
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta

Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
Senigallia torna agli anni '50: balli in spiaggia e auto d'epoca
Compie 25 anni il Summer Jamboree, il festival sulla musica e sulla cultura dell'America anni '40 e '50. L'evento vivacizza ogni estate la città di Senigallia (Ancona) e porta da tutto il mondo appassionati di questo genere musicale senza tempo sulla riviera adriatica. Edizione speciale quella per il 25esimo anniversario della kermesse che dal primo al 10 agosto. Ai nove giorni ormai divenuti canonici di spettacoli e concerti live a ingresso gratuito si aggiunge una giornata di pre-festival: dieci occasioni quindi per poter ascoltare artisti internazionali del calibro degli statunitensi Curtis Salgado, Les Greene, Pete Molinari e Vel Omarr. Assicurata la presenza anche della nota Ruby Turner, dalla Jamaica. Il Summer Jamboree, principale evento dell'estate a Senigallia, si conferma come un evento capace di attirare centinaia di migliaia di persone e farle ballare con i ritmi rock'n'roll, swing, boogie woogie, balboa, fornendo anche lezioni e corsi per tutte le età, persino per chi non ha mai ballato, con insegnanti persino dal Giappone. E' l'atmosfera contagiosa che pervade sia il lungomare che il centro storico di Senigallia a far muovere i piedi e le gambe dei visitatori. A ogni edizione non possono mancare alcuni appuntamenti ormai tradizionali: la "spiaggia di velluto" del lungomare Mameli si trasforma in un paradiso hawaiiano; alla rotonda a mare, simbolo del turismo marchigiano, in scena i dopofestival con dj internazionali; sulla terrazza si esibiranno gli artisti del festival improvvisando jam session; nei giardini della rocca roveresca prende forma e vita il mercatino vintage dove poter trovare oggetti e accessori in stile; sarà anche la sede del burlesque & cabaret show che si sposta per la prima volta all'aperto. Spazio anche ai più piccoli (dai 3 anni in su) con laboratori e giochi a cura degli artisti e creativi dell'atelier "Lapsus diversa creatività". Per gli appassionati di auto d'epoca sono in arrivo a Senigallia le auto americane pre-1969 e le esibizioni spericolate al Fearless Devid Motordrome. È l'ultimo e unico motordrome ancora funzionante in Italia. Al suo interno, moto Indian originali del 1926 sfrecciano a tutta velocità sulle pareti verticali, in acrobazie spettacolari come quelle del film Roustabout con Elvis Presley. La rassegna, sostenuta dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Regione Marche e la Camera di Commercio di Ancona, vede anche tornare all'opera per tre giorni gli artisti del tatuaggio e dello stile vintage al foro annonario.
L.Meier--VB