
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio

Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
Incassi a 2.129.180 euro, -20% sulla settimana scorsa
Weapons, il mystery horror di Zach Cregger con Josh Brolin, Julia Garner, June Raphael, storia di un gruppo di studenti che svaniscono nel nulla, si conferma in vetta agli incassi del box office del fine settimana con 389.841 euro, che portano il totale a 1.418.130 alla seconda settimana in sala, in base ai dati Cinetel. Rimane stabile al secondo posto I Fantastici 4: Gli Inizi. Il cinecomic Marvel mette in cascina altri 302.199 euro, e porta a 7.640.337 il bottino complessivo alla quarta settimana di programmazione. Sul terzo gradino del podio risalgono i dinosauri di Jurassic World - La rinascita: il film di Gareth Edwards con Scarlett Johansson mette a segno altri 181.472 euro nel fine settimana, arrivando a quota 10.790.608 di euro. Al quarto posto entra Io sono nessuno 2, thriller d'azione americano diretto da Timo Tjahjant, con 151.823 in quattro giorni. Perde due posizioni rispetto al fine settimana scorso Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, remake del classico Disney per famiglie del 2003, con la coppia Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan: 147.251 euro nel secondo weekend, per un totale di 588.042 euro. Sesta piazza per il Superman di James Gunn, con David Corenswet nei panni dell'uomo d'acciaio, che incassa 102.334, per un complessivo di 5.467.670 euro in sei settimane. In settima posizione debutta Warfare - Tempo di guerra, di Alex Garland e Ray Mendoza che portano sul grande schermo la battaglia di Ramadi del 2006, nel pieno della guerra in Iraq: 89.800 euro in 4 giorni. Ottavo l'horror Bring Her Back - Torna da me con 83.731 euro (per un totale di 821.406 euro in tre settimane). Perde una posizione, ed è nono, Una pallottola spuntata, quarto capitolo della serie diretto da Akiva Schaffer, con 61.379 euro (per un totale di 570.728 euro in tre settimane). Chiude la top ten Elio, il film Disney/Pixar, con 55.858 euro nel weekend, per un bottino totale di 2.796.363 euro in nove settimane. Nel complesso, il box office del weekend è di 2.129.180 euro, in calo del 20% rispetto a una settimana fa.
P.Staeheli--VB