
-
La casa d'infanzia di Papa Leone diventerà sito turistico
-
Mondiale club:allarme Fernandez 'troppo caldo,pericoloso giocare
-
Mondiale club:Maresca 'Psg top del mondo ma noi qui per vincere'
-
Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
-
Wimbledon: Djokovic "voglio tornare qui almeno un'altra volta"
-
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
-
Sinner, mai avrei immaginato di giocare la finale a Wimbledon
-
Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
-
Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
-
Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
-
Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
-
Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030

'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
Mereu firma regia della storia di una personalità internazionale
Dalle esibizioni giovanissimo nelle piazze coi gruppi folk, al trionfo sui prestigiosi palcoscenici d'opera, da La Scala al Met di New York, dall'Arena di Verona all'Opéra de Paris, fino a giungere al meritato riconoscimento internazionale alla sua carriera con il prestigioso premio "miglior tenore" all'International Opera Awards. Il regista Pietro Mereu accende i riflettori sul tenore sardo Francesco Demuro, originario di Porto Torres (Sassari). Si intitola "Il re cantore" il documentario che ripercorre i momenti significativi della vita e del percorso artistico del talento, icona del belcanto, apprezzato da pubblico e critica nei teatri di tutto il mondo. Tanti i ruoli interpretati in diverse opere, Traviata, Bohème, Turandot, Luisa Miller, per citarne alcune. Primi ciak oggi a Sassari dove ieri Demuro ha debuttato in piazza d'Italia tra calorosi applausi e ovazioni nel ruolo di Pinkerton in Madama Butterfly di Puccini, inserita nella stagione del teatro lirico De Carolis. Poi le riprese proseguiranno a Porto Torres, Orosei, poi ancora nella penisola e all'estero. "Questo film racconta il viaggio di una voce, ma soprattutto di un bambino diventato uomo. Con il tocco sensibile di Pietro Mereu, rivivo il mio percorso umano e artistico, dalla Sardegna ai grandi palcoscenici del mondo. È la mia storia, nuda e sincera", afferma lo stesso protagonista. Il documentario è prodotto da Piano B Produzioni di Roma, l'uscita nelle sale è prevista nel 2026, con l'obiettivo di essere presentato in anteprima in un grande festival internazionale. Il progetto ha già ottenuto il sostegno della Regione sarda e del ministero della Cultura. Il film si snoda attraverso spezzoni di interviste, testimonianze, frammenti di vita, dalla sua infanzia e giovinezza a Porto Torres e poi in giro per il globo, spezzoni di concerti, recital e esibizioni liriche, con un taglio documentaristico e uno sguardo intimista. "Un film che unisce due mondi, quello poco conosciuto del canto a chitarra e quello della lirica. Il titolo 'Il Re Cantore' nasce da un gioco di parole sul doppio significato della parola Re: da una parte la nota musicale perché, nella tradizione del canto a chitarra, in cui Demuro si è affermato da giovanissimo, si canta spesso in Re. Dall'altra il titolo nobiliare perché, prima di intraprendere la carriera nella lirica, diventando una delle voci italiane più apprezzate nel mondo, Francesco era considerato il "Re" di questo mondo", spiega Pietro Mereu.
S.Spengler--VB