lei è intervenuta la regista italiana Cinzia Th Torrini, applauditissima da una platea internazionale per il suo Champagne dedicato a Peppino di Capri. "Il progetto che vorrei realizzare in tema di storia al femminile è il racconto delle giovanissime operaie sfruttate che agli inizi del '900 scioperarono per la prima volta". E interpretare Maria Callas resta il sogno della attrice e produttrice bulgara Dessy Tenekedjieva. "Ero a Cannes per il Mestiere della Armi con il maestro Olmi e persi per poco il ruolo nel film di Zeffirelli. Aveva appena firmato Fanny Ardant". Per Antonella Salvucci la donna da interpretare è senza dubbio Marylin Monroe. Al panel ha partecipato Katherine Cozumel, attrice americana celebre per The Wonder Years, Will & Grace e Switch Up. Tra i temi trattati anche la presenza dell'intimacy coordinator sui set per le scene di nudo, a tutela soprattutto delle attrici. La Torrini spiega: "preferisco mostrare io come interpretare le scene, creare complicità, spesso questa figura può 'spezzare' il lavoro". Per la Hardwicke è una sorta di cuscinetto che da protezione "ma è importante coordinarsi prima del ciak. Spesso mostro le scene agli attori con delle bamboline" rivela la regista e scenografa texana, che aggiunge: "Se il regista è uomo, la donna è rappresentata in maniera più passiva rispetto ai corpi maschili. Non è vero poi che noi registe non siamo adatte ai film d'azione, abbiamo solo meno opportunità. Oltretutto oggi grazie agli effetti speciali questi film sono anche più economici, dove occorrevano diecimila dollari ne bastano 300". La collega italiana racconta: "Sin da bambina sognavo un lavoro per vivere molte vite. Sono tranquilla ma combattiva. Già nella prima mezzora sul set si decide se sarai rispettata o meno".
L.Wyss--VB