
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta
-
Mondiali volley:De Giorgi 'conosciamo l'Argentina, l'Italia c'è'
-
Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
-
Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'

Les Étoiles pour homme chiude Ravenna Festival 2025
Il 13 luglio con Sergio Bernal, Lloyd Knight, Riva
Ravenna Festival si conclude il 13 luglio alle 21.30, al Pala De André, con il gala di danza Les Étoiles pour homme, una sorta di sfida lanciata a George Balanchine che sosteneva che "il balletto è donna". Lo spettacolo, curato da Daniele Cipriani, è declinato tutto al maschile con protagonisti Sergio Bernal, Davide Dato dell'Opera di Stato di Vienna, Lloyd Knight della Martha Graham Dance Company, Matteo Miccini e David Moore del Balletto di Stoccarda, i "poeti della danza" Sasha Riva e Simone Repele, assieme alla "divina" Tatiana Youbetyabootskaya, al secolo Andrea Fabbri, di Les Ballets Trockadero de Monte-Carlo. A loro si uniranno alcuni danzatori della MM Contemporary Dance Company e, per le musiche dal vivo che caratterizzeranno alcuni momenti della serata, Andrea Obiso, primo violino dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia (che proprio ieri sera, nello stesso luogo, ha registrato un grandissimo successo di pubblico con la bacchetta del suo direttore musicale Daniel Harding), il violoncellista Alessio Pianelli e il chitarrista Daniel Jurado. Tra i tanti momenti, si assisterà al celebre Lamentation di Martha Graham danzato da Lloyd Knight, che torna poi con Complete the Revolution di Christopher Wheeldon; Matteo Miccini e David Moore sono i protagonisti in Le chant du compagnon errant di Béjart scritto su un Lied di Mahler; Riva&Repele interpreteranno le loro coreografie Life Is Beautiful e The White Pas de Deux; di Jerome Robbins, Davide Dato proporrà A Suite of Dances su musiche di Bach; Sergio Bernal, caso unico di ballerino di flamenco e classico, porta a Ravenna il vigore primordiale della danza iberica in Farruca a dos, insieme a Rodin: il pensatore, assolo di Michele Merola ed Enrico Morelli appositamente commissionato. Accompagnati dalla Ciaccona di Bach, eseguita dal vivo da Andrea Obiso, danzeranno quattro interpreti della MM Contemporary Dance Company.
K.Sutter--VB