
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta

Torna a fine agosto il Ferrara Buskers Festival
Da quest'anno ci sarà un premio intitolato a Gianna Nannini
Dal 27 al 31 agosto il centro storico di Ferrara tornerà a trasformarsi in un teatro all'aperto per la 38/a edizione del Ferrara Buskers Festival, che proporrà ogni sera 60 spettacoli. Il festival, con biglietti da 8 euro e ingresso gratuito per gli under 13, farà spazio anche a talk, mostre, laboratori e street food di qualità. Tra le principali novità di quest'anno spicca il Premio Gianna Nannini, che alla sua prima edizione andrà al busker Tribalneed. La cantante senese ha accettato di dare il nome al riconoscimento dopo aver incantato il pubblico ferrarese nel 2020 con un'esibizione dal Castello Estense. "Il legame con la musica popolare e la musica di strada di questa artista ha indotto il festival a chiederle se avesse voluto dare nome a questo premio", spiegano gli organizzatori. Altra novità è la Scuola Buskers, un ciclo di tre incontri gratuiti che si terranno il 4, 11 e 18 agosto per insegnare a improvvisare e trasformare gli imprevisti in opportunità. Il festival vedrà la partecipazione di 90 gruppi per un totale di 259 artisti provenienti da 19 paesi, inclusi per la prima volta Taiwan, oltre ad Australia, Canada, Corea del Sud, Russia e Giappone. Significativa la presenza di donne busker che viaggiano da sole, 121 sono gli artisti under 35. La manifestazione si aprirà il 27 agosto alle 18 con la presentazione degli artisti e si chiuderà domenica 31 agosto alle 17 con la tradizionale parata delle marching band e l'omaggio "Jimmy e Lucio: note a margine", dedicato a Lucio Dalla e Jimmy Villotti nella piazzetta San Michele, dove nel 1989 i due suonarono insieme. Il festival offrirà anche refill gratuito di acqua in collaborazione con il Gruppo Hera.
F.Wagner--VB