
-
Nei boschi gestiti gli alberi crescono quasi del 43% in più
-
In Darfur 358 decessi per colera da maggio, al via vaccinazione
-
A Giannini Academy atleti e tecnici per sviluppo eccellenza
-
Nella diagnosi neurologica intelligenza umana batte IA, al 75%
-
Inps, in 4 anni saldo +1,97milioni posizioni lavoro
-
Appello medici su The Lancet, 'difendere diritto salute a Gaza'
-
Fininvest completa la cessione del Monza agli americani di Blv
-
MotoGp: Bagnaia, Marc Marquez ha saputo fare la differenza
-
Mediobanca, dazi Usa pesano dello 0,2% sui margini made in Italy
-
Dalle Rsa fino a street food, sequesti Nas per 38 milioni
-
Raccolta fondi Banca Etica per Medici senza Frontiere a Gaza
-
Nel 2024 per le medie e le grandi aziende -2,4% dei ricavi
-
Un movimento di magma la causa delle scosse a Santorini nel 2025
-
Borsa: l'Europa fiacca, titoli di Stato poco mossi
-
Possibile coltivare tè sulla Luna ma non su Marte
-
Col clima che cambia Pil pro capite giù del 24% entro il 2100
-
Motogp: Marquez, 'questo Mondiale il più importante per me'
-
'Casa Bianca minaccia licenziamenti di massa se shutdown'
-
Ministro danese, nessuna prova dietro droni ci sia Mosca
-
Fitch alza il rating di Intesa Sanpaolo ad A-
-
In Europa +4,7% le vendite di auto in agosto, cresce Stellantis
-
La prevenzione scende in piazza, a Pescara il Tour della Salute
-
Ministro danese sui droni: 'impariamo lezioni dall'Ucraina'
-
Società scientifiche,nessun legame paracetamolo, vaccini,autismo
-
Bce, nessun impegno sulla direzione dei tassi
-
Stigma malattie mentali resta alto, il 36% se ne vergognerebbe
-
Mondiali volley: Gargiulo, 'contro la Polonia a viso aperto'
-
Ministro danese, attacco ibrido è opera di professionista
-
Kiev, abbattuto un jet Su-34 russo
-
Danimarca, avvistati droni in altri quattro aeroporti
-
L'euro è in lieve rialzo sul dollaro a 1,1749
-
Cala il prezzo del petrolio, Brent a 69 dollari al barile
-
Lo spread tra Btp e Bund apre poco mosso a 82 punti
-
L'oro recupera dopo frenata, prezzo spot a 3.747 dollari
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 32,17 euro
-
Apple a Ue, 'abrogare legge su concorrenza digitale'
-
Sri Lanka: cade funivia, morti sette monaci buddisti
-
Difesa civile Gaza, 11 morti in un raid israeliano notturno
-
Tajani, mangiare italiano fa bene, lavorare sulla comunicazione
-
Droni in spazio aereo, chiuso scalo di Aalborg in Danimarca
-
Gasperini'alto livello da tanti,ma serve più forza da chi entra'
-
Trump, sinistra radicale incita alla violenza contro l'Ice
-
Europa League: 2-1 a Nizza, Roma comincia con una vittoria
-
Senato brasiliano boccia legge sull' immunità dei parlamentari
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,36%, Nasdaq -0,34%
-
Ispirazione taekwondo per il brand Mcm
-
A Maria Anghileri (Confindustria) il Womenlands Excellence Award
-
Buy, Bruni Tedeschi e De Laurentiis al Capalbio Film Festival
-
Grignani-Luca, false e diffamatorie affermazioni Warner Chappell
-
Scoperto un buco nero in crescita ultrarapida, supera i limiti

Ministro danese sui droni: 'impariamo lezioni dall'Ucraina'
Priorità sviluppare tecnologie per difendere l'Europa da droni
"Possiamo constatare che sabotaggi, attacchi informatici e altre forme di attacchi ibridi sono una parte sempre più presente nella nostra realtà europea" ha dichiarato il ministro di giustizia danese Peter Hummelgaard. Il ministro, parlando con i giornalisti stamattina in seguito all'avvistamento di droni nei pressi di cinque aeroporti danesi ieri notte, ha sottolineato che il governo danese sta facendo il possibile per contrastare questi episodi, in stretta collaborazione con partner internazionali. La Danimarca intende inoltre introdurre nuove leggi più specifiche per regolamentare l'uso dei droni: "Il periodo in cui chiunque possa usare un drone liberamente in Danimarca senza registrarsi è finito" ha sottolineato. La difesa danese ha deciso di non abbattere i droni ieri notte anche per via della mancanza di strumentazione specifica in grado di colpire obbiettivi così piccoli. Da qui l'esigenza d'investire in nuove tecnologie per l'identificazione e la possibile neutralizzazione di droni: "La tecnologia si sviluppa in continuazione" ha rimarcato il ministro della difesa danese Troels Lund Poulsen "Le lezioni che abbiamo imparato dall'Ucraina è che quel che possiamo trovare oggi potrebbe essere diverso da quello che riscontriamo tra tre settimane. Quindi dobbiamo adattarci continuamente a gli sviluppi in collaborazione coi nostri amici in Ucraina che hanno molta esperienza sul fronte della difesa dai droni." Le autorità danesi ora lavoreranno all'interno della cornice Nato e dell'Unione Europea per rinforzare la capacità europea di difendersi da droni.
N.Schaad--VB