
-
L'utile Mediolanum nel trimestre sale del 10% a 243 milioni
-
Champions: Europa applaude Donnarumma, "l'uomo montagna"
-
In Antartide un ghiacciaio pirata ruba il ghiaccio al vicino
-
Gender gap tra over50, 40% donne non lavora e non ha pensione
-
Xi, Cina primo fattore di crescita e stabilità globale
-
Champions: Luis Enrique punge Premier "noi Lega dei contadini?"
-
Labriola, fase avanzata negoziazione per migrazione Poste Mobile
-
Onu, profondamente preoccupati per escalation India-Pakistan
-
Greenpeace, +350% consumo energia da produzione chip per Ia
-
Dal 10 al 18 maggio la Settimana nazionale della celiachia
-
Al via l'incontro governo-sindacati su sicurezza sul lavoro
-
Il Bitcoin vicino a 100.000 dollari, prima volta da febbraio
-
Borsa: l'Europa positiva con la lente sui dazi, Milano +0,73%
-
Israele chiude due scuole Unrwa a Gerusalemme
-
Cina, 'gli Usa devono essere pronti a rimuovere i dazi'
-
Il secondogenito di Madonna a Trieste per la mezza maratona
-
Alla Biennale il reattore nucleare di nuova generazione
-
Sci: 'Saeculum', docufilm su 100 anni successi Fiamme Gialle
-
Xi, 'legami Cina-Russia più sicuri, stabili e resilienti'
-
Amazon, flotta elettrica da 350 milioni di pacchi/anno in Europa
-
Antitrust, prezzi più chiari per gli Internazionali di tennis
-
Otb apre la prima boutique in piazza San Marco a Venezia
-
Utile annuale Nintendo -43%, attesa nuova console Switch 2
-
Il 95% dei nati nel 2020 a rischio di ondate di caldo estreme
-
'Trump annuncerà un accordo sul commercio col Regno Unito'
-
Gb, Starmer farà un annuncio su accordo dazi con Usa
-
Toyota stima calo del 35% utile a causa dei dazi Usa
-
Borsa: l'Europa in rialzo in avvio, Francoforte +0,65%
-
India, '13 civili uccisi e 59 feriti da ieri'
-
Israele, faremo a Teheran ciò che abbiamo fatto ad Hamas
-
Per Bper trimestre record, l'utile sale a 443 milioni
-
Euro stabile in avvio a 1,1306 dollari
-
Prysmian chiude il trimestre con ricavi per 4,77 miliardi
-
Avvio in riazo per il petrolio, wti +0,65%
-
Trump annuncia un accordo sul commercio col Regno Unito
-
Dazi, Trump: oggi annuncerò un accordo con un grande Paese
-
Columbia University chiama polizia per sit-in pro-Gaza, arresti
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,22%)
-
Germano, dedico il David a chi lotta per avere pari dignità
-
David: Valeria Bruni Tedeschi migliore attrice non protagonista
-
David: Tecla Insolia migliore attrice per L'arte della gioia
-
Calciomercato, il Napoli tenta il colpo De Bruyne
-
Borgonzoni, torna Cinema Revolution per andare in sala d'estate
-
Avati, abbiamo bisogno di qualcosa di più di Cinema Revolution
-
Media russi, scatta la tregua di 3 giorni decisa da Putin
-
Tornatore, registi esordienti, resistete e insistite
-
Chalamet ai David, sento una connessione profonda con l'Italia
-
David: Francesco Di Leva migliore attore non protagonista
-
Pupi Avati, il cinema italiano è in codice rosso
-
Internazionali: Passaro vince e va a 2/o turno, sfiderà Dimitrov

Prysmian chiude il trimestre con ricavi per 4,77 miliardi
Utile in calo a 150 milioni, confermate le stime per l'anno
Prysmian ha chiuso il primo trimestre dell'anno con ricavi in crescita del 5% a 4,77 miliardi di euro. Il margine operativo lordo è balzato invece del 27,9% a 527 milioni, grazie anche al contributo di Encore Wire. In calo del 18,9% a 150 milioni l'utile netto, con una generazione di cassa salita del 20,7% a quasi 1 miliardo di euro, mentre i ricavi derivanti da soluzioni sostenibili hanno raggiunto il 42,9% e l'utilizzo dei materiali riciclati il 18,8%. Confermate le stime per l'intero esercizio e la chiusura dell'acquisizione di Channell Commercial Corporation entro il secondo trimestre. L'amministratore delegato Massimo Battaini sottolinea i "solidi margini" e la "eccellente generazione di cassa" del gruppo. "In questo trimestre - ricorda - abbiamo condiviso anche i nostri obiettivi di medio termine al Capital Markets Day lo scorso marzo, definendo la direzione per una crescita organica sostenuta dalla nostra evoluzione di lungo termine da produttore di cavi a fornitore di soluzioni". "Questi risultati - sottolinea Battaini - confermano i continui progressi compiuti verso gli obiettivi indicati e ci permettono di confermare la guidance per il 2025, nonostante lo scenario macroeconomico incerto, rimanendo focalizzati sull'accelerazione della crescita e della redditività nei prossimi mesi."
T.Suter--VB