
-
Us Open: Djokovic ko, Alcaraz vola in finale
-
Trump, 'il G20 sarà ospitato nel mio resort'
-
Il sito del Pentagono è già cambiato in 'war.gov'
-
Serbia, nuova protesta degli studenti a Novi Sad
-
Global Sumud Flotilla, anche nipote Nelson Mandela a bordo
-
Straight circle di Hudson vince la Settimana della Critica
-
Mare e Dolomiti s'incontrano a Misano in occasione gare MotoGp
-
Sepideh Farsi, a Gaza attacchi mirati contro i giornalisti
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 61,89 dollari
-
Capuano, L'isola di Andrea ispirato dai disastri di noi maschi
-
Euro U21: Baldini, vittoria ok ma serve percorso più convincente
-
La biografa, Armani ha disegnato anche futuro del gruppo
-
Marte, Perseverance trova nuove tracce di molecole organiche
-
Totoleone tra Hind Rajab, Bigelow, Chan-wook e Jarmush
-
Si chiude la Mostra, arrivano i premi e Chien 51
-
Damiano David, arriva Talk to me feat. Tyla e Nile Rodgers
-
De Gregori, 'arte e pazzia da sempre connesse'
-
Mediobanca, le adesioni all'opas di Mps salgono al 45,8%
-
Tecnologie quantistiche per vita quotidiana, 1,5 mln da Ue
-
A Venezia il documentario sul rapporto fra Senna e Imola
-
Nino D'Angelo, 'tanta gente vedeva di me solo il caschetto'
-
MotoGp: Bagnaia,"non so più cosa dire ma non voglio rassegnarmi"
-
Sick Luke torna con Dopamina, "sono un sarto della musica"
-
Giornate Autori, a Inside Amir il GdA Director's Award 2025
-
Borsa: Milano maglia nera con petroliferi e banche, bene Stm
-
F1: Leclerc insegue Norris, la Ferrari fa sognare Monza
-
Pelù, 'dopo il problema all'udito un nuovo cammino'
-
A 'The Voice of Hind Rajab' assegnato il Leoncino d'oro
-
Cernobbio, imprese ottimiste su performance e fatturato 2025
-
Borsa: Europa in rosso coi dati Usa, Francoforte -0,7%
-
Borsa: Milano chiude in deciso calo (-0,91%)
-
Vuelta: Almeida vince sull'Angliru, Vingegaard sempre leader
-
Ue, multa di 2,95 miliardi a Google, distorta concorrenza
-
Occhipinti, 'Maresco una Cassandra molto lucida'
-
Caccia Usa a Porto Rico 'per contrastare i narcos'
-
Borsa: Europa male con Wall Street, dollaro ko. Milano -1%
-
La grande festa in musica di Sal Da Vinci a Napoli
-
Cernobbio, 'crescita potenziale Usa al 5% entro 5 anni'
-
Testato con successo arto robotico 'extra', può sentire il tatto
-
MotoGp: Catalunya; prequalifiche alle Ktm, Bagnaia solo 21/o
-
Budapest, altri Paesi Ue comprano petrolio russo in segreto
-
Bellocchio, il prossimo film su Sergio Marchionne
-
E con Re Giorgio sulla Treccani compare 'armaniano
-
A2A, 'Lombardia capofila dello sviluppo dei data center'
-
Corrono i Treasury dopo i dati Usa, scommesse sui tassi Fed
-
Giustizia riparativa, soluzione contro la 'vendetta' dello Stato
-
Mondiali volley: Velasco e il tabù Brasile, 'sfatiamolo'
-
Morì per amianto nei cantieri navali, condannata Fincantieri
-
Più vicina l'identificazione dell'antico cranio di Petralona
-
Tasso disoccupazione Usa sale al 4,3%, massimo da fine 2021

Sepideh Farsi, a Gaza attacchi mirati contro i giornalisti
La regista iraniana ricorda al lido reporter palestinese Hassona
Per israeliani e palestinesi "Vivere insieme è possibile basta volerlo". Lo ha detto la regista iraniana Sepideh Farsi a Venezia dove è arrivata come presidente onoraria del Premio Bookciak Azione! diretto da Gabriella Gallozzi in collaborazione con Le Giornate degli Autori e con l'adesione del Sngci. L'occasione è stata l'incontro alle Giornate degli Autori in ricordo della reporter palestinese Fatma Hassona e moderato da Giorgio Gosetti e Maria Bonsanti. Farsi aveva intervistato Hassona per il suo documentario Put Your Soul on Your Hand and Walk, sulla vita a Gaza sotto l'attacco israeliano. La reporter poi era stata uccisa insieme ad altri membri della sua famiglia, durante un attacco aereo lo scorso aprile, circa un mese prima del debutto del documentario a Cannes. "Il conflitto non è nato il 7 ottobre ma un secolo fa - ha ricordato Farsi -. Avevo incontrato dei palestinesi che erano al Cairo e mi hanno parlato di Fatma Hassona come una persona straordinaria. Da lì, per un anno in maniera quotidiana, siamo state in contatto tutti i giorni. Alla fine quando il film, Put your soul on your hand and walk (in uscita in Italia con Wanted Cinema) è stato selezionato a Cannes avevo paura per lei ogni giorno ma mi sono illusa che potesse essere al mio fianco per presentare il film. Ma il 16 aprile è stata uccisa da un attacco mirato e diabolico non solo pianificato ma messo a punto con un missile di precisione come è stato poi dimostrato da un'inchiesta portata avanti dal gruppo Forensic Architecture. Questa maniera di procedere è sistematica come è sistematico l'attacco da parte dell'esercito israeliano sono morti ad oggi 246 giornalisti. Bisogna stare attenti alla democrazia ciò che accade a Gaza è anche il retaggio della mentalità coloniale. Quello che sta accadendo a Gaza - ha ribadito Sepideh Farsi - doveva essere risolto quasi un secolo fa".
S.Spengler--VB