-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
Ail, inserire stabilmente lo psico-oncologo nei team ospedalieri
A Roma "La cura che ascolta", primo convegno nazionale dedicato
Inserire stabilmente la figura dello psico-oncologo nei team multidisciplinari ospedalieri, riconoscendo a livello normativo e contrattuale il ruolo fondamentale che ricopre in diagnosi e terapia. Questa la necessità sottolineata dall'Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (Ail) nel dialogo con le istituzioni in occasione del primo Convegno nazionale Ail di Psico-oncologia "La cura che ascolta", tenutosi oggi presso la Biblioteca Alessandrina - Archivio di Stato di Roma. Il convegno ha tracciato il profilo di un modello di cura integrata in cui il supporto psicologico è elemento strutturale dell'assistenza. "L'ascolto attento e la comunicazione empatica sono essenziali per costruire una relazione di fiducia con il paziente e migliorare la qualità della sua vita", ha affermato Giuseppe Toro, presidente nazionale Ail, evidenziando come l'incontro sia stato occasione di riflessione comune "su come rendere l'approccio psicosociale parte integrante del trattamento". La speranza, ha spiegato, è che "a livello nazionale vengano emanate linee guida per gli operatori regionali, per un ascolto che diventa veramente il primo passo verso una cura efficace". Visione condivisa da Massimo Gentile, consigliere Società italiana di ematologia (Sie): "Per un paziente la notizia di una malattia oncoematologica è destabilizzante, non solo per il difficile percorso di cura ma anche per l'obbligata riorganizzazione del modo stesso di pensarsi del mondo", con un disagio che presenta sintomi "come ansia, depressione, difficoltà di adattamento alla malattia e ai trattamenti, con conseguenze sull'aderenza terapeutica". L'obiettivo "è che il paziente abbia a disposizione un professionista dedicato al supporto psicologico dall'inizio del percorso diagnostico terapeutico. L'auspicio della Sie", ha detto Gentile, "è che questa misura venga estesa a livello nazionale". Il potere delle parole, ha ricordato Giuseppe Antonelli, professore di Storia della lingua italiana all'Università di Pavia, "nasce dal fatto che arrivano direttamente al nostro cervello, influenzano i nostri pensieri, condizionano le nostre emozioni". Da ciò l'urgenza di "imparare a ripensare tutto il linguaggio alla base della relazione tra medico e paziente", intervenendo "su certi termini oscuri e inquietanti", correggendone "le ambiguità", rivederne "il corredo di immagini metaforiche".
P.Keller--VB