-
Concorso Mad for Science, 8 scuole si sfidano a colpi di scienza
-
Tommy Cash con Tony Effe per Remix di Espresso Macchiato
-
Fonti, Eurogruppo chiederà a Giorgetti aggiornamento su Mes
-
Internazionali: Cinà eliminato, Navone l'avversario di Sinner
-
Von der Leyen, 'vogliamo intesa con Usa ma pronti a tutto'
-
Nuove date per il SalinaDocFest, Oliver Stone tra gli ospiti
-
Voight su Trump e Hollywood, 'non faccia la fine di Detroit'
-
Nel settore Vetro Usa primo mercato export, preoccupano dazi
-
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
-
Roma Summer Fest, tre mesi di musica all'Auditorium
-
Roberto Cavalli firma con Arav per le linee Junior
-
Internazionali: Cocciaretto ko, battuta da Swiatek in due set
-
Cannes, effetto 'Anora' sul poker Usa in concorso
-
Torna la Summer School Anica, opportunità cinema per 25 giovani
-
Un nuovo film sul rapimento di John Paul Getty III girato a Roma
-
Milano Serravalle e Polimi, test di guida autonoma su strada
-
Lucio Corsi, sottotitoli all'Esc per fare arrivare mio messaggio
-
Snam, stoccaggi al 47% a fine aprile, 90% prima dell'inverno
-
Venier, 'nel trimestre chiuse operazioni importanti per Snam'
-
'Nonnas', quattro attrici cult ai fornelli per Netflix
-
Via libera della Camera al dl sulle polizze catastrofali
-
Orchestra Sinfonica della Rai chiude stagione Ferrara Musica
-
Snam, l'utile trimestrale balza a quasi mezzo miliardo
-
Veterano di Hollywood Diller, io gay, amo Diane von Fürstenberg
-
I Servizi tedeschi congelano la classificazione di Afd
-
La modernista, a New York la prima retrospettiva su Monica Vitti
-
La Bank of England taglia i tassi al 4,25%
-
Trump attacca Jerome Powell, 'è uno stupido'
-
Ricavi Brembo a 957 milioni, pesano difficoltà settore auto
-
Internazionali: Arnaldi fuori al 1/o turno, avanti Bautista
-
Il lander giapponese Resilience in orbita attorno alla Luna
-
Germano, cultura sanità e istruzione in Italia vengono svendute
-
Prevenzione e sport, parte la 26ma edizione di Race for the Cure
-
Regista Haggis, 'false accuse difficilissime da digerire
-
Patuelli, rischi dalle crypto, l'euro digitale è svolta storica
-
Fonti, governo pronto a aggiornare regole per subappalti
-
Meloni ai sindacati, oltre 1,2 miliardi per sicurezza sul lavoro
-
Meloni ai sindacati, uniamo gli sforzi su sicurezza sul lavoro
-
L'utile Mediolanum nel trimestre sale del 10% a 243 milioni
-
Champions: Europa applaude Donnarumma, "l'uomo montagna"
-
In Antartide un ghiacciaio pirata ruba il ghiaccio al vicino
-
Gender gap tra over50, 40% donne non lavora e non ha pensione
-
Xi, Cina primo fattore di crescita e stabilità globale
-
Champions: Luis Enrique punge Premier "noi Lega dei contadini?"
-
Labriola, fase avanzata negoziazione per migrazione Poste Mobile
-
Onu, profondamente preoccupati per escalation India-Pakistan
-
Greenpeace, +350% consumo energia da produzione chip per Ia
-
Dal 10 al 18 maggio la Settimana nazionale della celiachia
-
Al via l'incontro governo-sindacati su sicurezza sul lavoro
-
Il Bitcoin vicino a 100.000 dollari, prima volta da febbraio
Negli ultimi 3 mesi 713 casi di mpox in Europa, 61 in Italia
Da agosto dello scorso anno 32 casi dovuti a nuovo ceppo
Negli ultimi 3 mesi in Europa sono stati registrati 713 casi di mpox, 61 dei quali in Italia. Sono i dati dell'ultimo rapporto congiunto sull'mpox dell'European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) e dell'ufficio per l'Europa dell'Oms. L'mpox continua a essere classificato dall'Oms come un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale (Pheic). La sua diffusione, al momento, è concentrata soprattutto in Africa centrale, ma il virus non ha smesso di circolare nel resto del mondo. Il rapporto Ecdc/Oms conferma che anche l'Europa continua a essere interessata dall'epidemia. Dei 713 casi registrati negli ultimi tre mesi, quasi la metà si sono verificati in Spagna (151) e Germania (146). Segue l'Italia con 61 casi e poi Svezia (50), Regno Unito (49), Francia (47). Resta invece limitata e collegata a viaggi all'estero la diffusione del nuovo ceppo di mpox (clade Ib). Da agosto dello scorso anno sono stati identificati in Europa solo 32 casi: 12 nel Regno Unito, 10 in Germania, 5 in Belgio, 3 in Francia e 1 rispettivamente in Svezia e Svizzera.
L.Wyss--VB