
-
Jalen Williams altri 5 anni a Oklahoma City per 287 milioni
-
Booker prolunga con Phoenix, 2 anni per 145 milioni di dollari
-
Gascon, "sono la più cattiva del mondo ma solo al cinema"
-
Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
-
Robbie Williams sold out a Trieste, venduti 28mila biglietti
-
Mahmood riceve la cittadinanza onoraria di Orosei
-
Si chiama Ugo il primo pipistrello italiano con un Gps
-
Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one
-
Coppa America: Luna Rossa, circolo 'Italia' sfiderà New Zealand
-
Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
-
Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
-
Gigi D'Alessio aggiunge due date a piazza Plebiscito
-
Wimbledon: Bencic ko, Swiatek in finale contro Anisimova
-
Sheinbaum, 'esagerata la chiusura Usa al bestiame messicano'
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 alla Serbia, 10/a vittoria Italia
-
Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
-
Dall'editing genetico prima terapia permanente per perdere peso
-
Wimbledon: Djokovic non si allena alla vigilia match Sinner
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation
-
Ucraina, a Confindustria presidenza Business Advisory Council
-
Gp Germania: Bastianini ha l'appendicite, niente Sachsenring
-
Ciro Immobile è un nuovo attaccante del Bologna
-
Wimbledon: malore sugli spalti, Sabalenka porge acqua
-
Starmer e Macron ai Volenterosi, più pressione su Putin
-
Gp Germania: Marquez, proverò a vincere ma conta campionato
-
Yusuf/Cat Stevens, esce la raccolta On The Road To Findout

Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
Senigallia torna agli anni '50: balli in spiaggia e auto d'epoca
Compie 25 anni il Summer Jamboree, il festival sulla musica e sulla cultura dell'America anni '40 e '50. L'evento vivacizza ogni estate la città di Senigallia (Ancona) e porta da tutto il mondo appassionati di questo genere musicale senza tempo sulla riviera adriatica. Edizione speciale quella per il 25esimo anniversario della kermesse che dal primo al 10 agosto. Ai nove giorni ormai divenuti canonici di spettacoli e concerti live a ingresso gratuito si aggiunge una giornata di pre-festival: dieci occasioni quindi per poter ascoltare artisti internazionali del calibro degli statunitensi Curtis Salgado, Les Greene, Pete Molinari e Vel Omarr. Assicurata la presenza anche della nota Ruby Turner, dalla Jamaica. Il Summer Jamboree, principale evento dell'estate a Senigallia, si conferma come un evento capace di attirare centinaia di migliaia di persone e farle ballare con i ritmi rock'n'roll, swing, boogie woogie, balboa, fornendo anche lezioni e corsi per tutte le età, persino per chi non ha mai ballato, con insegnanti persino dal Giappone. E' l'atmosfera contagiosa che pervade sia il lungomare che il centro storico di Senigallia a far muovere i piedi e le gambe dei visitatori. A ogni edizione non possono mancare alcuni appuntamenti ormai tradizionali: la "spiaggia di velluto" del lungomare Mameli si trasforma in un paradiso hawaiiano; alla rotonda a mare, simbolo del turismo marchigiano, in scena i dopofestival con dj internazionali; sulla terrazza si esibiranno gli artisti del festival improvvisando jam session; nei giardini della rocca roveresca prende forma e vita il mercatino vintage dove poter trovare oggetti e accessori in stile; sarà anche la sede del burlesque & cabaret show che si sposta per la prima volta all'aperto. Spazio anche ai più piccoli (dai 3 anni in su) con laboratori e giochi a cura degli artisti e creativi dell'atelier "Lapsus diversa creatività". Per gli appassionati di auto d'epoca sono in arrivo a Senigallia le auto americane pre-1969 e le esibizioni spericolate al Fearless Devid Motordrome. È l'ultimo e unico motordrome ancora funzionante in Italia. Al suo interno, moto Indian originali del 1926 sfrecciano a tutta velocità sulle pareti verticali, in acrobazie spettacolari come quelle del film Roustabout con Elvis Presley. La rassegna, sostenuta dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Regione Marche e la Camera di Commercio di Ancona, vede anche tornare all'opera per tre giorni gli artisti del tatuaggio e dello stile vintage al foro annonario.
L.Meier--VB