-
Calcio: la serie C aderisce a #BeActive
-
Brembo spinge sul green, prima pinza con alluminio riciclato
-
Opera Roma, Diego Ceretta debutta con Brahms e Dvořák
-
Figlia Cardinale, 'una celebrazione per mamma martedì a Parigi'
-
I 5 Seconds of Summer tornano con il singolo Not Ok
-
Calcio: buone notizie per il Milan, Leao si allena in gruppo
-
Al Jazeera, dall'alba 30 morti a Gaza
-
Sarkozy condannato a 5 anni di carcere
-
Axa e Una Nessuna Centomila insieme contro violenza genere
-
Tennis: Tokyo; Alcaraz non si ferma, battuto argentino Baez
-
L'estate da record di Musica per Roma, oltre 234 mila spettatori
-
Bce, prezzi alimentari più alti del 30% rispetto al pre-Covid
-
Isabella Rossellini a Roma, 'David Lynch è ovunque'
-
Forte crescita dei decessi per tumori, +75% nel 2050
-
Al via il Giffoni Macedonia Youth Film Festival
-
Esce Verrà l'Estate, nuova collaborazione tra Morgan e Panella
-
Nella mappa genomica di una 117enne le chiavi della longevità
-
Ue, 'richiesta Apple su regole digitali mina collaborazione'
-
Domani 24 ore di sciopero piloti e assistenti volo Wizz Air
-
Tennis: Tokyo; Alcaraz si fa male a caviglia, poi riprende
-
Nei boschi gestiti gli alberi crescono quasi del 43% in più
-
In Darfur 358 decessi per colera da maggio, al via vaccinazione
-
A Giannini Academy atleti e tecnici per sviluppo eccellenza
-
Nella diagnosi neurologica intelligenza umana batte IA, al 75%
-
Inps, in 4 anni saldo +1,97milioni posizioni lavoro
-
Appello medici su The Lancet, 'difendere diritto salute a Gaza'
-
Fininvest completa la cessione del Monza agli americani di Blv
-
MotoGp: Bagnaia, Marc Marquez ha saputo fare la differenza
-
Mediobanca, dazi Usa pesano dello 0,2% sui margini made in Italy
-
Dalle Rsa fino a street food, sequesti Nas per 38 milioni
-
Raccolta fondi Banca Etica per Medici senza Frontiere a Gaza
-
Nel 2024 per le medie e le grandi aziende -2,4% dei ricavi
-
Un movimento di magma la causa delle scosse a Santorini nel 2025
-
Borsa: l'Europa fiacca, titoli di Stato poco mossi
-
Possibile coltivare tè sulla Luna ma non su Marte
-
Col clima che cambia Pil pro capite giù del 24% entro il 2100
-
Motogp: Marquez, 'questo Mondiale il più importante per me'
-
'Casa Bianca minaccia licenziamenti di massa se shutdown'
-
Ministro danese, nessuna prova dietro droni ci sia Mosca
-
Fitch alza il rating di Intesa Sanpaolo ad A-
-
In Europa +4,7% le vendite di auto in agosto, cresce Stellantis
-
La prevenzione scende in piazza, a Pescara il Tour della Salute
-
Ministro danese sui droni: 'impariamo lezioni dall'Ucraina'
-
Società scientifiche,nessun legame paracetamolo, vaccini,autismo
-
Bce, nessun impegno sulla direzione dei tassi
-
Stigma malattie mentali resta alto, il 36% se ne vergognerebbe
-
Mondiali volley: Gargiulo, 'contro la Polonia a viso aperto'
-
Ministro danese, attacco ibrido è opera di professionista
-
Kiev, abbattuto un jet Su-34 russo
-
Danimarca, avvistati droni in altri quattro aeroporti
Fitwalking for Ail, 'il movimento è parte della cura'
Camminata solidale per la ricerca domenica in 38 città
"Sono già migliaia le persone che si stanno iscrivendo e siamo fiduciosi nei risultati. Fitwalking for Ail si inserisce nel più ampio progetto Ail su ambiente e salute, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030. Prevenzione, qualità della vita ed educazione culturale sono pilastri fondamentali per la lotta contro le malattie". Così Giuseppe Toro presidente nazionale dell'Associazione Italiana contro le leucemie, linformi e mieloma (Ail), a margine della conferenza stampa di presentazione a Roma dell'iniziativa Fitwalking for Ail, una camminata solidale non competitiva per raccogliere fondi e sostenere la ricerca, in programma il 28 settembre in 38 città italiane. "Il Fit Walk - ha spiegato Toro - è la marcia del benessere, un'occasione per stare insieme e al tempo stesso promuovere buone pratiche come il movimento, che rappresenta non solo uno strumento di prevenzione ma anche parte integrante della cura. Studi scientifici di alto livello dimostrano che l'attività fisica contribuisce a migliorare la qualità di vita, la metabolizzazione dei farmaci e a ridurre la tossicità delle terapie, anche nei pazienti sottoposti a chemioterapia o trapianto". Secondo Toro, la sensibilizzazione ha prodotto un trend positivo anche sul fronte delle donazioni: "La fiducia dei cittadini ci permette di sostenere la ricerca scientifica con milioni di euro ogni anno e di promuovere nei reparti piccole palestre dedicate ai pazienti. Questo è un percorso di salute a 360 gradi che vogliamo continuare a sviluppare".
P.Vogel--VB