
-
>ANSA-REPORTAGE/Il popolo di Charlie, 'qui per Gesù e l'America'
-
Spacey, grande emozione su tomba di Fellini, grato all'Italia'
-
Netanyahu, non ci sarà alcuno Stato palestinese
-
Polizia,a funerale di Kirk potrebbero partecipare 200000 persone
-
Da calcio a cultura urbana, a Napoli Red Bull King d'o Rione
-
Serie A: l'Atalanta vince 3-0 a Torino, 0-0 in Cremonese-Parma
-
Mondiali ciclismo: Evenepoel oro nella crono, quarto Pogacar
-
Alle prime ore del giorno gente già in fila per Kirk'
-
Calcio: Torino-Atalanta, Lookman torna in campo
-
Garbin, 'le mie ragazze stanno facendo la storia'
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese

Torna la rassegna Sensi d'Estate al Museo Omero di Ancona
Musica e teatro ogni mercoledì dal 16 luglio al 3 settembre
Torna al Museo Omero di Ancona la rassegna culturale Sensi d'Estate, che quest'anno nella sua 24/a edizione incrementa da sei ad otto gli appuntamenti gratuiti di musica, teatro e poesia in programma tutti i mercoledì alla Corte della Mole Vanvitelliana dal 16 luglio al 3 settembre. Presentata oggi dal presidente del Museo Aldo Grassini, sarà inaugurata dallo spettacolo di Max Paiella "A ruota libera", mix travolgente di ironia, musica e parole che l'autore porta sul palco col suo inconfondibile stile, tra racconti esilaranti e spunti di riflessione. Il 23 luglio il Giacomo Medici Tango Ensemble presenta "Historias de Tango", un concerto-spettacolo che racconta il tango attraverso musica, storie e seduzioni, arricchite dalle esibizioni dei ballerini Adriano Mauriello e Sara Paoli. Si prosegue il 30 luglio con 'Perfetto, la purga ha fatto effetto!, monologo tagliente e ironico di Stefania Terrè diretto da Antonio Lovascio, che sarà tradotto in Lis da Maria Bucci. Il 6 agosto è la volta del Nino Rota Ensemble, che presenta "Trent'anni di musica in tutto il mondo", trasportando il pubblico nelle colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema ed emozionato intere generazioni. Il 13 agosto va in scena "Ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai", spettacolo di voce, versi e chitarra dedicato alla poesia di Pablo Neruda e il 20 agosto "Lacrime di pagliacci", in collaborazione con gli Amici della Lirica "Franco Corelli' di Ancona. Un viaggio musicale contro la violenza sulle donne che abbina alla narrazione dell'attore Luca Violini, l'esibizione di cantanti lirici accompagnati al piano da Riccardo Serenelli. Il 27 agosto in collaborazione con Adriatico Mediterraneo Festival, La Banda del Sud porta sul palco ritmi e suoni del Mediterraneo in un progetto che mette insieme nove talenti selezionati dalle sei regioni del Sud Italia (Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Sardegna) per la costituzione di un'orchestra di musica popolare. Chiude la rassegna il 3 settembre Alessandro Pellegrini con "L'ultimo Paese", suo nuovo album musicale, incentrato sulla scomparsa di un paese e la fine di un grande amore. Durante le serate della rassegna, dalle ore 21 alle 24, la Collezione Design del Museo Omero rimarrà aperta e sarà visitabile ad ingresso gratuito. "Ringrazio il Museo Tattile Statale Omero - ha dichiarato Marta Paraventi, assessora alla cultura del Comune di Ancona - poiché con Sensi d'Estate - si rinnova nella suggestiva Corte della Mole la magia dello spettacolo dal vivo che copre tutti i generi musicali e che si integra con l'offerta plurale attivata nel 2025 nel monumento vanvitelliano, spaziando dai musei alle mostre, dal cinema alla socializzazione diffusa del Lazzabaretto, alle visite dei camminamenti di ronda".
M.Schneider--VB