
-
Champions: Luis Enrique punge Premier "noi Lega dei contadini?"
-
Labriola, fase avanzata negoziazione per migrazione Poste Mobile
-
Onu, profondamente preoccupati per escalation India-Pakistan
-
Greenpeace, +350% consumo energia da produzione chip per Ia
-
Dal 10 al 18 maggio la Settimana nazionale della celiachia
-
Al via l'incontro governo-sindacati su sicurezza sul lavoro
-
Il Bitcoin vicino a 100.000 dollari, prima volta da febbraio
-
Borsa: l'Europa positiva con la lente sui dazi, Milano +0,73%
-
Israele chiude due scuole Unrwa a Gerusalemme
-
Cina, 'gli Usa devono essere pronti a rimuovere i dazi'
-
Il secondogenito di Madonna a Trieste per la mezza maratona
-
Alla Biennale il reattore nucleare di nuova generazione
-
Sci: 'Saeculum', docufilm su 100 anni successi Fiamme Gialle
-
Xi, 'legami Cina-Russia più sicuri, stabili e resilienti'
-
Amazon, flotta elettrica da 350 milioni di pacchi/anno in Europa
-
Antitrust, prezzi più chiari per gli Internazionali di tennis
-
Otb apre la prima boutique in piazza San Marco a Venezia
-
Utile annuale Nintendo -43%, attesa nuova console Switch 2
-
Il 95% dei nati nel 2020 a rischio di ondate di caldo estreme
-
'Trump annuncerà un accordo sul commercio col Regno Unito'
-
Gb, Starmer farà un annuncio su accordo dazi con Usa
-
Toyota stima calo del 35% utile a causa dei dazi Usa
-
Borsa: l'Europa in rialzo in avvio, Francoforte +0,65%
-
India, '13 civili uccisi e 59 feriti da ieri'
-
Israele, faremo a Teheran ciò che abbiamo fatto ad Hamas
-
Per Bper trimestre record, l'utile sale a 443 milioni
-
Euro stabile in avvio a 1,1306 dollari
-
Prysmian chiude il trimestre con ricavi per 4,77 miliardi
-
Avvio in riazo per il petrolio, wti +0,65%
-
Trump annuncia un accordo sul commercio col Regno Unito
-
Dazi, Trump: oggi annuncerò un accordo con un grande Paese
-
Columbia University chiama polizia per sit-in pro-Gaza, arresti
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,22%)
-
Germano, dedico il David a chi lotta per avere pari dignità
-
David: Valeria Bruni Tedeschi migliore attrice non protagonista
-
David: Tecla Insolia migliore attrice per L'arte della gioia
-
Calciomercato, il Napoli tenta il colpo De Bruyne
-
Borgonzoni, torna Cinema Revolution per andare in sala d'estate
-
Avati, abbiamo bisogno di qualcosa di più di Cinema Revolution
-
Media russi, scatta la tregua di 3 giorni decisa da Putin
-
Tornatore, registi esordienti, resistete e insistite
-
Chalamet ai David, sento una connessione profonda con l'Italia
-
David: Francesco Di Leva migliore attore non protagonista
-
Pupi Avati, il cinema italiano è in codice rosso
-
Internazionali: Passaro vince e va a 2/o turno, sfiderà Dimitrov
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 58,07 dollari
-
Champions: Inzaghi, il bello deve ancora venire
-
La Fed lascia invariati il costo del denaro
-
Pterosauri, antiche orme svelano la conquista della terraferma
-
Wall Street cauta in attesa della Fed, Dj +0,74%, Nasdaq -0,12%

TikTok #DaVedere Awards, vince Il ragazzo dai pantaloni rosa
Annunciati dei David di Donatello. Frase cult in Napoli New York
Il ragazzo dai pantaloni rosa ha dominato la prima edizione dei TikTok #DaVedere Awards, annunciati oggi sul profilo ufficiale Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello. Il premio al suo esordio, cristallizza la forza del dialogo tra il cinema e la community della piattaforma. Un'edizione che ha saputo intrecciare emozioni, consapevolezza sociale e innovazione, rivelando quanto potente possa essere il racconto cinematografico quando viene affrontato con il linguaggio diretto, creativo e partecipativo di TikTok. Oltre 150.000 voti hanno scelto i film, i dialoghi e i personaggi in grado di lasciare un segno nella community, raccontando storie intense e trasmettendo messaggi capaci di emozionare. I premi assegnati rappresentano l'espressione più viva del sentire collettivo di una generazione che non si accontenta di guardare, ma interpreta, trasforma e condivide ciò che vede. A dominare questa prima edizione è stato Il ragazzo dai pantaloni rosa, che ha conquistato due delle tre categorie in gara: Racconto del Film su TikTok, per aver saputo utilizzare la piattaforma con visione strategica e capacità narrativa coinvolgente; Da personaggio a icona su TikTok, Andrea Spezzacatena, interpretato da Samuele Carrino, e la sua storia sono diventati per la community emblema di resilienza contro il cyberbullismo, dentro e fuori dallo schermo. A toccare il cuore della community nella categoria Dialogo di ispirazione per TikTok è stata la pellicola Napoli New York, con una frase che ha superato lo schermo per diventare cult: "Tu non sei straniero, sei solo povero. Se sei ricco non sei mai straniero". Tutto ha preso forma dall'hashtag #DaVedere, che ha raccolto oltre 100.000 video, trasformando un semplice hashtag in un movimento collettivo. Uno spazio digitale in cui il cinema non è più soltanto da guardare, ma da vivere, raccontare, amplificare. Un luogo dove ogni utente può diventare parte attiva di una narrazione più grande. "I TikTok #DaVedere Awards - ha commentato Salvatore Di Mari, Head of Operations, TikTok Italia e Spagna - celebrano due forze straordinarie: da un lato, i film che riescono a distinguersi e a parlare il linguaggio della piattaforma; dall'altro, la creatività della nostra community, capace di trasformare una scena, una frase o un personaggio in contenuti virali e significativi. Su TikTok, chiunque può essere protagonista: utenti, registi, attori, case di produzione e persino istituzioni come i Premi David di Donatello (@premidavid) partecipano ogni giorno a un dialogo che inizia prima dell'uscita di un film e continua ben oltre i titoli di coda". I titoli e personaggi candidati ai TikTok #DaVedere Awards sono stati selezionati da una Giuria composta da alcuni dei volti noti della community che hanno avuto, nel tempo, modo di studiare e vivere da vicino il mondo del Cinema. In particolare: Arte Settima (@artesettima), Antonino Giannotta (@_ninooooo__), Antonio Mascoli (@antoniomascoli), Matilde Santantonio (@matisantantonio), Gaia Sidoni (@gaiasidoni).
T.Zimmermann--VB