
-
L'utile Mediolanum nel trimestre sale del 10% a 243 milioni
-
Champions: Europa applaude Donnarumma, "l'uomo montagna"
-
In Antartide un ghiacciaio pirata ruba il ghiaccio al vicino
-
Gender gap tra over50, 40% donne non lavora e non ha pensione
-
Xi, Cina primo fattore di crescita e stabilità globale
-
Champions: Luis Enrique punge Premier "noi Lega dei contadini?"
-
Labriola, fase avanzata negoziazione per migrazione Poste Mobile
-
Onu, profondamente preoccupati per escalation India-Pakistan
-
Greenpeace, +350% consumo energia da produzione chip per Ia
-
Dal 10 al 18 maggio la Settimana nazionale della celiachia
-
Al via l'incontro governo-sindacati su sicurezza sul lavoro
-
Il Bitcoin vicino a 100.000 dollari, prima volta da febbraio
-
Borsa: l'Europa positiva con la lente sui dazi, Milano +0,73%
-
Israele chiude due scuole Unrwa a Gerusalemme
-
Cina, 'gli Usa devono essere pronti a rimuovere i dazi'
-
Il secondogenito di Madonna a Trieste per la mezza maratona
-
Alla Biennale il reattore nucleare di nuova generazione
-
Sci: 'Saeculum', docufilm su 100 anni successi Fiamme Gialle
-
Xi, 'legami Cina-Russia più sicuri, stabili e resilienti'
-
Amazon, flotta elettrica da 350 milioni di pacchi/anno in Europa
-
Antitrust, prezzi più chiari per gli Internazionali di tennis
-
Otb apre la prima boutique in piazza San Marco a Venezia
-
Utile annuale Nintendo -43%, attesa nuova console Switch 2
-
Il 95% dei nati nel 2020 a rischio di ondate di caldo estreme
-
'Trump annuncerà un accordo sul commercio col Regno Unito'
-
Gb, Starmer farà un annuncio su accordo dazi con Usa
-
Toyota stima calo del 35% utile a causa dei dazi Usa
-
Borsa: l'Europa in rialzo in avvio, Francoforte +0,65%
-
India, '13 civili uccisi e 59 feriti da ieri'
-
Israele, faremo a Teheran ciò che abbiamo fatto ad Hamas
-
Per Bper trimestre record, l'utile sale a 443 milioni
-
Euro stabile in avvio a 1,1306 dollari
-
Prysmian chiude il trimestre con ricavi per 4,77 miliardi
-
Avvio in riazo per il petrolio, wti +0,65%
-
Trump annuncia un accordo sul commercio col Regno Unito
-
Dazi, Trump: oggi annuncerò un accordo con un grande Paese
-
Columbia University chiama polizia per sit-in pro-Gaza, arresti
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,22%)
-
Germano, dedico il David a chi lotta per avere pari dignità
-
David: Valeria Bruni Tedeschi migliore attrice non protagonista
-
David: Tecla Insolia migliore attrice per L'arte della gioia
-
Calciomercato, il Napoli tenta il colpo De Bruyne
-
Borgonzoni, torna Cinema Revolution per andare in sala d'estate
-
Avati, abbiamo bisogno di qualcosa di più di Cinema Revolution
-
Media russi, scatta la tregua di 3 giorni decisa da Putin
-
Tornatore, registi esordienti, resistete e insistite
-
Chalamet ai David, sento una connessione profonda con l'Italia
-
David: Francesco Di Leva migliore attore non protagonista
-
Pupi Avati, il cinema italiano è in codice rosso
-
Internazionali: Passaro vince e va a 2/o turno, sfiderà Dimitrov

Utile annuale Nintendo -43%, attesa nuova console Switch 2
Previste vendite di 15 milioni di unità, ma cautela su dazi Usa
Utile quasi dimezzato per Nintendo, a fronte del rallentamento delle vendite della console Switch, pronta al pensionamento. Nell'anno fiscale appena concluso l'azienda nipponica dei videogiochi ha registrato una flessione dei profitti del 43,2% a 279 miliardi di yen, pari a 1,71 miliardi euro, ed un utile operativo di 282,5 miliardi, in calo del 46,6%, dovuto al ridimensionamento di oltre il 30% del fatturato, a quota 1.160 miliardi di yen. Nintendo ha già annunciato il successore della Switch, la Switch 2, che sarà disponibile sugli scaffali il 5 giugno, e per l'anno fiscale che terminerà a fine marzo 2026 stima una crescita dell'utile del 7,6% a 300 miliardi di yen, e del fatturato del 63,1% a 1.900 miliardi di yen. La società con sede a Kyoto prevede di vendere 15 milioni di unità della Switch 2 nell'anno fiscale in corso, ma ha avvertito che i dazi statunitensi potrebbero incidere sui profitti. Inizialmente Nintendo aveva ritardato di diverse settimane i preordini della nuova console negli Stati Uniti per valutare gli oneri finanziari delle tariffe imposte dall'amministrazione Trump. Il mese scorso, tuttavia, l'azienda ha comunicato di aver ricevuto una domanda superiore alle aspettative in Giappone, nonostante i prezzi di vendita considerati elevati dagli analisti del settore.
J.Sauter--VB