Volkswacht Bodensee - Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei

Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei

Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei

Per violazioni legali e contrattuali. Stop amministrativo

Dimensione del testo:

L'Autorità generale per le comunicazioni e l'informatica della Libia ha disposto la sospensione immediata delle attività di Huawei nel Paese, accusando la società cinese di aver violato la legge nazionale sulle telecomunicazioni e vari obblighi internazionali e motivando il provvedimento a causa della "protezione della sicurezza nazionale, la sovranità dello Stato e il rispetto delle leggi locali e internazionali". La decisione, diffusa con una nota ufficiale e rilanciata da media statali e indipendenti, è entrata in vigore domenica 17 agosto. Secondo il provvedimento, Huawei avrebbe concluso contratti con soggetti non autorizzati, aggirando i canali legali di licenza e supervisione riservati esclusivamente all'Autorità. La nota richiama la legge n. 22 del 2010 e sottolinea che qualsiasi accordo stipulato al di fuori dei quadri approvati è da considerarsi nullo. L'Autorità ha inoltre evocato la violazione di principi e obblighi internazionali, tra cui quelli stabiliti dall'Unione internazionale delle telecomunicazioni relativi al rispetto della sovranità degli Stati. Nonostante lo stop amministrativo, la comunicazione non fa riferimento a blocchi dei servizi attualmente in funzione. L'impatto immediato riguarda i progetti in corso, le espansioni di rete e gli accordi societari, che resteranno congelati fino alla "regolarizzazione" della posizione del fornitore. Huawei, presente in Libia da oltre vent'anni e coinvolta in infrastrutture chiave come reti mobili e collegamenti sottomarini, non ha ancora diffuso commenti ufficiali. La decisione arriva in un momento di particolare attenzione del governo libico al settore digitale e alle telecomunicazioni, con la holding statale Lptic impegnata in progetti strategici come la connessione al cavo sottomarino Medusa e la pianificazione di reti di nuova generazione. (ANSA)

K.Sutter--VB