Volkswacht Bodensee - Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia

Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia

Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia

Oltre 30 discipline. Corsi con i paralimpici. Show di Rovazzi

Dimensione del testo:

Dal windsurf ai concerti, dalla corsa all'alba all'intrattenimento, con un'attenzione particolare all'inclusione. La quattordicesima edizione di 105XMasters - dal 12 al 20 luglio a Senigallia (Ancona) - presenta un programma carico di energia sul lungomare Mameli, scandito dal ritmo di Radio 105, emittente ufficiale della manifestazione. Il villaggio dedicato all'evento è di 40mila metri quadri dove si alterneranno corsi, laboratori e incontri dedicati a oltre 30 discipline sportive. A partire dalla giornata inaugurale, che sarà affidata all'Albarun, una corsa non competitiva di 10 chilometri e una passeggiata di 6 chilometri che permetterà ai partecipanti di godere delle prime luci del giorno sulla spiaggia della città adriatica. "Il fatto che la mattina le persone comincino a camminare dall'alba in poi unisce a livello cittadino, ed è un grande successo anche per chi viene da fuori. - spiega Massimo Olivetti, sindaco di Senigallia - 105XMasters è una grande opportunità che ogni anno migliora". Le attività sportive quotidiane termineranno con i concerti e con le feste serali. Si comincia con la festa di apertura "We are young" di sabato 12 luglio, mentre il 15 luglio saranno le vibrazioni reggae dei Mellow mood a far ballare la platea. Infine, venerdì 18 luglio è previsto lo show di Fabio Rovazzi "105 on stage" con la partecipazione degli speaker della radio. Nel palinsesto sportivo previste anche competizioni di beach rugby, cross challenge, beach handball, beachflag, ma ci sarà anche un laboratorio esclusivo con Alessio Sakara, leggenda italiana di Mma. Per il quarto anno consecutivo, inoltre, XMaster105 rinnova la collaborazione con il Comitato italiano paralimpico (Cip) Marche e con l'Inail Marche. Tra gli atleti a tenere corsi e dimostrazioni ci saranno la leggenda dell'atleta paralimpica, Martina Caironi, l'alpinista pluriamputato che ha conquistato l'Everest, Andrea Lanfri e il campione mondiale di apnea, Fabrizio Pagani. "Questa manifestazione è una eccellenza della nostra regione. - ha detto il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli - Arrivano tanti turisti e c'è la possibilità di dare una opportunità. Mi fa piacere che sia una manifestazione in continua crescita, abbinare sport, benessere e salute è un messaggio positivo e che noi vogliamo spingere".

Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia

A.Kunz--VB